Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
scotucci
ho un problema con l'esposimetro della mia d80 (credo)
praticamente impostando la taratura dell'esposimetro a zero e usando il manuale o i vari automatismi s e a tutto bene
i guai iniziano se per qualche motivo voglio starare intenzionalmente l'esposizione
vi spiego: in m con tempi e diaframmi costanti facendo 3 scatti uguali con -5EV 0EV e +5EV il risultato e' sempre lo stesso nel senso che le tre foto risultano esposte allo stesso modo
invece in s o a se imposto a zero allora tutto bene altrimenti la macchina mi seleziona tempi o diaframmi assurdi e la foto non viene
esempio in a in una stanza poco illuminata con taratura zero imposto TA e la macchina mi da un tempo di 1/30
se staro per sovraesporre di +5EV la macchina a parita' di diaframma mi selezionava 1/500 o 1/1000 e la foto veniva completamente nera
c'e' qualcosa che sbaglio oppure bisogna fargli fare un giretto in assistenza?

dimenticavo di dire che invece il bkt funziona regolarmente e i tre scatti risultano esposti di -1 0 e +1EV regolarmente
Einar Paul
QUOTE(scotucci @ Nov 2 2009, 11:38 AM) *
ho un problema con l'esposimetro della mia d80 (credo)
praticamente impostando la taratura dell'esposimetro a zero e usando il manuale o i vari automatismi s e a tutto bene
i guai iniziano se per qualche motivo voglio starare intenzionalmente l'esposizione
vi spiego: in m con tempi e diaframmi costanti facendo 3 scatti uguali con -5EV 0EV e +5EV il risultato e' sempre lo stesso nel senso che le tre foto risultano esposte allo stesso modo
invece in s o a se imposto a zero allora tutto bene altrimenti la macchina mi seleziona tempi o diaframmi assurdi e la foto non viene
esempio in a in una stanza poco illuminata con taratura zero imposto TA e la macchina mi da un tempo di 1/30
se staro per sovraesporre di +5EV la macchina a parita' di diaframma mi selezionava 1/500 o 1/1000 e la foto veniva completamente nera
c'e' qualcosa che sbaglio oppure bisogna fargli fare un giretto in assistenza?

dimenticavo di dire che invece il bkt funziona regolarmente e i tre scatti risultano esposti di -1 0 e +1EV regolarmente

In M la staratura intenzionale dell'esposimetro non ha alcun effetto, quindi � normale che le tre foto siano identiche.
Mi sembra quindi tutto normale.

Saluti
Einar
scotucci
QUOTE(Einar Paul @ Nov 2 2009, 12:01 PM) *
In M la staratura intenzionale dell'esposimetro non ha alcun effetto, quindi � normale che le tre foto siano identiche.
Mi sembra quindi tutto normale.

Saluti
Einar

grazie quindi per quello ci siamo ma e' possibile che in priorita' ai tempi o ai diaframmi selezionando 0 e ottenendo la foto magari un pelino sottoesposta quando voglio andare a recuperare uno stop la macchina mi accorcia il tempo o mi chiude il diaframma in modo che passo da una foto sottoesposta a una completamente scura?
Franco_
Scusa ma non sono sicuro di aver capito qual'� il tuo problema.
Cosa intendi quando scrivi "andare a recuperare uno stop" ? Immagino sia una azione che fai sulla D80, allora ti domando: che valori di compensazione hai impostato ? Se la compensazione � di 1 stop � strano che la foto diventi completamente scura, non � per errore hai impostato una compensazione pi� marcata, diciamo 3-4 stop ?
decarolisalfredo
Non � che sbagli ad impostare la sotto o sovra esposizione? Ossia compensi al contrario? Invece di sovraesposse sottoesponi?
-missing
A prescindere da tutto il resto...
Ma, starare l'esposizione di 5 EV - cinque plus/minus che senso avrebbe?
Mi devo essere perso qualcosa, ultimamente
SkZ
nel manuale nella soluzione ai problemi
QUOTE
La compensazione dell'esposizione non � disponibile. | Scegliete il modo P, S o A. | pag45

e nel capitolo al riguardo pag 54
QUOTE
La compensazione dell'esposizione � disponibile nei modi P, S e A (in modo M, influisce solo sulle infor-
mazioni di esposizione indicate nel display elettronico-analogico di esposizione; il tempo di posa e il
diaframma non cambiano).



