Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
silver50
Salve a tutti, � la prima volta che sono tra voi ed intendo subito scusarmi se commetter� qualche errore di....intromissione ("se mi sbaglio mi corrigerete!!", come disse un grand'uomo...). Problema con l'esposizione: NIKON D70 acquistata da poco anche se sono un fotografo provetto con l'analogico. Quando fotografo oggetti piuttosto chiari la macchina sottoespone di circa due stop mentre in ripresa di scene chiamiamole "normali", senza cio� eccessivo contrasto, tutto � OK. Ecco i settaggi che uso:
Firmware: A 1.01 B 1.03
Bilanciamento bianco: Auto
Nitidezza: massima
Staurazione: normale
Compensazione: nessuna
Qual: Raw e Fine

Il problema si presenta con tutti i modi di esposizione (P,S,A,Auto)
Dove sbaglio??
Grazie a tutti per l'attenzione e per l'eventuale risposta.
Silvano

Fabio Blanco
Ciao Silvano,
intanto benvenuto sul forum; il tuo problema � soltanto un normale e necessario comportamento di qualsiasi esposimetro.

Prima di tutto una dovuta spiegazione di come funziona un esposimetro:
Tutti gli esposimetri calcolano la luminosit� della scena o di una parte di essa (a seconda dell'impostazione usata: Matrix, semispot, spot) e decidono l'accoppiata tempi/diaframmi per far si che quella luce venga impressionata sul supporto con una intensit� uguale ad un grigio medio al 18%
Da questa brevissima spiegazione si evince che, se la misurazione viene fatta su un soggetto con luminosit� superiore al grigio medio, questo verr� comunque esposto per avere una luminosit� del "18%", creando cos� una normale sottoesposizione del soggetto, in natura pi� luminoso del grigio medio.
Per ovviare a questa naturale sottoesposizione baster� inserire, con l'apposito tasto, una compensazione dell'esposizione necessaria e sufficiente a ridonare la giusta luminosit� del soggetto.

Spero di essere stato chiaro e di averti anche chiarito i dubbi.
Giorgio Baruffi
c'� solo da aggiungere che, la leggera sottoesposizione della D70, � una scelta di mamma Nikon per evitare di "pelare" le alte luci, come ben saprai � pi� facile recuperare dettagli dalle ombre che dai 255!

perci�, o imposti fissa una compensazione (io faccio cos�) e la cambi nell'eventualit� la situazione lo richiedesse, oppure lavori quei 3 secondi in pi� in post (preferibile la prima soluzione comunque)...

Ben arrivato nel mondo dei disettantisti soddisfatti! wink.gif
Furetto
Generalmente tengo tutti i settaggi della casa cio� su 0.
Solo per l'esposizione, tengo compensato di +0,3.

e le foto vengo esposte correttamente nella maggioranza dei casi.
silver50
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 8 2005, 01:24 PM)
Ciao Silvano,
intanto benvenuto sul forum; il tuo problema � soltanto un normale e necessario comportamento di qualsiasi esposimetro.

Prima di tutto una dovuta spiegazione di come funziona un esposimetro:
Tutti gli esposimetri calcolano la luminosit� della scena o di una parte di essa (a seconda dell'impostazione usata: Matrix, semispot, spot) e decidono l'accoppiata tempi/diaframmi per far si che quella luce venga impressionata sul supporto con una intensit� uguale ad un grigio medio al 18%
Da questa brevissima spiegazione si evince che, se la misurazione viene fatta su un soggetto con luminosit� superiore al grigio medio, questo verr� comunque esposto per avere una luminosit� del "18%", creando cos� una normale sottoesposizione del soggetto, in natura pi� luminoso del grigio medio.
Per ovviare a questa naturale sottoesposizione baster� inserire, con l'apposito tasto, una compensazione dell'esposizione necessaria e sufficiente a ridonare la giusta luminosit� del soggetto.

Spero di essere stato chiaro e di averti anche chiarito i dubbi.
*



Cari Fabio e GiorgioBS , intanto piacere di conoscerVi!
Grazie infinite per le spiegazioni e non mancher� di farne tesoro. Quello che ancora non riesco a comprendere � il perch� in queste particolari situazioni, se opero con l'analogica, non mi si presenta il problema? Tieni presente che per la gi� richiamata benedetta ripresa l'esposimetro della mia Nikon F90 mi da esattamente i valori esposimetrici della D70. Se poi devo proprio compensare, in condizioni ovviamente standard, va bene un + 0,3? Ed infine, a vostra esperienza funziona bene l'aggiornamento al firmware B 1.03?
Grazie ragazzi per la Vostra attenzione.
Silvano
Giorgio Baruffi
gli aggiornamenti firmware � sempre bene farli, ci metti poco e sono sicuri!

per la sottoesposizione, se ne � parlato moltissimo, ti metto un linkm na ne trovi a bzzeffe:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...1&st=&p=&#entry
@chie
QUOTE(silver50 @ Apr 8 2005, 01:45 PM)
QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 8 2005, 01:24 PM)
Ciao Silvano,
intanto benvenuto sul forum; il tuo problema � soltanto un normale e necessario comportamento di qualsiasi esposimetro.

