Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rosalynda
Smontare sembre l'obbiettivo dal corpo ogni qual volta si smette di fotografare???
Cosa dicono le regole?
Robymart
mai fatto.
edate7
E per quale motivo? Io non l'ho mai fatto, e non ho mai avuto controindicazioni.
Ciao
Savinos
No! perchè si dovrebbe!! se c'è necessita' lo tolgo altrimenti lo lascio montato

rosalynda
Credevo che riponendola andasse smontata...
Nemmeno se si prevede di non usarla per un lungo periodo?
raffer
QUOTE(rosalynda @ Nov 7 2009, 12:20 AM) *
Credevo che riponendola andasse smontata...
Nemmeno se si prevede di non usarla per un lungo periodo?


Per "lungo periodo" intendi 2 o 3 giorni? laugh.gif

Raffaele
nippokid (was here)
E' un'accortezza che ha un suo fondamento..

Gli obiettivi dovrebbero "riposare" con il diaframma in posizione di massima chiusura, in modo che la molla di richiamo non sia in tensione. Gli obiettivi innestati ad un corpo macchina hanno il diaframma sempre a tutta apertura...

edgecrusher
QUOTE(npkd @ Nov 7 2009, 12:58 AM) *
E' un'accortezza che ha un suo fondamento..

Gli obiettivi dovrebbero "riposare" con il diaframma in posizione di massima chiusura, in modo che la molla di richiamo non sia in tensione. Gli obiettivi innestati ad un corpo macchina hanno il diaframma sempre a tutta apertura...


Non si finisce mai di imparare :-)
kintaro70
QUOTE(npkd @ Nov 7 2009, 12:58 AM) *
E' un'accortezza che ha un suo fondamento..

Gli obiettivi dovrebbero "riposare" con il diaframma in posizione di massima chiusura, in modo che la molla di richiamo non sia in tensione. Gli obiettivi innestati ad un corpo macchina hanno il diaframma sempre a tutta apertura...



Diciamo che è buona regola se non si usa per un lungo periodo, personalmente sulla fotocamera lascio sempre montata l'ultima lente che ho usato.

Ma non resta mai ferma per più di una settimana ...
marce956
QUOTE(edgecrusher @ Nov 7 2009, 01:04 AM) *
Non si finisce mai di imparare :-)

Quoto + (ho imparato una cosa in piu'...)
Marcello
Antonio Canetti
QUOTE(rosalynda @ Nov 7 2009, 12:10 AM) *
Cosa dicono le regole?


certamente può essere una buona regola di lasciare la propria attrezzatura in ordine, specialmente con le analogiche dove il problema della polvere sulla pellicola erano molto irrisori, ma col sensore fisso l'accumolo di polvere è una grande lotta, più smonti e rimonti le ottiche più polvere si adagia sul sensore, personalmente per il suddetto motivo eseguo il cambio dell'ottica solo al momento del bisogno.


antonio
bergat@tiscali.it
QUOTE(kintaro70 @ Nov 7 2009, 10:31 AM) *
Diciamo che è buona regola se non si usa per un lungo periodo, personalmente sulla fotocamera lascio sempre montata l'ultima lente che ho usato.

Ma non resta mai ferma per più di una settimana ...


Anche perchè smontando l'obiettivo per poi probabilmente rimettere lo stesso, vuol anche dire aver aumentato la probabilità di introduzione della polvere nella macchina.
-missing
QUOTE(npkd @ Nov 7 2009, 12:58 AM) *
E' un'accortezza che ha un suo fondamento..

Gli obiettivi dovrebbero "riposare" con il diaframma in posizione di massima chiusura, in modo che la molla di richiamo non sia in tensione. Gli obiettivi innestati ad un corpo macchina hanno il diaframma sempre a tutta apertura...

E' vero. A lungo andare le molle perdono di tono. L'ho constatato di recente su un vecchio 35mm Pentax, che avevo conservato lasciandolo per dimenticanza a tutta apertura. Dopo un lungo periodo di sonno l'ho riesumato. Sovraespone. Perché il diaframma ci mette una vita a chiudere. La molla è lasca, peggio per me. Spero che se ne trovi ancora una adatta...
antonio briganti
Personalmente lascio sempre montato tutto, anche perchè passa poco dal riutilizzare la macchina
antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.