Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
fbarilaro
Prima di tutto un saluto a tutti. Fino al mese scorso fotografavo in teatro con le analogiche Nikon e in attesa della D3s ho acquistato una D700 che sto utilizzando con un 70-200 Vr. Alla prima uscita, durante una rappresentazione teatrale, forte dell'utilizzo della D700 ad alti iso, ho fatto il mio lavoro. Qualche immagine mi ha lasciato un p� perplesso, ne allego qui una fatta a 1600 iso.Clicca per vedere gli allegati
I settaggi erano Standard.
Ho provato il giorno dopo a fare una serie di scatti a diversi ISo, io ve li propongo, se magari vorrete confortarmi sulla normalit�, ve ne sarei grato.
Sicuramente il risultato finale, soprattutto ad alti iso, dipende molto dai settaggi impostati, come la nitidezza, l saturazione e il contrasto. Mi aiutate a risolvere questo problema, magari la vostra esperienza pu� risultare molto utile. Grazie davvero.

TEST con settaggi a zero.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

ALTRI:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
buzz
Ciao, e benvenuto. Vedo che sei al tuo primo post.

C'� qualcosa di strano nella foto che hai fatto a teatro: le immagini sembrano impastate da un eccessivo intervento del riduttore di rumore. a 1600 ISO anche con macchine precedenti i risultati dovrebbero risultare migliori.
Prova a controllare bene i parametri di NR e le prove falle "sul campo".
Fotografare una libreria ti consente di confrontare la risposta della macchina ai diversi ISO ma in condizioni troppo facili.
Il teatro mette alla berlina l'attrezzatura, non ti consente errori, dato che la luce � sempre troppo poca e concentrata.
Mi sembra di capire ch ehai una certa esperienza con l apellicola, sempre a teatro, e ti chiedo di ricordarti i risultati che ottenevi ocn una fuji a 1600 ASA, e la grana che questa sensibilit� sviluppava.

Nella foto che hai postato, oltre all'impastamento di cui sopra, noto la visibilit� degli artefatti di demosaicizzazione, che vengono messi in evidenza quando si esagera o si ssbagliano le impostazioni con la maschera di contrasto (controllo nitidezza).
Se ti riesce, dovresti postare un NEF per controllare con NX lo stato di default dei parametri.

Non ho al momento esempi miei, ma ho visto foto fatte in teatro con la D700 a 3200 e 6400 ISO che non hanno alcun problema.

Ti consiglio quindi di giocare un po' con il RAW e cercare quai sono i parametri che sonopi� indicati per tirar fuori il meglio da una eccellente macchina.
fbarilaro
QUOTE(buzz @ Nov 10 2009, 11:58 AM) *
Ciao, e benvenuto. Vedo che sei al tuo primo post.

C'� qualcosa di strano nella foto che hai fatto a teatro: le immagini sembrano impastate da un eccessivo intervento del riduttore di rumore. a 1600 ISO anche con macchine precedenti i risultati dovrebbero risultare migliori.
Prova a controllare bene i parametri di NR e le prove falle "sul campo".
Fotografare una libreria ti consente di confrontare la risposta della macchina ai diversi ISO ma in condizioni troppo facili.
Il teatro mette alla berlina l'attrezzatura, non ti consente errori, dato che la luce � sempre troppo poca e concentrata.
Mi sembra di capire ch ehai una certa esperienza con l apellicola, sempre a teatro, e ti chiedo di ricordarti i risultati che ottenevi ocn una fuji a 1600 ASA, e la grana che questa sensibilit� sviluppava.

Nella foto che hai postato, oltre all'impastamento di cui sopra, noto la visibilit� degli artefatti di demosaicizzazione, che vengono messi in evidenza quando si esagera o si ssbagliano le impostazioni con la maschera di contrasto (controllo nitidezza).
Se ti riesce, dovresti postare un NEF per controllare con NX lo stato di default dei parametri.

