Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
leoncino 1984
ciao a tutti smile.gif
vorrei porvi due domande..
1 ma questa d200 o che so io, 8mp che doveva uscire???non si sa nulla??
2 vorrei sapere una cosa, facendo una foto con una pellicola velvia 40-50asa volendola digitalizzare con uno scanner magari in un laboratorio serio quale risoluzione massima si potrebbe raggiungere???
grazie per le future risposte biggrin.gif
E.A. Juza
QUOTE
ma questa d200 o che so io, 8mp che doveva uscire???non si sa nulla??


Arriver� a fine estate...ancora un p� di pazienza ;-/

QUOTE
facendo una foto con una pellicola velvia 40-50asa volendola digitalizzare con uno scanner magari in un laboratorio serio quale risoluzione massima si potrebbe raggiungere???


in genere una scansione a 4000 dpi permette di estrarre tutto il dettaglio contenuto nella diapositiva.

ciao cool.gif
leoncino 1984
innanzitutto grazie per la risposta
scusa l'ignoranza ma parlando in termini di risoluzione?? non so 2000x3ooo
2500x3500....?
Betterman
QUOTE(leoncino 1984 @ Apr 8 2005, 02:24 PM)
innanzitutto grazie per la risposta
scusa l'ignoranza ma parlando in termini di risoluzione?? non so 2000x3ooo
2500x3500....?
*



in termini di risoluzione otterresti un file di circa 5670x3780 ovvero un file da circa 21 Mpixel.

ciao, Roberto.
giannizadra
Una risoluzione tipica del Coolscan a 4000 Dpi (rifilando i bordi) � 5450x3570, equivalente a 21 Megapixel.
Un file pesa mediamente 112 Mega (Tiff, 16 bit).
gianluca-ms
pi� che per la risoluzione mi preoccuperei della profondit� di colore...
4000 dpi voglion dir poco, ormai si raggiungono anche con scanner di media qualit�, io opterei per lo scanner a tamburo, cos� col montaggio a olio eviti anche di ritoccare eventuali granelli di polvere che a certi fattori di ingrandimento diventano molto fastidiosi.
Ci sono diversi service che ce l'hanno

ciao
leoncino 1984
21mp!!! favoloso!!! praticamente il doppio di quanto otterrei con un'ottima macchina digitale...
ma ditemi � possibile un confronto qualitativo oppure stiamo parlando di due mondi differenti??
E.A. Juza
21 megapixel non significa molto...la risoluzione non si misura in megapixel ma in LP/mm (Line Pairs per Millimeter). Non � detto che un file da 21 megapixel abbia pi� risoluzione di uno da 6!

Un esempio: la Sigma SD10 utilizza un particolare sensore (Fovenon X3) che fornisce immagini da 3.34 megapixel. Nonostante ci�, la risoluzione � la stessa di una fotocamera con sensore Bayer da 6 megapixel.

Io sono passato al digitale circa un anno fa, con la Nikon D70, e le stampe mi sembrano decisamente migliori rispetto a quelle ottenute con pellicola o diapositiva (hanno meno grana e sono pi� nitide).

ciao cool.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.