Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucaderosa
Salve a tutti, qualcuno di voi � a conoscenza di quando sar� messa in vendita la D3s, a padova i negozianti parlano di dicembre.
xiceman
esce il 27 novembre in Jap ed Usa , assieme al nuovo 70-200 VRII, ed inizio dicembre in europa. i tuoi contatti dicono il giusto
marce956
Ho letto dicembre, ma mi pare piu' un argomento da bar...
Marcello
lucaderosa
QUOTE(xiceman @ Nov 5 2009, 02:09 PM) *
esce il 27 novembre in Jap ed Usa , assieme al nuovo 70-200 VRII, ed inizio dicembre in europa. i tuoi contatti dicono il giusto

Grazie dell'informazione.
Robymart
Oggi, girovagando per le vie di New York con la mia "misera" D90 mi incrocio INcrediBBilMMENte con 2 signori con la giacchetta Nikon che giusto giusto secondo voi cosa stavano provando???

La nuova D3s con il nuovissimo 70-200 VRII ! smile.gif

I tipi sembravano un p� diffidenti anche se sono riuscito a rubare una foto (sicuramente non apprezzata da loro) purtroppo leggermente mossa per via della rapidit� dello scatto! ma va beh...

La macchina, come l'obiettivo sembravano essere stati scartati dalla confezione 10 minuti prima! immacolati.

eheh sembravano pure soddisfatti visto che ad ogni foto esclamavano "Very Nice!!!"

cmq posto le foto

Qui il nuovo 70-200 VRII

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

nella seconda l'ho ritrovati da B&H che facevano vedere la D3s ai commessi. Sta volta con il 50ino af-s f/1.4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

come si sapeva il tipo mi ha confermato la disponibilit� dal 27 novembre al prezzo di 5.100 $
mimmosena
Grazie Roby per averceli fatti vedere almeno in foto e in anteprima i 2 gioiellini !!
qualcuno pero' mi puo' spiegare perhe' in Europa e ancor di piu' in Italia la commercializzazione
inizia sempre dopo di USA e altri paesi ?!?!? hmmm.gif
StileLibero86
perch� il mercato parla la lingua del DOLLARO...$$$$$$$!!! wink.gif
Comunque il prezzo mi sembra corretto...pensavo si avvicinase alla D3x come prezzo...certo che se appena uscir� qui ci saranno ancora dei finanziamnti a tasso zero penso proprio che far� il salto!!
un saluto
pasquale5157
QUOTE(StileLibero86 @ Nov 6 2009, 10:42 AM) *
perch� il mercato parla la lingua del DOLLARO...$$$$$$$!!! wink.gif
Comunque il prezzo mi sembra corretto...pensavo si avvicinase alla D3x come prezzo...certo che se appena uscir� qui ci saranno ancora dei finanziamnti a tasso zero penso proprio che far� il salto!!
un saluto


il problema che da noi � in prenotazione a 4,6 migliaia di caff�..
Giacomo.B
QUOTE(marce956 @ Nov 6 2009, 12:06 AM) *
Ho letto dicembre, ma mi pare piu' un argomento da bar...
Marcello


Concordo...

Saluti

Giacomo
davide.lomagno
QUOTE(pasquale5157 @ Nov 6 2009, 01:47 PM) *
il problema che da noi � in prenotazione a 4,6 migliaia di caff�..



b� � corretto a oggi 5100 dollari corrispondono al cambio 3.429,383 euro,a cui devi aggiungere 20%di iva +dazio e ricavo dell'importatore(che non � ,giustamente,un ente benefico....)quindi 4600 euro mi sembrano corretti.Ciao
Alessandro Castagnini
Attenzione che, al prezzo che il negoziante di B&H dice, bisogna sempre aggiungere le tasse che variano da stato a stato. Quindi, il prezzo alla cassa sar� pi� alto dei 5100 USD citati.

Ciao,
Alessandro.

Per l'esattezza (dopo una semplice ricerca su Google), ammontano all'8.25%: fate voi il calcolo...
davide.lomagno
QUOTE(xaci @ Nov 6 2009, 02:41 PM) *
Attenzione che, al prezzo che il negoziante di B&H dice, bisogna sempre aggiungere le tasse che variano da stato a stato. Quindi, il prezzo alla cassa sar� pi� alto dei 5100 USD citati.

Ciao,
Alessandro.