Non ho al momento esempi miei, ma ho visto foto fatte in teatro con la D700 a 3200 e 6400 ISO che non hanno alcun problema.

Ti consiglio quindi di giocare un po' con il RAW e cercare quai sono i parametri che sonopi� indicati per tirar fuori il meglio da una eccellente macchina.


Grazie Buzz, non riesco a postare il NEF, mi dice Upload fallito. Non ti � permesso di inviare questo tipo di file.
danardi
QUOTE(fbarilaro @ Nov 10 2009, 12:52 PM) *
Grazie Buzz, non riesco a postare il NEF, mi dice Upload fallito. Non ti � permesso di inviare questo tipo di file.

zippalo
danardi
QUOTE(fbarilaro @ Nov 10 2009, 11:48 AM) *
Sicuramente il risultato finale, soprattutto ad alti iso, dipende molto dai settaggi impostati, come la nitidezza, l saturazione e il contrasto. Mi aiutate a risolvere questo problema, magari la vostra esperienza pu� risultare molto utile. Grazie davvero.

nel test fatti la compressione jpg uccide l'immagine ed � ardua trarne giudizi.

In linea generale non esiste un setting ottimale per tutto (altrimenti sarebbe di fabbrica wink.gif ).

Se ti servono i dettagli rinunci alla pulizia, se i dettagli non sono troppo "fini" puoi azzardare una riduzione pi� pesante.

In ogni caso farei tutto in pp sui nef, proprio perch� va "misurato" di scatto in scatto.

Sullo stesso principio se aumenti nitidezza, contrasto e maschera a 6400 vedrai esaltati i coriandoli.

Io uso impostazioni standard sul controllo d'immagine, tanto per capire a display se sto andando bene o meno, poi in pp scelgo gli scatti da sviluppare e li sistemo regolando le impostazioni migliori per ogniuno (o almeno ci provo biggrin.gif ).

Neatimage pu� essere un ottimo aiuto alla "pulizia".
Curad
Ciao, da possessore di D700, non mi resta che dare ragione in tutto a Danardi, ho fatto foto in teatro, concerti, chiese con la D700 e l'80-200 a 3200 iso e devo dire che sono una bomba, sotto il profilo resa macchina, mi sembra strano che la tua produca tali effetti.
Nel mio caso uso Nef + Jpg (base) sempre, in macchina un +4 di nitidezza, bilanciamneto del bianco AUTO, tanto le luci sono talmente varie, che � impossibile fare una taratura ad hoc.
Non uso NR in macchina e non sento la necessit� di applicarlo in pp, il NEF ti consente tutto.
Mio personale consiglio vai di NEF.
Se vuoi ti metto una o due foto per farti vedere come lavora la mia D700.
A presto
C.
fbarilaro
QUOTE(danardi @ Nov 10 2009, 12:55 PM) *
zippalo

anche zippato non va

QUOTE(buzz @ Nov 10 2009, 11:58 AM) *
Ciao, e benvenuto. Vedo che sei al tuo primo post.

C'� qualcosa di strano nella foto che hai fatto a teatro: le immagini sembrano impastate da un eccessivo intervento del riduttore di rumore. a 1600 ISO anche con macchine precedenti i risultati dovrebbero risultare migliori.
Prova a controllare bene i parametri di NR e le prove falle "sul campo".
Fotografare una libreria ti consente di confrontare la risposta della macchina ai diversi ISO ma in condizioni troppo facili.
Il teatro mette alla berlina l'attrezzatura, non ti consente errori, dato che la luce � sempre troppo poca e concentrata.
Mi sembra di capire ch ehai una certa esperienza con l apellicola, sempre a teatro, e ti chiedo di ricordarti i risultati che ottenevi ocn una fuji a 1600 ASA, e la grana che questa sensibilit� sviluppava.