Prima di tutto una dovuta spiegazione di come funziona un esposimetro:
Tutti gli esposimetri calcolano la luminosit� della scena o di una parte di essa (a seconda dell'impostazione usata: Matrix, semispot, spot) e decidono l'accoppiata tempi/diaframmi per far si che quella luce venga impressionata sul supporto con una intensit� uguale ad un grigio medio al 18%
Da questa brevissima spiegazione si evince che, se la misurazione viene fatta su un soggetto con luminosit� superiore al grigio medio, questo verr� comunque esposto per avere una luminosit� del "18%", creando cos� una normale sottoesposizione del soggetto, in natura pi� luminoso del grigio medio.
Per ovviare a questa naturale sottoesposizione baster� inserire, con l'apposito tasto, una compensazione dell'esposizione necessaria e sufficiente a ridonare la giusta luminosit� del soggetto.

Spero di essere stato chiaro e di averti anche chiarito i dubbi.
*



Cari Fabio e GiorgioBS , intanto piacere di conoscerVi!
Grazie infinite per le spiegazioni e non mancher� di farne tesoro. Quello che ancora non riesco a comprendere � il perch� in queste particolari situazioni, se opero con l'analogica, non mi si presenta il problema? Tieni presente che per la gi� richiamata benedetta ripresa l'esposimetro della mia Nikon F90 mi da esattamente i valori esposimetrici della D70. Se poi devo proprio compensare, in condizioni ovviamente standard, va bene un + 0,3? Ed infine, a vostra esperienza funziona bene l'aggiornamento al firmware B 1.03?
Grazie ragazzi per la Vostra attenzione.
Silvano
*


Non conosco la F90 ma suppongo che tu faccia un paragone con lo stesso metodo di misura esposimetrica impostato.
Se non lo hai gi� fatto fai alcune prove fotografando la stessa scena con i diversi metodi di misura e compara le varie foto.
Io personalmente prediligo la misurazione spot, a volte media ponderata.
Magari avrai usato il sistema 3dMatrix, non lo so.
Mantorok
La sottoesposizione della D70 � necessaria per non ricadere nel campo debole della compressione NEF utilizzata dalla macchina. Pare infatti che il file RAW della macchina non sia compresso senza perdita ma bens� con perdita. Sopratutto alle alte luci.

I dettagli sono qui:

Perdita o non perdita?

Nel dettaglio viene effettuata una quantizzazione...

A.
silver50
QUOTE(Mantorok @ Apr 8 2005, 03:29 PM)
La sottoesposizione della D70 � necessaria per non ricadere nel campo debole della compressione NEF utilizzata dalla macchina. Pare infatti che il file RAW della macchina non sia compresso senza perdita ma bens� con perdita. Sopratutto alle alte luci.

I dettagli sono qui:

Perdita o non perdita?

Nel dettaglio viene effettuata una quantizzazione...

A.
*



Cari ragazzi ho seguito tutte le Vostre istruzioni ed in effetti ho avuto un miglioramento, specialmente aumentando la compensazione di uno + 0,3 ed usando, per la ripresa di cui alla mia richiesta iniziale, la misurazione spot. Cmq non pensavo che l'esposimetro della D70 fosse cos� intransigente!!
Grazie a tutti ed alla prossima!
Silvano
giannizadra
QUOTE(Mantorok @ Apr 8 2005, 03:29 PM)
La sottoesposizione della D70 � necessaria per non ricadere nel campo debole della compressione NEF utilizzata dalla macchina. Pare infatti che il file RAW della macchina non sia compresso senza perdita ma bens� con perdita. Sopratutto alle alte luci.

I dettagli sono qui:

Perdita o non perdita?

Nel dettaglio viene effettuata una quantizzazione...