Per l'esattezza (dopo una semplice ricerca su Google), ammontano all'8.25%: fate voi il calcolo...



quindi vedi che rispetto a quel che ho scritto,il costo italiano � ancora piu' "onesto"Ciao,davide.
Alessandro Castagnini
Appunto, era quello che volevo dare da intendere. smile.gif
Senza contare la garanzia italiana di 4 anni wink.gif

Troppo spesso si leggono discussioni sul prezzo americano pi� basso di quello italiano/europeo, ma i prezzi che si trovano sui vari siti che tutti conosciamo o che (per chi si reca sul posto), si leggono sulle etichette, non includono mai le tasse locali. Quindi, i vari calcoli che si leggono sulle stesse discussioni, sono sempre sbagliati (mooolto raramente, chi apre la discussione, considera questo extra valore percentuale).


Ciao,
Alessandro.
Curad
QUOTE(Robymart @ Nov 6 2009, 06:24 AM) *

Ma nella D3S hanno tolto lo scatto verticale? laugh.gif
No scherzo l'ho vista a Firenze e provata, portata dell'Ing. G. Maio, il corpo mi sembra eguale, non quello di Maio, ma della D3
C.
vvtyise@tin.it
che bei incontri si fanno a New York!!
dab68
QUOTE(xaci @ Nov 6 2009, 03:13 PM) *
Appunto, era quello che volevo dare da intendere. smile.gif
Senza contare la garanzia italiana di 4 anni wink.gif

Troppo spesso si leggono discussioni sul prezzo americano pi� basso di quello italiano/europeo, ma i prezzi che si trovano sui vari siti che tutti conosciamo o che (per chi si reca sul posto), si leggono sulle etichette, non includono mai le tasse locali. Quindi, i vari calcoli che si leggono sulle stesse discussioni, sono sempre sbagliati (mooolto raramente, chi apre la discussione, considera questo extra valore percentuale).
Ciao,
Alessandro.


se per caso non lo sai, puoi entrare in qualsiasi negozio in USA, comprare (parliamo di D3s) la suddetta e fartela spedire ad un indirizzo fuori citt� (esempio New Jersey - 5km in linea d'aria) senza pagare le tasse (l'8,25% � per NY, ma se si del NJ, non ti applicano la tassa Statale)
Lo dico perch� mi � capitato di farlo smile.gif
Fatto sta che in USA costano sempre di meno, sia con tasse che senza.
pasquale5157
Certo � che siamo proprio un popolo di tifosi, nemmeno di fronte all'evidenza mettiamo in discussione le nostre convinzioni.
Vogliamo dire che il consumatore italiano vive una condizione sovrapponibile a quella dei colleghi europei e americani? A me non sembra, soprattutto nel settore dell'elettronica di consumo.
SkZ
qui in Chile l'elettronica costa di piu'.
Anche proprio penneusb e HD esterni.

al Paris www.paris.cl nella sezione Electro > Fotograf�a >Pro / Semi Pro
c'e' la D5000 a 760.000 pesos(= 980euro) spero col 18-55
al mediaworl ad un prezzo inferiore la trovi col doppio kit

cosa dicevate sui costi elevati? ricordate che qui la vita costa la meta' che in Italia (uno stipendio minimo sono sui 150-200.000$)
Robymart
A New York la D3s verr� venduta comprese tasse a 5.500 $ che sono circa 3.700� ...

In pi� la garanzia che ti danno � di 5 anni! smile.gif
Alessandro Castagnini
Dab68, beh, se ti � capitato, buon per te: hai risparmiato l'8.25% (quanto hai dovuto pagare al tuo rientro in Italia?), ma io non conosco nessuno in NJ e, visto che sar� da quelle parti per soli 4 giorni, non ho n� la voglia, n� il tempo di andare l� ed informarmi come posso fare. wink.gif


Pasquale, non s� a te, ma a me � capito di girare non solo per l'Europa (non tantissimo, eh? smile.gif ).
Considerando il nostro continente, per�, ti posso dire che sono entrato in negozi ed ho chiesto, ma non ho riscontrato forti differenze dai prezzi che ho trovato in italia (via web, � un p� differente). Soprattutto in funzione del maggiore periodo di garanzia che ho qui acquistando Nital.
Popolo di tifosi (in generale, perch� a me, ad esempio, il calcio non piace)? Pu� darsi, ma al prezzo che abbiamo letto poco pi� s�, dobbiamo aggiungere l'8.25% (Dab68 ... non dire niente! biggrin.gif ) ovvero quasi 421 USD per arrivare al totale di 5521 USD. Al cambio di questo preciso momento equivalgono a 3720.72 Euro. A questo, devi aggiungere i dazi doganali e l'iva: quanto sar�? Il 25% totale? A dire la verit�, non saprei, ma facciamo il calcolo sul 25% totale. Risultato: 4650.90 Euro che non mi sembra lontano (ANZI) dalla cifra che avevi postato tu stesso poco pi� s�.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ribadisco che non ho idea dell'ammontare, in percentuale, da pagare all'ingresso in Italia, quindi, il calcolo � da prendere con le molle. smile.gif

QUOTE(Robymart @ Nov 6 2009, 08:56 PM) *
A New York la D3s verr� venduta comprese tasse a 5.500 $ che sono circa 3.700� ...