Nella foto che hai postato, oltre all'impastamento di cui sopra, noto la visibilit� degli artefatti di demosaicizzazione, che vengono messi in evidenza quando si esagera o si ssbagliano le impostazioni con la maschera di contrasto (controllo nitidezza).
Se ti riesce, dovresti postare un NEF per controllare con NX lo stato di default dei parametri.

Non ho al momento esempi miei, ma ho visto foto fatte in teatro con la D700 a 3200 e 6400 ISO che non hanno alcun problema.

Ti consiglio quindi di giocare un po' con il RAW e cercare quai sono i parametri che sonopi� indicati per tirar fuori il meglio da una eccellente macchina.


Posto due file RAW. Vi allego l'indirizzo per poterli scaricare, perch� direttamente da qui non mi fa fare l'upload.

http://www.fbphotopress.altervista.org/nef/FB7_0217.nef

http://www.fbphotopress.altervista.org/nef/FB7_0273.nef

Vi sarei davvero grato se leggendo il file Raw, in base alla vostra esperienza mi diceste cosa sbaglio. che impostazione utilizzare.
Grazie
Lutz!
QUOTE(fbarilaro @ Nov 10 2009, 04:55 PM) *
Vi sarei davvero grato se leggendo il file Raw, in base alla vostra esperienza mi diceste cosa sbaglio. che impostazione utilizzare.
Grazie

Guarda a me il Raw mi sembra assai poco rumoroso e nei parametri standard della rumorosita' della D700, Ho fatto una conversione da 5 secondi e mi sembra sia uscito qualcosa di assai migliore rispetto alle tue Jpg. Per dirti dove sbagli dovrei seguire il tuo workflow. io mi son limitato a croppare la parte nera, aumentare un po esposizione e il contrasto con le curve.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 86 KB

Ho infine ridotto la Jpg del 50% tanto si vedevano gia le differenze...
hgw20b7
QUOTE
Guarda a me il Raw mi sembra assai poco rumoroso e nei parametri standard della rumorosita' della D700, Ho fatto una conversione da 5 secondi e mi sembra sia uscito qualcosa di assai migliore rispetto alle tue Jpg.


In effetti adesso riconosco la d700, nelle prove fatte da fbarilaro, il jpeg a 1600 era peggio di quello ottenibile con una d40. unsure.gif
bergat@tiscali.it
Da file nef noto:
Riduzione disturbo su Iso elevati impostato su basso ...io lo eliminerei

I controlli
nitidezza + 6 eccessivo
Contrasto +2 eccessivo...portare a 0
Saturazione + 1 in questo contesto eccessivo
tonalit� + 1 eccessivo portare a zero

aumentano chiaramente il disturbo

ecco io l'avrei visto cos�Clicca per vedere gli allegati
Curad
A me non riesce aprire le foto, mi da una pagina piena di caratteri indecifrabili, sbaglia la mia configurazione internet?
C.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Curad @ Nov 10 2009, 05:56 PM) *
A me non riesce aprire le foto, mi da una pagina piena di caratteri indecifrabili, sbaglia la mia configurazione internet?
C.


Nella prima foto devi ambiare il suffisso da tiff a nef.

A proposito della prima foto noto una messa a fuoco sul polsino della giacca dell'uomo. Chairamente a quelle focali e a quel diaframma la profondit� di campo � minima per cui il soggetto � sfocato.

Clicca per vedere gli allegati
ciacco
QUOTE(Curad @ Nov 10 2009, 05:56 PM) *
A me non riesce aprire le foto, mi da una pagina piena di caratteri indecifrabili, sbaglia la mia configurazione internet?
C.

Pure a me....
C.
Curad
QUOTE(ciacco @ Nov 10 2009, 06:14 PM) *
Pure a me....
C.

