Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Davo84
Ciao colleghi,amici, fratelli e maestri! guru.gif
Sto valutando di sostituire la mia D60, per 3 motivi fondamentali,
  • I tre punti di messa a fuoco mi stanno strettini
  • Manca il motorino per le ottiche non AF-s o G
  • E il mirino manca della "grid", quando ho provato la D80 ci sono rimasto malissimo!


Ora ho la possibilit� di sostituire la macchina, abito a londra e ho alcune alternative:

D200 usata 450�
D80 refurbished by nikon 400�
D90 refurbished 569�
D3000+18-55VR nuova 430�

Fotografo da un annetto, quindi sono agli inizi, ma inizio a indirizzarmi pi� sulla foto naturalistica e macro (pur non avendo ancora un obiettivo macro nel senso stretto) e di paesaggio, un p� meno ritratti.
Mi piacerebbe tanto la D90, ma � un p� cara per le mie tasche e dovrei sacrificare una lente(vorrei anche prendere un obiettivo macro non particolarmente costoso ma questa � un altra storia), voi come vi muovereste?
Davo84
ah dimenticavo,
c'� ance un opzione per una D80 usata a 350� a complicare le cose!
mko61

La mia opinione � che D200 e D80 pur se ottime macchine sono irrimediabilmente superate.

La D90 � di gran lunga la migliore, c'� anche il liveview che reputo piuttosto inutile tranne che per le macro, quindi proprio il tuo caso.

I prezzi per� mi sembrano un po' alti, la D90 la dovresti trovare nuova sui 700/750 euro, pensa che la mia per risparmiare l'ho comprata proprio in Inghilterra ...

fuliginosusAnt
Se il problema principale sono le 3 aree di messa a fuoco e la mancanza del motore interno
per quello ti basta una D50 : 5 aree di maf a anche il bracketing on camera (che vuoi di pi�) certo rispetto alla D60 perdi qualcosa nella velocita e nella risoluzione ma queste non sono caratteristiche rilevanti per il tipo di foto in cui sei specializzato.
Anche a me comincia a stare un po strettina per i motivi che hai elencato;solo mi occorrer� pi� tempo e pi� denaro per comprare una reflex abbastanza evoluta proprio perche la D60 ho deciso di non venderla texano.gif
saluti
Davo84
QUOTE(mko61 @ Nov 4 2009, 09:10 AM) *
La mia opinione � che D200 e D80 pur se ottime macchine sono irrimediabilmente superate.

La D90 � di gran lunga la migliore, c'� anche il liveview che reputo piuttosto inutile tranne che per le macro, quindi proprio il tuo caso.

I prezzi per� mi sembrano un po' alti, la D90 la dovresti trovare nuova sui 700/750 euro, pensa che la mia per risparmiare l'ho comprata proprio in Inghilterra ...


Grazie per i consigli, potrei anche valutare la D50 (o D70 se il caso).
Mko61, dove hai acquistato?Io parlo di negozi fisici dove � possibile vedere gli oggetti, ma potrei considerare anche l'online!
mko61
QUOTE(Davo84 @ Nov 4 2009, 01:12 PM) *
Grazie per i consigli, potrei anche valutare la D50 (o D70 se il caso).
Mko61, dove hai acquistato?Io parlo di negozi fisici dove � possibile vedere gli oggetti, ma potrei considerare anche l'online!


� un dealer normale ma a memoria non ricordo, ora sono a lavorare ma se puoi aspettare, stasera a casa prendo la fattura e ti giro i dati con un mp.
robby74
QUOTE(Davo84 @ Nov 4 2009, 02:52 AM) *
Ciao colleghi,amici, fratelli e maestri! guru.gif
Sto valutando di sostituire la mia D60, per 3 motivi fondamentali,
  • I tre punti di messa a fuoco mi stanno strettini
  • Manca il motorino per le ottiche non AF-s o G
  • E il mirino manca della "grid", quando ho provato la D80 ci sono rimasto malissimo!


Ora ho la possibilit� di sostituire la macchina, abito a londra e ho alcune alternative:

D200 usata 450�
D80 refurbished by nikon 400�
D90 refurbished 569�
D3000+18-55VR nuova 430�

Fotografo da un annetto, quindi sono agli inizi, ma inizio a indirizzarmi pi� sulla foto naturalistica e macro (pur non avendo ancora un obiettivo macro nel senso stretto) e di paesaggio, un p� meno ritratti.
Mi piacerebbe tanto la D90, ma � un p� cara per le mie tasche e dovrei sacrificare una lente(vorrei anche prendere un obiettivo macro non particolarmente costoso ma questa � un altra storia), voi come vi muovereste?


La D3000 (se non � un errore di battitura) non dovresti nemmeno prenderla in considerazione, visti i 3 punti principali che hai segnalato. Infatti la D3000 � come la D60, non ha motore af incorporato. Se invece la tua intenzione era quella di scrivere D300 (ma non credo visto che con obiettivo costerebbe meno della D200), allora tutto cambia.
Principalmente dipende dalle tue finanze, quale prendere.
In ordine crescente di spesa, prima D80, poi D90 e poi D200. Ma se per te � pi� importante avere un corpo un pochino pi� professionale, anche se pi� vecchio, scelta orientata verso D200.
Se vuoi la pi� recente, D90, se invece vuoi spendere il meno possibile, D80. Questo limitandoci ai modelli mensionati. Se cerchi anche altri modelli.... D300 per volare pi� in alto :-) invece D70s o D50 per stare molto, ma molto pi� bassi :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.