In pi� la garanzia che ti danno � di 5 anni!

S�, in USA, per� smile.gif
pasquale5157
QUOTE(xaci @ Nov 6 2009, 07:01 PM) *
Dab68, beh, se ti � capitato, buon per te: hai risparmiato l'8.25% (quanto hai dovuto pagare al tuo rientro in Italia?), ma io non conosco nessuno in NJ e, visto che sar� da quelle parti per soli 4 giorni, non ho n� la voglia, n� il tempo di andare l� ed informarmi come posso fare. wink.gif
Pasquale, non s� a te, ma a me � capito di girare non solo per l'Europa (non tantissimo, eh? smile.gif ).
Considerando il nostro continente, per�, ti posso dire che sono entrato in negozi ed ho chiesto, ma non ho riscontrato forti differenze dai prezzi che ho trovato in italia (via web, � un p� differente). Soprattutto in funzione del maggiore periodo di garanzia che ho qui acquistando Nital.
Popolo di tifosi (in generale, perch� a me, ad esempio, il calcio non piace)? Pu� darsi, ma al prezzo che abbiamo letto poco pi� s�, dobbiamo aggiungere l'8.25% (Dab68 ... non dire niente! biggrin.gif ) ovvero quasi 421 USD per arrivare al totale di 5521 USD. Al cambio di questo preciso momento equivalgono a 3720.72 Euro. A questo, devi aggiungere i dazi doganali e l'iva: quanto sar�? Il 25% totale? A dire la verit�, non saprei, ma facciamo il calcolo sul 25% totale. Risultato: 4650.90 Euro che non mi sembra lontano (ANZI) dalla cifra che avevi postato tu stesso poco pi� s�.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ribadisco che non ho idea dell'ammontare, in percentuale, da pagare all'ingresso in Italia, quindi, il calcolo � da prendere con le molle. smile.gif
S�, in USA, per� smile.gif

Normalmente acquisto materiale di importazione ufficiale italiana semplicemente per la maggiore tranquillita che questa scelta comporta.Non � questo che metto in discussione, il punto � che comunque la rigiri l'amico americano la sua reflex, di qualunque marca, la paga un bel p� di meno.Non riconoscere questo e giustificare comunque i maggiori prezzi italici, non lo trovo razionale.
Tutto qui.
Alessandro Castagnini
Per i maggiori prezzi italici, te la devi prendere, non con la mia "irrazionalit� tifosa" (ah, grazie per l'appellativo. smile.gif ), ma con chi decide le cose a Roma wink.gif

Ciao,
Alessandro.
miz
QUOTE(xaci @ Nov 6 2009, 07:37 PM) *
Per i maggiori prezzi italici, te la devi prendere, non con la mia "irrazionalit� tifosa" (ah, grazie per l'appellativo. smile.gif ), ma con chi decide le cose a Roma wink.gif

Ciao,
Alessandro.


Agiungo, siamo certi che i prezzi applicati dalla casa madre Giapponese siano gli stessi in America e in Europa?
umbertomonno
QUOTE(dab68 @ Nov 6 2009, 05:56 PM) *
se per caso non lo sai, puoi entrare in qualsiasi negozio in USA, comprare (parliamo di D3s) la suddetta e fartela spedire ad un indirizzo fuori citt� (esempio New Jersey - 5km in linea d'aria) senza pagare le tasse (l'8,25% � per NY, ma se si del NJ, non ti applicano la tassa Statale)
Lo dico perch� mi � capitato di farlo smile.gif
Fatto sta che in USA costano sempre di meno, sia con tasse che senza.


Ciao,
ma � vero che se prendono quello che non le paga gli fanno il c..o a strisce bianche e rosse con le stelline in campo blu?
1berto
sasamato
Forse esce a dicembre
pasquale5157
QUOTE(xaci @ Nov 6 2009, 07:37 PM) *
Per i maggiori prezzi italici, te la devi prendere, non con la mia "irrazionalit� tifosa" (ah, grazie per l'appellativo. smile.gif ), ma con chi decide le cose a Roma wink.gif

Ciao,
Alessandro.