Scoperto l'arcano, con Firefox non scarica, con IE, s�
Quindi le foto le vedo e bene, non c'� rumore pi� di quanto dovrebbe averne, mi sembrano qualitativamente ottime.
Ho elaborato il file solo in CR, non ho guardato i dati con cui l'hai scattata, tanto ti hanno gi� risposo meglio di quanto avrei fatto io.
Partendo da un tiff e da un raw, gestisci tutto molto bene.
C.
Franco_
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 10 2009, 05:51 PM) *
Da file nef noto:
Riduzione disturbo su Iso elevati impostato su basso ...io lo eliminerei

I controlli
nitidezza + 6 eccessivo
Contrasto +2 eccessivo...portare a 0
Saturazione + 1 in questo contesto eccessivo
tonalit� + 1 eccessivo portare a zero

aumentano chiaramente il disturbo
...


Concordo in toto.
Gi� il semplice uso del C.I. Standard da risultati pi� che accettabili.
Se invece vuoi una base di partenza sulla quale affettuare degli interventi ti consiglio di partire dal C.I. Neutro.

P.S. Per aprire il primo file ho cliccato con il tasto destro sul link poi "Salva oggetto con nome...". Al termine del trasferimento il file va rinominato da tiff a nef.
Fausto Panigalli
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 10 2009, 05:51 PM) *
Da file nef noto:
Riduzione disturbo su Iso elevati impostato su basso ...io lo eliminerei

I controlli
nitidezza + 6 eccessivo
Contrasto +2 eccessivo...portare a 0
Saturazione + 1 in questo contesto eccessivo
tonalit� + 1 eccessivo portare a zero

aumentano chiaramente il disturbo

ecco io l'avrei visto cos�Clicca per vedere gli allegati

Come Franco anch'io concordo con quanto detto da Bergat,con una riserva sulla nitidezza che tengo regolata a 6 o 7;C.I. standard ma con saturazione -1;NR off,tutte le impostazioni standard.
Se le vuoi piu' naturali e meno "da concerto"(ipotizziamo ad un balletto classico)ti consiglierei di applicare il D2x modeI,piu' morbido nei toni.
Le foto seguenti sono state scattate in condizioni simili alle tue,tanto per avere un paragone.
Nel tuo caso,inoltre,il 70/200 dovrebbe contribuire ad avere maggior nitidezza rispetto al mio 70/300VR(p.s.la seconda col 105VR).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 574.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 377 KB
StileLibero86
voglio il 105 vr!!
Fausto Panigalli
QUOTE(StileLibero86 @ Nov 10 2009, 09:14 PM) *
voglio il 105 vr!!

Si,in effetti il 105Vr � un portento:si adatta benissimo anche a questo genere.Ma anche il piccolo 50f1,8 non � da meno(qui ritrae Mimmo Camporeale,il tastierista di Vasco!).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 566.8 KB


Il merito � comunque della d700,che fa "cantare" ogni ottica,anche se ovviamente quelle "buone" si distinguono chiaramente.
L'importante � trovare le giuste impostazioni,altrimenti il disturbo aumenta a dismisura anche ad iso relativamente bassi.
fbarilaro
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 10 2009, 05:51 PM) *
Da file nef noto:
Riduzione disturbo su Iso elevati impostato su basso ...io lo eliminerei

I controlli
nitidezza + 6 eccessivo
Contrasto +2 eccessivo...portare a 0
Saturazione + 1 in questo contesto eccessivo
tonalit� + 1 eccessivo portare a zero

aumentano chiaramente il disturbo

ecco io l'avrei visto cos�Clicca per vedere gli allegati


Fantastico, adesso si, ho riprovato con questi settaggi e va molto meglio.
Grazie


Sieta stati fantastici, in mezzo pomeriggio mi avete aperto un mondo e chiarito tantissimi dubbi.Con la D300 pensavo di fare fatica con i suoi settaggi, ma la D700 � da addomesticare. Comunque grazie davvero a tutti.
GIOCASTI
Anhe io ho fatto qualche scatto ad alti ISO con l'impressione di pi� rumore di quello che dovrebbe esserci. I settaggi mi sembrano tutti a "0". Vorrei allegare i NEF ma anche zippati occupano un sacco di spazio (14/15 Mb)... Come posso fare a mostrarveli ?

