QUOTE(esclavo @ Nov 5 2009, 08:24 AM)

uhm...si capisco...e anche io lo so..pero' per es tra una d90 e una d300 possibile che c'e' questa differenza di componentistica?
Cioe' per es tra 300 e 300s (anche se so che e' praticamente la gemella) nonostante il doppio slot le macchine sono identiche a livello chassis..e per es tra d300 e 700, dove in effetti il sensore e' piu' grande le macchine se viste vicine sono similissime.....e' per questo che guardando d90 e d300 francamente non capisco cosa ci sia poi alla fine di fisicamente in piu'....
-La D90 monta un otturatore da 1/4000 sec la D300 arriva ad 1/8000 (il doppio) quindi logico pensare che magari possa esserci qualche differenza di ingombri.
-La D90 non arriva a 8FPS nella raffica la D300 si questo comporta un motore di riarmo otturatore e tendina pi� potente e magari pi� grande.
-La D90 non supporta le ottiche AI la D300 si, quindi � necessario l'accoppiamento meccanico per la rilevazione del diaframma impostato.
-La D90 non � tropicalizzata la D300 si quindi guarnizioni e struttura in magnesio atta a garantire la tenuta comporta alcune differenze
-La D90 usa le SD come memory, la D300 usa le pi� performanti e voluminose CF quindi l'alloggiamento necessita di 6-8 volte lo spazio.
Direi che questo giustifica abbastanza la differenza di peso ed ingombri.