Se ritieni di essera animato da una " irrazionalit� tifosa" e ne sei felice, buon per te.
Io non l'ho detto ...... n� c'� l'ho con te o con chi che sia ma non penso che a Roma decidono anche il prezzo delle fotocamere.
Alessandro Castagnini
Vabb�, v�, non ci capiamo. smile.gif
pasquale5157
QUOTE(xaci @ Nov 6 2009, 09:23 PM) *
Vabb�, v�, non ci capiamo. smile.gif

No � che spesso dimentico di usare le faccine messicano.gif _ e il tono sembra polemico ma in questo caso non voleva esserlo assolutamente _ Pollice.gif
mimmosena
QUOTE(Robymart @ Nov 6 2009, 06:56 PM) *
A New York la D3s verr� venduta comprese tasse a 5.500 $ che sono circa 3.700� ...

In pi� la garanzia che ti danno � di 5 anni! smile.gif



dry.gif blink.gif cerotto.gif
marce956
QUOTE(davide.lomagno @ Nov 6 2009, 02:30 PM) *
b� � corretto a oggi 5100 dollari corrispondono al cambio 3.429,383 euro,a cui devi aggiungere 20%di iva +dazio e ricavo dell'importatore(che non � ,giustamente,un ente benefico....)quindi 4600 euro mi sembrano corretti.Ciao

Io la penso un po' diverso: l'import a livello di principio ci sarebbe anche negli USA, essendo una produzione Nipponica, la tasse (leggi IVA) ed i dazi dipendono dallo stato, quindi ci saranno anche in USA (magari piu' basse.....), quindi non trovo assolutamente corretto che il materiale fotografico da noi costi molto piu' che in in USA.
Marcello
bergat@tiscali.it
QUOTE(marce956 @ Nov 7 2009, 12:30 PM) *
Io la penso un po' diverso: l'import a livello di principio ci sarebbe anche negli USA, essendo una produzione Nipponica, la tasse (leggi IVA) ed i dazi dipendono dallo stato, quindi ci saranno anche in USA (magari piu' basse.....), quindi non trovo assolutamente corretto che il materiale fotografico da noi costi molto piu' che in in USA.
Marcello



Concordo perfettamente Marcello con la tua osservazione, ma l'italia per la nikon � terzo mondo. Ci sono negozianti che vendono quanto una nital nella sua interezza.
bergat@tiscali.it
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 7 2009, 12:43 PM) *
Concordo perfettamente Marcello con la tua osservazione, ma l'italia per la nikon � terzo mondo. Ci sono negozianti in USA, che vendono quanto una nital nella sua interezza.
lucaderosa
QUOTE(Robymart @ Nov 6 2009, 06:24 AM) *
Oggi, girovagando per le vie di New York con la mia "misera" D90 mi incrocio INcrediBBilMMENte con 2 signori con la giacchetta Nikon che giusto giusto secondo voi cosa stavano provando???

La nuova D3s con il nuovissimo 70-200 VRII ! smile.gif

I tipi sembravano un p� diffidenti anche se sono riuscito a rubare una foto (sicuramente non apprezzata da loro) purtroppo leggermente mossa per via della rapidit� dello scatto! ma va beh...

La macchina, come l'obiettivo sembravano essere stati scartati dalla confezione 10 minuti prima! immacolati.

eheh sembravano pure soddisfatti visto che ad ogni foto esclamavano "Very Nice!!!"

cmq posto le foto

Qui il nuovo 70-200 VRII

Ingrandimento full detail : 4.7 MB

nella seconda l'ho ritrovati da B&H che facevano vedere la D3s ai commessi. Sta volta con il 50ino af-s f/1.4

Ingrandimento full detail : 5.1 MB

come si sapeva il tipo mi ha confermato la disponibilit� dal 27 novembre al prezzo di 5.100 $


Mi chiedo chi possano essere quelle persone che sono gi� in possesso della D3s?
xiceman
QUOTE(lucaderosa @ Nov 8 2009, 11:59 PM) *
Mi chiedo chi possano essere quelle persone che sono gi� in possesso della D3s?


semplicemente sono dei tester, durante la scorsa settimana sono stati tenuti eventi in alcune citt� ( Usa, Jap ed UK) per far provare la macchina cosi come sar� venduta e verificare che non ci siano problemi all'ultimo momento..