paolodes: non so che dirti. La nikon ti permette cio'.
Qualche ragione "oscura" (a -5ev? tongue.gif ) ci sara'
laugh.gif
scotucci
cerchiamo di capirci che purtroppo sono fuori col camion e non posso postare immagini di esempio
andando con ordine:
@franco scusa per la mia terminologiaa non proprio tecnica ma con recuperare uno stop volevo intendere quelle occasioni in cui magari volendo mantenere una determinata coppia tempo diaframma (magari in situazione con poca luce e a TA al limite coi tempi mi accorgo di essere un pelo sottoesposto) alzo la compensazione di + 1 EV e la foto dovrebbe venirmi piu' chiara
ecco che li invece la mia d80 mi si imposta con coppie tempi diaframmi impossibili
esempio l'altra sera
imposto in ponderata centrale faccio la lettura settaggio in priorita' ai diaframmi a 1,8 la macchina mi da un tempo di 1/20 scatto e la foto va anche bene
esagerando la situazione staro l'esposimetro a +5 EV e in teoria la foto mi dovrebbe venire sovraesposta di brutto
ecco che invece la macchina mi seleziona un tempo di 1/1000 e la foto viene nera
in priorita' ai tempi stesso discorso
deciso da me il tempo di scatto la macchina a 0EV mi da un diaframma di f1,8 mandandola a +5 EV mi chiude a f 20 e foto nera di nuovo
io non ci sto a capire piu' nulla
@decarolisalfredo
io quando voglio sovraesporre imposto valori positivi (segno+) in caso contrario segno -
@paolodes
il mio era un discorso portato all'estremo per far capire la situazione ma non mi e' mai capitato nell'uso pratico di starare +/- 5 EV pero' un paio di stop a volte sono utili
io piu' chiaro di cosi' non riesco ad essere
vedro' di postare degli scatti al piu' presto che di sicuro ci si capisce meglio
grazie comunque a tutti delle risposte date e di quelle prossime (sempreche non mi mandiate a cag.... laugh.gif )
SkZ
io scatto solo in M e la compensazione la faccio guardando l'esposimetro, ma in teoria se metti su piu' dovrebbe darti foto piu' luminose ergo con tempi piu' lunghi se in A
comportamento strano sembra hmmm.gif
il firmware e' quello ultimo?
decarolisalfredo
QUOTE(SkZ @ Nov 3 2009, 01:48 AM) *
il firmware e' quello ultimo?

Anche con il primo firmware dovrebbe funzionare ugualmente. Qu� sembra che si comporti al contrario!

Forse qualche settaggio della fotocamera?
Marco B.
Io ho una D80 a cui ho appena aggiornato il firmware e comportamenti strani non ne vedo.

Per� se posti quelle che sono le impostazioni da te usate faccio una prova sulla mia e ti dico i risultati.

a disposizione.


Ciao

scotucci
@marco benetello
la prova e' semplice
metti in a o in s e scatta una foto con compensazione esp. zero
la foto dovrebbe venire buona
poi sovraesponi al massimo (ti dovrebbe venire chiara) e sottoesponi al massimo(ti dovrebbe venire scura)
ecco.... la mia fa perfettamente il contrario
decarolisalfredo
In fin dei conti non � un gran male, basta saperlo e ci si comporta di conseguenza.

Per "qualche settaggio" intendevo tipo: inversione delle ghiere.

Non ho la tua fotocamera e non posso andare a vedere nelle istruzioni quali funzioni ci sono,
potresti farlo tu, magari c'� qualche cosa che inverte i segni della compensazione.
ninomiceli
QUOTE(scotucci @ Nov 3 2009, 02:02 PM) *
@marco benetello
la prova e' semplice
metti in a o in s e scatta una foto con compensazione esp. zero
la foto dovrebbe venire buona
poi sovraesponi al massimo (ti dovrebbe venire chiara) e sottoesponi al massimo(ti dovrebbe venire scura)
ecco.... la mia fa perfettamente il contrario

Prova a fare il reset, poi togli la batteria e rimettila dopo 5 minuti, se anche cos� non risolvi il problema, penso proprio sia da mandare in riparazione mad.gif
Max.Allegritti
Scusa, non � che hai abilitata la selezione automatica dell'ISO?

Macs
scotucci
allarme rientrato!
fatto il reset e estratto le batterie tutto e' tornato normale
Grazie a tutti!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.