ciao e grazie per l'attenzione

Giorgio
bergat@tiscali.it
QUOTE(GIOCASTI @ Nov 19 2009, 01:20 PM) *
Anhe io ho fatto qualche scatto ad alti ISO con l'impressione di pi� rumore di quello che dovrebbe esserci. I settaggi mi sembrano tutti a "0". Vorrei allegare i NEF ma anche zippati occupano un sacco di spazio (14/15 Mb)... Come posso fare a mostrarveli ?

ciao e grazie per l'attenzione

Giorgio

e allora? il sistema accetta fino a 24.
GIOCASTI
Ah, Benissimo allora allego i due nef...
il primo � scattatto a 4000 iso , il secondo a 6400..

grazie ancora per l'aiuto
Franco_
A me non sembra cos� male lo scatto fatto a 4000 ISO... 4000 ISO, ma ci rendiamo conto ? Il rumore mi sembra gradevole e con pochi "coriandoli"... Sinceramente non so cosa si possa pretendere smile.gif , forse una D3s ? smile.gif

A parte gli scherzi, ho tolto l'NR e osservato la foto al 50%: mi sembra decisamente buona. Osservare su monitor una foto ingrandita al 100% da 30-40cm di distanza non mi pare abbia molto senso... Considera inoltre che in stampa le cose andranno anche meglio.

In ogni caso puoi cambiare il C.I. a Neutro e vedrai che il "rumore" si riduce ancora. Su questa base potrai poi lavorare un p� sul NEF con una MdC mirata. Io ho provato a portare la Nitidezza del C.I. a 0 e poi ho dato una MdC pari a 20,5,0... Piccolissimi ritocchi, insomma.

Prova ad applicare questo piccolo intervento e confrontalo con lo scatto originale...

P.S. L'altro scatto non � a 6400 ISO ma a 200 ISO wink.gif
GIOCASTI
grazie.gif
se stato gentilissimo , prover� con i setteggi che mi hai indicato.
In effetti ci si fa prendere la mano con gli ingrandimentoi e si cercano difetti a tutti costi, e poi..le foto degli altri sembrano sempre migliori!!!
Chiedo scusa per il secondo file, ho sbagliato il link. Lo allego comunque ora

ciao

Giorgio
bergat@tiscali.it
QUOTE(GIOCASTI @ Nov 19 2009, 05:21 PM) *
grazie.gif
se stato gentilissimo , prover� con i setteggi che mi hai indicato.
In effetti ci si fa prendere la mano con gli ingrandimentoi e si cercano difetti a tutti costi, e poi..le foto degli altri sembrano sempre migliori!!!
Chiedo scusa per il secondo file, ho sbagliato il link. Lo allego comunque ora

ciao

Giorgio



Giorgio ho visto le foto, mi associo a quanto detto da Franco... che vuoi di pi� se a 6400 ti d� questa resa?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 556.9 KB
t_raffaele
QUOTE(Franco_ @ Nov 19 2009, 04:58 PM) *
A me non sembra cos� male lo scatto fatto a 4000 ISO... 4000 ISO, ma ci rendiamo conto ? Il rumore mi sembra gradevole e con pochi "coriandoli"... Sinceramente non so cosa si possa pretendere smile.gif , forse una D3s ? smile.gif

A parte gli scherzi, ho tolto l'NR e osservato la foto al 50%: mi sembra decisamente buona. Osservare su monitor una foto ingrandita al 100% da 30-40cm di distanza non mi pare abbia molto senso... Considera inoltre che in stampa le cose andranno anche meglio.