A.
*



Di quella patacca, Mantorok, il forum si � occupato almeno 10 volte nei mesi scorsi.. La compressione della D70 � senza perdita, e non ha nulla a che fare con la scelta progettuale di tarare l'esposimetro a 1/3 di sottoesposizione.
Scelta che, per diversi motivi, � stata fatta anche in corpi professionali a pellicola come la F5 dry.gif
Mantorok
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 8 2005, 02:49 PM)
QUOTE(Mantorok @ Apr 8 2005, 03:29 PM)
La sottoesposizione della D70 � necessaria per non ricadere nel campo debole della compressione NEF utilizzata dalla macchina. Pare infatti che il file RAW della macchina non sia compresso senza perdita ma bens� con perdita. Sopratutto alle alte luci.

I dettagli sono qui:

Perdita o non perdita?

Nel dettaglio viene effettuata una quantizzazione...

A.
*



Di quella patacca, Mantorok, il forum si � occupato almeno 10 volte nei mesi scorsi.. La compressione della D70 � senza perdita, e non ha nulla a che fare con la scelta progettuale di tarare l'esposimetro a 1/3 di sottoesposizione.
Scelta che, per diversi motivi, � stata fatta anche in corpi professionali a pellicola come la F5 dry.gif
*



Chiedo venia...non sono riuscito a trovare post a riguardo.
Qualcuno potrebbe girarmi il link alla discussione? Vorrei capire perch� � una
patacca sta teoria.

Thanx,
A.
Fabio Blanco
Piccolo chiarimento per non confondere le idee.

Alcuni di voi partono troppo lanciati ad usare riferimenti gi� presentati sul Forum e li applicano forse un p� troppo frettolosamente a molte situazioni che a volte sono di diversa soluzione.

Cerchiamo di focalizzare con calma il problema.

Infatti pricipalmente il 1� problema di Silvano era:
QUOTE
Quando fotografo oggetti piuttosto chiari la macchina sottoespone di circa due stop mentre in ripresa di scene chiamiamole "normali", senza cio� eccessivo contrasto, tutto � OK
La risposta non � per nulla legata alla taratura dell'esposimetro della D70, altrimenti succederebbe anche con scene prive di soggetti molto chiari. Comunque il motivo di questo comportamento si � gi� spiegato ed � della stessa natura per la quale si compensa quando si fanno fotografie sulla neve.

Il 2� problema di Silvano �:
QUOTE
Quello che ancora non riesco a comprendere � il perch� in queste particolari situazioni, se opero con l'analogica, non mi si presenta il problema? Tieni presente che per la gi� richiamata benedetta ripresa l'esposimetro della mia Nikon F90 mi da esattamente i valori esposimetrici della D70
Anche qu� l'esposimetro della D70 centra ben poco.
In realt� qu� entra in gioco la Latitudine di posa: infatti le pellicole negative hanno una latitudine di posa maggiore dei sensori delle DSLR (nella D2X la latitudine di posa � per� straordinaria: quasi 1 stop in pi� rispetto la D70). Se si effettua un confronto, facendo due scatti identici con Pellicola e Digitale si noter� sempre che la foto su pellicol� manterr� pi� facilmente una corretta esposizione sia sulle zone luminose che su quelle scure.
Chi usa principalmente DIA (con latitudine di posa inferiore anche alle Digitali) sa bene a cosa mi riferisco, con esse infatti l'illuminazione � sempre da tenere sottocchio: nessun esposimetro � in grado di "compensare" una inferiore latitudine di posa se nella scena vi sono soggetti ad altissimo contrasto.
panim
La questione della sottosesposizione � stata lungamente trattata.

Personalmente uso due metodi differenti:

1) Tone = Less Contrast ed EV +0.3
2) Uso delle curve che carico in Capture Camera Control. Le curve sono disponibili dai seguenti siti:
http://fotogenetic.dearingfilm.com/
http://www.planetneil.com/nikon/custom-curves.html

Saluti

MArco PAni
mc0676
QUOTE(panim @ Apr 9 2005, 06:22 PM)
La questione della sottosesposizione � stata lungamente trattata.

Personalmente uso due metodi differenti:

1) Tone = Less Contrast ed EV +0.3
2) Uso delle curve che carico in Capture Camera Control. Le curve sono disponibili dai seguenti siti:
http://fotogenetic.dearingfilm.com/
http://www.planetneil.com/nikon/custom-curves.html

Saluti

MArco PAni
*



Ciao,
che vuol dire "Tone = Less Contrast ed EV +0.3" ?

Cio� dal men� impostazioni foto personalizzato usi meno contrasto e poi in camera usi una compensazione dell'esposizione pari a +0.3, giusto ?

Come ti sei trovato con quelle curve ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.