QUOTE(Davo84 @ Nov 4 2009, 02:52 AM)

Ciao colleghi,amici, fratelli e maestri!
Sto valutando di sostituire la mia D60, per 3 motivi fondamentali,
- I tre punti di messa a fuoco mi stanno strettini
- Manca il motorino per le ottiche non AF-s o G
- E il mirino manca della "grid", quando ho provato la D80 ci sono rimasto malissimo!
Ora ho la possibilit� di sostituire la macchina, abito a londra e ho alcune alternative:
D200 usata 450�
D80 refurbished by nikon 400�
D90 refurbished 569�
D3000+18-55VR nuova 430�
Fotografo da un annetto, quindi sono agli inizi, ma inizio a indirizzarmi pi� sulla foto naturalistica e macro (pur non avendo ancora un obiettivo macro nel senso stretto) e di paesaggio, un p� meno ritratti.
Mi piacerebbe tanto la D90, ma � un p� cara per le mie tasche e dovrei sacrificare una lente(vorrei anche prendere un obiettivo macro non particolarmente costoso ma questa � un altra storia), voi come vi muovereste?
La D3000 (se non � un errore di battitura) non dovresti nemmeno prenderla in considerazione, visti i 3 punti principali che hai segnalato. Infatti la D3000 � come la D60, non ha motore af incorporato. Se invece la tua intenzione era quella di scrivere D300 (ma non credo visto che con obiettivo costerebbe meno della D200), allora tutto cambia.
Principalmente dipende dalle tue finanze, quale prendere.
In ordine crescente di spesa, prima D80, poi D90 e poi D200. Ma se per te � pi� importante avere un corpo un pochino pi� professionale, anche se pi� vecchio, scelta orientata verso D200.
Se vuoi la pi� recente, D90, se invece vuoi spendere il meno possibile, D80. Questo limitandoci ai modelli mensionati. Se cerchi anche altri modelli.... D300 per volare pi� in alto :-) invece D70s o D50 per stare molto, ma molto pi� bassi :-)