In ogni caso puoi cambiare il C.I. a Neutro e vedrai che il "rumore" si riduce ancora. Su questa base potrai poi lavorare un p� sul NEF con una MdC mirata. Io ho provato a portare la Nitidezza del C.I. a 0 e poi ho dato una MdC pari a 20,5,0... Piccolissimi ritocchi, insomma.

Prova ad applicare questo piccolo intervento e confrontalo con lo scatto originale...

P.S. L'altro scatto non � a 6400 ISO ma a 200 ISO wink.gif


Ciao,scusami ma..potresti spiegrami il perch� bisognerebbe impostare il CI nitidezza 0 (zero)
per poi aumentarne la MDC a 20...Non vedo il motivo x cui non utilizzare il CI a +3/4 in partenza ??
Anche perch� poi x quanto se ne dica..."Piccoli ritocchi"sono sempre richiesti in pp.
Quindi se necessario si possono azzerare ma..di solito vanno aumentati.
La cosa che continuo a non capire � la discordanza tra chi sostiene il nef + pp,chi invece sostiene di ottenere dei jpg gi� ottimi on-macchina.(poi per� si ritorna a parlare di PP) mi sbaglio ??
Dimenticavo,io utilizzo solo il Raw + PP.

Ciao, ancora scusami e grazie

Raffaele
bergat@tiscali.it
QUOTE
Ciao,scusami ma..potresti spiegrami il perch� bisognerebbe impostare il CI nitidezza 0 (zero)
per poi aumentarne la MDC a 20...Non vedo il motivo x cui non utilizzare il CI a +3/4 in partenza ??


Ti rispondo io, anche se l'hai chiesto a Franco.

Perche' in fin dei conti c'� un vantaggio in termini di rumore e qualit�. Prova e vedrai.
Franco_
Vedo che il buon Bernardo mi ha preceduto smile.gif .

La MdC consente un intervento pi� "mirato" sulla nitidezza rispetto a quella impostabile con i C.I.: in questo modo � pi� facile bilanciare nitidezza e "rumore", insomma � come "usare il cesello al posto dello scalpello"... smile.gif
I valori che ho suggerito non � detto che siano quelli ottimali, dipende dal gusto e dalla foto.
t_raffaele
QUOTE(Franco_ @ Nov 19 2009, 09:54 PM) *
Vedo che il buon Bernardo mi ha preceduto smile.gif .

La MdC consente un intervento pi� "mirato" sulla nitidezza rispetto a quella impostabile con i C.I.: in questo modo � pi� facile bilanciare nitidezza e "rumore", insomma � come "usare il cesello al posto dello scalpello"... smile.gif
I valori che ho suggerito non � detto che siano quelli ottimali, dipende dal gusto e dalla foto.


Ciao Franco,come si suol dire qundi c'� sempre da "Imparare" prover�,ma..sono quasi convinto che spesso il cesello non basta,e vedo che di questo mi dai conferma anche te,quando dici che i settaggi dipendono dal gusto e dal tipo di foto.Ripeto..di una cosa sono sicuramente certo cio� che se non si utilizza il raw e la pp,spesso ci si perde solo in supposizioni.
Certo bisogna anche sapere utilizzare il sw x lo sviluppo.
Io in ogni caso non ho alcun problema da manifestare x il rumore causato dagli iso elevati,utilizzo normalmente il Ci standard con nitidezza non inferiore a +3/4 il resto tutto di default,poi sviluppo i mie raw,corregendo all'occorrenza l'esposizione,poche volte il contrasto,ed il bianco.
devo ammettere che rispetto alla D300,con la D700 gli interventi in pp,sono meno spesso richiesti.
Ho solo detto..meno spesso,chiarisco il concetto.
Se pu� essere d'aiuto(sempre x una questione di gusto si intende) mi trovo molto bene anche con il CI paesaggio,nitidezza +3 e contrasto -1/2.Stessa discorso con il CI ritratto con nitidezza +2/3 e contrasto +1.Da quando ho caricato i due CI citati a parte lo standard,ho messo da parte il resto.
Questi settaggi rispondono molto meglio con la D700.(ma anche lo Standard)
SEMPRE RIPETO..QUESTIONE DI GUSTI.

