Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
Denis Calamia

Dopo aver letto l'articolo riguardante l'uso degli ultimissimi Flash di casa Nikon (SB 800-SB 600) sapientemente illustrato dal nostro pluriosannato Giuseppe Maio guru.gif ,apparso su "Tutti fotografi" di Febbraio,(Pag 138-142),sono restato fino ad ieri sera ,in attesa dell'articolo"il ritratto e la tecnica del Flash Wireless" annunciato per il numero di Marzo,ma slittato a Quello di Aprile(credevo che se ne fossero dimenticati rolleyes.gif ),con una lunghissima intervista al Mago del CLS (Creative Lighting System) Lorenzo Ceva Valla..

Ben 8 Pagine(pag 130-138) di amichevole chiacchierata,che una volta iniziate a leggere,scorrono piacevolmente via sotto gli occhi,senza minimamente pesare... wink.gif

Si parla della Carriera del Fotografo,del suo passaggio dalla pellicola al Digitale,e dei suoi pro e dei contro ,si scopre il lavoro di Lorenzo Ceva Valla e delle sue collaborazioni in primis con la rivista Data Manager,per poi passare nel cuore dell'intervista,dove il nostro Lorenzo ci spiega per filo e per segno ,le modalit� d'uso,le potenzialit�,e i tipi di applicazione del sistema CLS nel ritratto sia in interni,che in location situate in esterno,ci illustra il suo "modus operandi" che v� dall'allestimento del Set,allo scatto.alla postproduzione ed archiviazione del lavoro ultimato,e tanto altro...

Un articolo molto ben fatto,che unito al precedente (Uscito in Febbraio),mette su un piatto d'argento tante risposte alle tante domande che spesso vengono poste all'interno del Nostro Forum,riguardante uso e potenzialit� di questo meraviglioso e versatile strumento creativo che � il Flash,uno strumento che come l'obbiettivo,non andrebbe mai tolto dalla propria Dslr...

Complimenti Lorenzo....e grazie.gif
sergiobutta
E' vero, l'articolo con l'intervista con Lorenzo Ceva, oltre ad essere un inno ai flash ed, in genere, ai prodotti Nikon, � un vademecom completo per il fotografo digitale. Infatti contiene molti consigli su come districarsi nelle scelte dell'hardware del software, del settaggio della DSLR e tanti piccoli suggerimenti pratici insiti tra le righe. Se poi penso che colui che mi ha invitato a provare la D2x al Photoshow e che mi ha corretto nell'impugnatura verticale della stessa era Lorenzo, un pizzico d'orgoglio mi assale. Ho anche scoperto che lo stesso Lorenzo collabora con "Data Manager", rivista di cui ricevo ogni numero, per cui da oggi in poi prester� maggiore attenzione alla foto pibblicate.
praticus
....quoto Sergio, � una vera e propria lezione l'ho letto e riletto e lo rilegger�.

Ciao....
Andrea L.R.
ho comprato anche io la rivista per i due articoli di Matteo Ganora e Lorenzo.
devo dire che sono molto ricche entrambe di utili dettagli!
Fabio Pianigiani
Mi autocito da un'altro post in merito ....

Era molto tempo che non leggevo cos� attentamente una rivista del settore.
Che di solito mi infastidiscono per la palese indulgenza che adottano verso prodotti che invece non dovrabbero goderne, e per test dal reale valore talvolta discutibile.

Di nuovo "Bene...Bravo....Bis" a Matteo per un'articolo intriso di "sperimentazione sul campo", con nessuno spazio lasciato ai famosi .... anzi famigerati Test.

Una citazione al plurimensionato Maio, che ormai identifica, a ragione, " il tecnico" per antonomasia.

In pi� un valido articolo di Lorenzo C.V. che, anche se un po troppo improntato a magnificare l'SB800, offre degli spunti di riflessione agli "imparati" .... e un Vademecum per i neofiti e/o gli scettici del digitale.

Con poche parole semplici, nell'illustrarci il suo modo di operare, risponde a quasi tutti i "tormentoni" che regolarmente si affacciano sul Forum....

Mac o Pc ...Capture e Photoshop..... supporti di memoria ..... scelta e catalogazione delle foto ... backup .... quanti MP..... ed altre rapide "perle di saggezza" che dovrebbero sgomberare il campo da "ciclici" dubbi.

Grazie a chi ha scritto gli articoli, e a chi ha segnalato questo numero della rivista.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.