Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Roberto Romano
Dopo aver letto numerosi pareri favorevoli a tale ottica, soprattutto sui siti anglosassoni (dove spesso viene definita "a little gem"), cercando un'ottica "per le vacanze" da abbinare al 12-24 senza dover continuamente cambiare ottica, tenendo conto del relativo basso costo (300 euro) e della sua compattezza e quindi maneggevolezza, mi sono deciso ed ho acquistato l'obbiettivo in oggetto. Ricevuto ieri, oggi approfittando di un'oretta di "buco" tra lavoro e famiglia sono riuscito ad effettuare alcuni scatti.
Ecco i risultati:

http://www.pbase.com/rromano/villa_revoltella

Non appartiene al gotha delle ottiche Nikon ma l'impressione � che lo sporco lavoro che gli viene richiesto lo svolge abbastanza bene.

Ciao

Giorgio Baruffi
beh, io non lo conosco, ma i tuoi scatti non mi paiono niente male...

Pollice.gif
Mauro Villa
Ti sei gi� risposto da solo, con le tue motivazioni e senza cercare prestazioni
esasperate il 28-200 � la classica ottica da vacanze spensierate.
giannizadra
Conoscendomi, rromano, io non lo userei: � proprio in vacanza che mi porto tutte le ottiche....
ciro207
Io pure... � proprio la vacanza dove ho pi� tempo di scattare, pensare ed ideare. Avere una ottica sola � proprio limitativo. Magari solo zoom senza fisse, ma devo avere pi� o meno tutte le focali coperte.

ciao
Roberto Romano
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 8 2005, 08:18 AM)
Conoscendomi, rromano, io non lo userei: � proprio in vacanza che mi porto tutte le ottiche....
*



Anch'io, caro Gianluigi, porterei le mie attuali 4 ottiche preferite (12-24, 50 o 18-70, 105DC e 180) che coprirebbero nel migliore dei modi ogni esigenza. Il problema � che il "corredo" da portare dietro comprende anche altri quattro super-obbiettivi: uno ce l'ho da 20 anni, uno da 12, uno da 9 e uno da 3 anni e mezzo biggrin.gif. Il pi� pesante � sicuramente l'ultimo (grava spesso sulle mie povere spalle) mentre il primo � quello che "rompe" di pi� soprattutto in ogni occasione di stop forzato per sostituzione di un'ottica biggrin.gif .
Ciao
Roberto Romano
QUOTE(ciro207 @ Apr 8 2005, 08:21 AM)
Io pure... � proprio la vacanza dove ho pi� tempo di scattare, pensare ed ideare. Avere una ottica sola � proprio limitativo. Magari solo zoom senza fisse, ma devo avere pi� o meno tutte le focali coperte.

ciao
*



Non porterei una sola ottica fissa. Il 28-200 si affiancherebbe al 12-24 e, al limite, al 50ino (come riserva nelle occasioni di bassa luminosit�). In pratica sostituirebbe il 105DC e il 180. Quello che perdo sicuramente in qualit� lo guadagno in maneggevolezza. Il problema � quanto perdo in qualit�. Dalle prime foto che ho fatto non mi sembra male...
PS: la vacanza programmata � Londra...

Ciao
Mauro Villa
rromano in termini di qualit� non si pu� neanche paragonare con il 105Dc e il 180.
Non puoi paragonare 2 tra le migliori ottiche Nikon con uno zoom di fascia bassa.
Il 28-200 l'avessi avuto anni f� quando le vacanze le facevo in moto....
Mauro
Paolo Inselvini
Quello che dici tu � il 28-200 che costa circa 400 euro nel listini nikon giusto?
Giallo
Dalle foto postate � difficile trarre un giudizio sulla qualit� dell'obiettivo, come sempre, del resto, con le basse risoluzioni e la visione a monitor.
In prima battuta non mi sembrano male, ma decisamente inferiori agli obiettivi da te citati.
Magari un bel crop sul muso della tartaruga, aiuterebbe nella valutazione.
Se io avessi l'occasione di andare a Londra, porterei i migliori obiettivi che ho, anche a costo di sacrificare un po' l'escursione.
Per esperienza, molte volte capita che risorse limitate aguzzino l'ingegno: io, ad es. fossi in te porterei 12-24, 50 e 105. Ma non sono in te! biggrin.gif biggrin.gif
Buon viaggio
smile.gif
Roberto Romano
QUOTE(Paolillo82 @ Apr 8 2005, 12:41 PM)
Quello che dici tu � il 28-200 che costa circa 400 euro nel listini nikon giusto?
*



E' il 28-200 G
Roberto Romano
QUOTE(Giallo @ Apr 8 2005, 01:03 PM)
Dalle foto postate � difficile trarre un giudizio sulla qualit� dell'obiettivo, come sempre, del resto, con le basse risoluzioni e la visione a monitor.
In prima battuta non mi sembrano male, ma decisamente inferiori agli obiettivi da te citati.
Magari un bel crop sul muso della tartaruga, aiuterebbe nella valutazione.
Se io avessi l'occasione di andare a Londra, porterei i migliori obiettivi che ho, anche a costo di sacrificare un po' l'escursione.
Per esperienza, molte volte capita che risorse limitate aguzzino l'ingegno: io, ad es. fossi in te porterei 12-24, 50 e 105. Ma non sono in te!  biggrin.gif  biggrin.gif
Buon viaggio
smile.gif
*