Un saluto l'amico che mi ha gentilmente risposto al tuo posto, consigliandomi di provare x credere e che ringrazio ma..scusami franco se utilizzo il tuo spazio x fare una domanda.
Domanda...sei proprio sicuro della tua affermazione ??

Buona Notte Franco e grazie

Raffaele
GIOCASTI
Grazie a tutti per la collaborazione, in effetti non avevo altre mie foto per fare un confronto ,in quanto con la Canon che avevo prima non ho mai superato i 400 iso e guardando sul forum le foto fatte ad alti ISO mi sembravano tutte meno rumorose. Bisogna anche dire che , oltre alla poca luce , ero in forte controluce ed ho scattato a tutta apertura.
Nel week end prover� i settaggi indicati da Franco e ve li mando

ciao e
grazie.gif

Giorgio
Franco_
QUOTE(liano @ Nov 20 2009, 02:41 AM) *
...scusami franco se utilizzo il tuo spazio x fare una domanda.
Domanda...sei proprio sicuro della tua affermazione ??

Buona Notte Franco e grazie

Raffaele



Ciao Raffaele, non ho capito se la domanda � rivolta a me... se cos� fosse ti rispondo: certo che ne sono sicuro. Aggiungo che da quando ho la D300 gli interventi in PP si sono ridotti di molto rispetto ai tempi della D70-D80. Ho la buona abitudine di stampare le foto (non tutte ovviamente) e posso affermare che di questo fantomatico rumore ne vedo veramente poco. Non uso mai l'NR (ne sulla fotocamera ne in PP) e non mi spavento davanti a scatti fatti a 3200 ISO... forse sono di bocca troppo buona...

Per quanto riguarda le impostazioni da utilizzare al momento dello scatto, visto che uso solo il NEF, non me ne preoccupo troppo, preferisco concentrarmi sulla composizione e sulla corretta messa a fuoco... Passare un p� di tempo davanti al PC non mi dispiace wink.gif
t_raffaele
QUOTE(Franco_ @ Nov 20 2009, 01:47 PM) *
Ciao Raffaele, non ho capito se la domanda � rivolta a me... se cos� fosse ti rispondo: certo che ne sono sicuro. Aggiungo che da quando ho la D300 gli interventi in PP si sono ridotti di molto rispetto ai tempi della D70-D80. Ho la buona abitudine di stampare le foto (non tutte ovviamente) e posso affermare che di questo fantomatico rumore ne vedo veramente poco. Non uso mai l'NR (ne sulla fotocamera ne in PP) e non mi spavento davanti a scatti fatti a 3200 ISO... forse sono di bocca troppo buona...

Per quanto riguarda le impostazioni da utilizzare al momento dello scatto, visto che uso solo il NEF, non me ne preoccupo troppo, preferisco concentrarmi sulla composizione e sulla corretta messa a fuoco... Passare un p� di tempo davanti al PC non mi dispiace wink.gif


Ciao Franco,scusami ma la domanda non era rivolta a te.
Per quanto riguarda il rumore confermo che nemmeno io riscontro il problema,e come tua abitudine anchio non utilizzo NR.
Ritornando sul discorso della PP,devo dire che io sono passato dalla D100,alla D300/D700 attualmente,
e su quest'ultima come gi� detto,gli interventi con il Pc si sono ridotti ma..non del tutto,e non credo ci sia attualmente una macchina digitale pronta a sfornare dei file veramente pronti all'uso,senza prima passare x la pp.
Le impostazioni da me sugerite,sono appunto il risultato di varie prove /modifiche dei raw, ottenute con capture NX.(che all'occorrenza si possono utilizzare x degli jpg pi� attendibili)
Per� non mi hai risposto alla domanda..se utilizzando la MDC on PP,� veramente meglio che lavorare sulla nitidezza dei vari CI on pp (perch� sono quasi convinto che se andiamo a misurare i valori ottenuti con le due modalit�,il risultato lascia il tempo che trova)nel senso che ho gi� sperimentato ma..si � vero che riducendo la nitidezza si pu� ridurre il rumore ma nello stesso tempo si perde la definizione no ?? Ma che ce frega noi non abbiamo problemi di rumore e allora..
Ti saluto e ringrazio x molti tuoi sagi interventi