non per nulla sono qualche giorno che stanno iniziando a spuntare online i vari test sul campo/anteprime con tanto di sample ( ora non � pi� vietato pubblicarli ) della D3s + 70-200 VRII

curiosissimo di vedere il confronto con la 1D mark IV, ed ancora pi� curioso di vedere se resisto ad un acquisto della sopracitata coppia ad inizio dicembre quando sar� anche io a NY...
sempre che li trovi ancora disponibili :(
tosk
Spezzo meza lancia in favore di nital: le imposte sui redditi negli usa sono circa il 20% contro il nostro 60%
Logico che tutto � pi� costoso. che nonostante ci� possano costare meno � un altro paio di maniche. Ormai le D3 normali stanno scendendo a met� del prezzo originale, basterebbe non farsi prendere dalla smania ed aspetare un altro anno per l'eventuale passaggio alla d3s
ciao
xiceman
QUOTE(tosk @ Nov 9 2009, 07:47 AM) *
Spezzo meza lancia in favore di nital: le imposte sui redditi negli usa sono circa il 20% contro il nostro 60%
Logico che tutto � pi� costoso. che nonostante ci� possano costare meno � un altro paio di maniche. Ormai le D3 normali stanno scendendo a met� del prezzo originale, basterebbe non farsi prendere dalla smania ed aspetare un altro anno per l'eventuale passaggio alla d3s
ciao


ma non serve tirare in ballo gli usa... li c'� il discorso del cambio e delle tasse diverse a seconda degli stati..

nital non ha giustificazioni se paragonata ad altre nazioni nella comunit� europea. dove il mercato � aperto, dovrebbe essere il pi� "equiparato" per condizioni e tutela degli utenti e non c'� il discorso della diversa valuta... poi per� i prezzi in molte nazioni europee e quelli italiani sono un "tantino" diversi tra loro... fatto insindacabile.
per� non � questo il thread per discuterne.

la D3 stanno scendendo perch� piano piano saranno completamente sostituite ( come le D300 che sono gi� sparite dai siti ufficiali nikon in usa ed altre nazioni) tra un anno non ci saranno pi� in commercio ( ma a buon ragione... la D3 e la D700 erano troppo troppo troppo simili tra loro )
Franco_
QUOTE(xiceman @ Nov 9 2009, 10:08 AM) *
... la D3 e la D700 erano troppo troppo troppo simili tra loro


Evidentemente non le hai mai prese in mano... Non di solo sensore � fatta una DSLR wink.gif
xiceman
QUOTE(Franco_ @ Nov 9 2009, 10:10 AM) *
Evidentemente non le hai mai prese in mano... Non di solo sensore � fatta una DSLR wink.gif



peccato che abbia una D700 dal lancio in europa ( prima D300) con grip MB-D10, ed usi spesso anche una D3 in molti shooting smile.gif

troppo simili tra loro .

(e non dico uguali, dico proprio simili c'� differenza. )

non farei mai un cambio D700-D3, ma sono molto tentato al cambio verso la D3s ( per passare al corpo pro e tutti i vantaggi del caso ovviamente)
vvtyise@tin.it
qualcuno ha fatto il confrontro con lo stesso scatto eseguito una volta con D3 e poi D3s?
In altri termini, a parit� di condizioni, si vedono differenza apprezzabili tra i due file?
mimmosena
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 9 2009, 12:03 PM) *
qualcuno ha fatto il confrontro con lo stesso scatto eseguito una volta con D3 e poi D3s?
In altri termini, a parit� di condizioni, si vedono differenza apprezzabili tra i due file?


questo non e' un confronto ma una prova sul campo della D3s, chi ha magari la D3 potra' dirti se nota sostanziali differenze.....

http://www.robgalbraith.com/bins/content_p...d=7-10045-10329

xiceman
si deve aspettare almeno un altro paio di test in condizioni differenti, da quel confronto 1 stop di vantaggio tra i 3200 e 12000 c'� tutto ( e molto di pi� oltre i 12k)

curiosissimo di vedere confronti in altre situazioni e su un raw diretto ... mi interessa molto la resa tra i 2000 e 5000 ( che poi � il range pi� vicino alle mie necessit� ) iso e relativa gamma dinamica

i 6400 sulla D700 o D3 io li considero ancora " non usabili " per le MIE esigenze ( usabilissimi per quelle di altri ovviamente ) per� su una D3s potrebbero quasi rientrare nel range..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.