Non vorrei aver dato l'impressione di mettere sullo stesso piano la qualit� del 28-200 con quella dei venerabili 105DC e 180. Ho fatto, comunque, anche questa prova (foto del campanile gi� utilizzata per il test tra Nikon 105DC e Sigma 105 Macro) inserendo nel confronto anche il 18-70 del kit. Ora non sto a tediarvi con invio dei crop comunque i risultati erano prevedibili: chiaramente il 105DC e il 180 si comportano nettamente meglio in quanto a risolvenza sia al centro sia (soprattutto) ai bordi. Pi� interessante era il confronto con il 18-70: il 18-70 vince in fatto di nitidezza non tanto al centro quanto ai bordi. La prova l�ho fatta solo a diaframma f8 (il diaframma forse pi� utilizzato per uso turistico).
Tornando al 28-200 � chiaro che il suo pregio principale � la versatilit� ma mi interessava sapere quanto avrei sacrificato, sull'altare di questa maggiore versatilit�, la qualit�.
Riguardo al tuo consiglio, mi sa che abbiamo vedute abbastanza simili in quanto anch'io avrei portato (e probabilmente porter�) gli obbiettivi da te citati.
Ciao

PS: � possibile vedere le foto che ho messo a disposizione anche in formato "original". E' un po' lento se non si ha l'ADSL ma permette di valutare meglio i particolari. Fammi sapere che ne pensi.
Mauro Villa
Non lascerei a casa neanche il 180, ottica fantastica. Discorso diverso invece per un eventuale 80-200/2,8 nelle varie versioni.
Roberto Romano
QUOTE(mauro 54 @ Apr 8 2005, 03:12 PM)
Non lascerei a casa neanche il 180, ottica fantastica. Discorso diverso invece per un eventuale 80-200/2,8 nelle varie versioni.
*



Ho capito va... Alla fine borsa comunque compatta (Tamrac 5606) con 12-24, 50. 105 e 180 +SB600 biggrin.gif lasciando il 28-200 per occasioni pi� "strapazzose" tipo domenica con le gare di canoa del figlio dodicenne (tempo permettendo).
Mauro Villa
Pollice.gif centro perfetto.
giannizadra
Avevo comprato anch'io un "tuttofare", rromano, per escursioni e ascensioni in montagna; dopo un mese l'ho venduto, ho adibito a tuttofare il 28-70 AFS, e ora che sto scansionando l'archivio maledico di essere andato sul Rosa e sul Cevedale col 24-120...
Roberto Romano
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 8 2005, 03:45 PM)
Avevo comprato anch'io un "tuttofare", rromano, per escursioni e ascensioni in montagna; dopo un mese l'ho venduto, ho adibito a tuttofare il 28-70 AFS, e ora che sto scansionando l'archivio maledico di essere andato sul Rosa e sul Cevedale col 24-120...
*



Hai centrato perfettamente il rischio che non vorrei assolutamente correre. OK, � andata: corredo principale (le 4 ottiche pi� "nobili") e corredo "casual" (i due zoom economici).
Grazie dei consigli.

PS: comunque il 28-200 G non � da buttare, dai smile.gif
Bruno L
Secondo me, visto gli obiettivi che hai gia, non aggiungengerei anche il 28-200.
Come obiettivo tuttofare .. e da battaglia, hai gia l'ottimo e versatile 18-70.
Se proprio ti occorre uno zoom tele, poco impegnativo, non � meglio un buon 70-300 all'occorrenza?

saluti
Bruno
Roberto Romano
QUOTE(Bruno L @ Apr 10 2005, 11:10 AM)
Secondo me, visto gli obiettivi che hai gia, non aggiungengerei anche il 28-200.
Come obiettivo tuttofare .. e da battaglia, hai gia l'ottimo e versatile 18-70.
Se proprio ti occorre uno zoom tele, poco impegnativo, non � meglio un buon 70-300 all'occorrenza?

saluti
Bruno
*



E' vero, il 70-300 sembrerebbe la scelta pi� logica quale abbinamento al 18-70. Personalmente per� non uso molto le focali che superano i 200mm. Ho preso il 28-200 perch� incuriosito dalle buone recensioni (sempre rapportate a tale tipo di ottica) e perch� ho ritenuto "funzionale" l'accoppiata con il 12-24 nel caso volessi uscire con solo 2 ottiche (in caso di ottica singola o 18-70 o 28-200 a seconda dei casi). Comunque, come potrai leggere nei post precedenti, utilizzer� tale ottica in occasioni "casual" come ottica multiuso (tra pochi minuti, nonostante il tempo inclemente, andr� ad assistere a delle gare di canoa e porter� solo quest'ottica). Prover� pi� volte quest'obbiettivo e se proprio rivelasse limiti notevoli lo vedrete passare su eBay biggrin.gif .
Grazie del tuo parere.
Ciao
Roberto Romano
Qualche altro scatto di prova del "fermacarte" biggrin.gif

http://www.pbase.com/rromano/single_photos
Roberto Romano
Qualche aggiornamento:

http://www.pbase.com/rromano/single_photos

(ricordo che � possibile vedere la foto in formato "original").

E', al di l� del giudizio tecnico, un'ottica "pericolosa" (penso al pari del 24-120): si tende ad utilizzarla "troppo" spesso a scapito di ottiche pi� performanti. C'� da dire, per�, che se il prezzo da pagare � una minore qualit� il vantaggio � l'estrema comodit� d'uso e la possibilit� di catturare immagini che probabilmente andrebbero perse nell'atto della sotituzione dell'ottica.

Ciao (e scusate questi miei post sul 28-200 che probabilmente non interesseranno alla maggioranza del forum smile.gif ).
Giallo
Ti confermo che il 24-120VR � pericolosissimo! Ma ha il VR: per me � pericoloso per quello, perch�

"meglio uno scatto fermo con un obiettivo buono che uno scatto mosso con un obiettivo strepitoso".

Per il resto, siamo d'accordo.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.