QUOTE(StileLibero86 @ Nov 3 2009, 10:35 PM)

mi intrometto un attimino....ho una domanda per TWINSOULS....allora,prima hai scritto che bisogna fare dei piccoli calcoli esponendo in spot sulle varie luci....una media...potresti spiegarmi cosa intendi??? per quanto mi riguarda anche io non sopporto molto che la macchina decida da sola come esporre,quindi la modalit� matrix,ma con la mia D80 ogni volta che espongo in spot o semi-spot faccio solo danni! In un tramonto come quello che hai postato come dovrei esporre bene in spot??? Mentre � interessante questo confronto sul WB...io sono sempre stato abituato ad impostare manualmente il WB solo quando si � in interni...cio� l'esatto contrario di come lo usi tu eheh!! questo perch� mettendo il WB in auto per foto a luce ambiente si ha poi maggiore libert� in PP per le correzzioni...o sbaglio??
un saluto e complimenti per gli Scatti...non ho messo la s maiuscola a caso eh
Ciao StileLibero, e grazie, per il feedback e per... la fiducia!
Ho scritto che, nella situazione in cui si � trovato a scattare Batman (e comunque in una situazione con una forte escursione fra le alte luci e le ombre), misurerei in spot le varie zone, per poi privilegiare la zona che voglio salvaguardare di pi�... in questo caso le luci, che per�, in quanto tali, andrebbero sovra-esposte un tot rispetto alla lettura esposimetrica. E questo tot varia a seconda delle condizioni e del risultato che vuoi ottenere... Dire che "la macchina decide da sola come esporre" mi sembra un tantino azzardato, con tutti i controlli che abbiamo sulla modalit� e la compensazione dell'esposizione!
Se vuoi una spiegazione ben fatta e dettagliata, comunque, ti consiglio di fare una ricerca sul "sistema zonale" di Adams. E' il metodo migliore, secondo me, per fare questo tipo di esposizione...
Per esempio, in
questo thread � spiegato un modo di usare il sistema zonale, e la lettura spot, che credo risponda alla tua domanda. E' molto, molto simile a quello che faccio io!

E
QUI ci sono spiegazioni pi� chiare di quello che saprei fare io...

Per approfondire la questione "sistema zonale" ecco
un altro link.
Poi se usi il tasto Cerca, o fai un Google, troverai migliaia di pagine su cui approfondire.

In realt�, con la D2x lavoro parecchio in matrix... ma ormai ho (pi� o meno) imparato quando non � il caso di fidarsi, e a seconda dei casi o passo in spot o uso un esposimetro esterno e vado in M.
Per la questione WB... in realt�, se scatti in NEF non ci sono problemi, puoi sempre cambiarlo in seguito. Io faccio come faccio perch� sono "vecchio", continuo a ragionare come con le diapo, previsualizzo meglio le cose se uso quella taratura l�... e se mi capita di guardare il monitorino della macchina capisco cosa guardo.

Spero ti sia utile.
Ciao,
Davide