Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alessandro pischedda
Ciao!
Mi chiedevo..ma come mai a parita' di sensore ad es D60 D90 e D300 vanno a crescere con il corpo....scusate la domanda stupida..ma mi sfugge qualcosa..
Tony_@
Perch� le fotocamere non sono fatte di solo sensore.
Funzioni, circuiterie interne, materiali costruttivi, vani alloggiamento accumulatori e card, accessori, pulsanti, porte di comunicazione, destinazioni d'uso e molto altro diversi, richiedono spazi diversi.

Un saluto,
Tony.
robby74
QUOTE(Tony_@ @ Nov 5 2009, 12:09 AM) *
Perch� le fotocamere non sono fatte di solo sensore.
Funzioni, circuiterie interne, materiali costruttivi, vani alloggiamento accumulatori e card, accessori, pulsanti, porte di comunicazione, destinazioni d'uso e molto altro diversi, richiedono spazi diversi.

Un saluto,
Tony.


Esatto.
esclavo, perch� a parit� di cilindrata del motore (per esempio un 1300) ci sono automobili da 3 metri e mezzo, da 4 metri e anche oltre? Tipo citycar, utilitarie e berline????
Non a tutti serve il "macchinone" e non tutti possono permetterselo smile.gif
Ciao
alessandro pischedda
uhm...si capisco...e anche io lo so..pero' per es tra una d90 e una d300 possibile che c'e' questa differenza di componentistica?
Cioe' per es tra 300 e 300s (anche se so che e' praticamente la gemella) nonostante il doppio slot le macchine sono identiche a livello chassis..e per es tra d300 e 700, dove in effetti il sensore e' piu' grande le macchine se viste vicine sono similissime.....e' per questo che guardando d90 e d300 francamente non capisco cosa ci sia poi alla fine di fisicamente in piu'....
kintaro70
QUOTE(esclavo @ Nov 5 2009, 08:24 AM) *
uhm...si capisco...e anche io lo so..pero' per es tra una d90 e una d300 possibile che c'e' questa differenza di componentistica?
Cioe' per es tra 300 e 300s (anche se so che e' praticamente la gemella) nonostante il doppio slot le macchine sono identiche a livello chassis..e per es tra d300 e 700, dove in effetti il sensore e' piu' grande le macchine se viste vicine sono similissime.....e' per questo che guardando d90 e d300 francamente non capisco cosa ci sia poi alla fine di fisicamente in piu'....


-La D90 monta un otturatore da 1/4000 sec la D300 arriva ad 1/8000 (il doppio) quindi logico pensare che magari possa esserci qualche differenza di ingombri.
-La D90 non arriva a 8FPS nella raffica la D300 si questo comporta un motore di riarmo otturatore e tendina pi� potente e magari pi� grande.
-La D90 non supporta le ottiche AI la D300 si, quindi � necessario l'accoppiamento meccanico per la rilevazione del diaframma impostato.
-La D90 non � tropicalizzata la D300 si quindi guarnizioni e struttura in magnesio atta a garantire la tenuta comporta alcune differenze
-La D90 usa le SD come memory, la D300 usa le pi� performanti e voluminose CF quindi l'alloggiamento necessita di 6-8 volte lo spazio.

Direi che questo giustifica abbastanza la differenza di peso ed ingombri.
alessandro pischedda
grazie, era una curiosita'.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.