Raffaele
Franco_
QUOTE(liano @ Nov 20 2009, 10:41 PM) *
...
Per� non mi hai risposto alla domanda..se utilizzando la MDC on PP,� veramente meglio che lavorare sulla nitidezza dei vari CI on pp (perch� sono quasi convinto che se andiamo a misurare i valori ottenuti con le due modalit�,il risultato lascia il tempo che trova)nel senso che ho gi� sperimentato ma..si � vero che riducendo la nitidezza si pu� ridurre il rumore ma nello stesso tempo si perde la definizione no ?? Ma che ce frega noi non abbiamo problemi di rumore e allora..
Ti saluto e ringrazio x molti tuoi sagi interventi

Raffaele



Ciao Raffaele, credevo di averti risposto... secondo me � meglio la MdC rispetto alla Nitidezza del C.I. perch� � pi� configurabile. Questo non vuol dire che su ogni foto intervengo su questi parametri, ma solo su alcune quando, per i miei gusti, � preferibile farlo...
t_raffaele
QUOTE(Franco_ @ Nov 21 2009, 11:06 AM) *
Ciao Raffaele, credevo di averti risposto... secondo me � meglio la MdC rispetto alla Nitidezza del C.I. perch� � pi� configurabile. Questo non vuol dire che su ogni foto intervengo su questi parametri, ma solo su alcune quando, per i miei gusti, � preferibile farlo...



OK.Ti ringrazio,buona giornata
Raffaele
GIOCASTI
Ho seguitole indicazioni di Franco e l'immagine � migliorata, perdendo rumore senza perdere definizione. Inoltre con il CI "neutra" si sono aperte le ombre che se invece aprivo con il D-lighting generavano ulteriore rumore.

grazie Franco !!!
Franco_
QUOTE(GIOCASTI @ Nov 23 2009, 09:58 AM) *
Ho seguitole indicazioni di Franco e l'immagine � migliorata, perdendo rumore senza perdere definizione. Inoltre con il CI "neutra" si sono aperte le ombre che se invece aprivo con il D-lighting generavano ulteriore rumore.

grazie Franco !!!


Prego Gio(rgio ?)

Sono contento di esserti stato d'aiuto. Come vedi le possibilit� di intervento in PP sono tante, il difficile sta nel trovare quella che meglio si adatta al soggetto... qui ne abbiamo individuata una, magari lavorandoci sopra, e perdendoci qualche minuto, si potranno ottenere risultati anche migliori.
"Azzeccare" i settaggi migliori in fase di scatto non � semplice (almeno per me), io da sempre preferisco scattare in NEF con C.I. Standard e concentrarmi sulle cose che non saranno modificabili in PP (composizione e messa a fuoco).

A presto e buone foto smile.gif
capannelle
QUOTE(Franco_ @ Nov 23 2009, 10:49 AM) *
Prego Gio(rgio ?)

Sono contento di esserti stato d'aiuto. Come vedi le possibilit� di intervento in PP sono tante, il difficile sta nel trovare quella che meglio si adatta al soggetto... qui ne abbiamo individuata una, magari lavorandoci sopra, e perdendoci qualche minuto, si potranno ottenere risultati anche migliori.
"Azzeccare" i settaggi migliori in fase di scatto non � semplice (almeno per me), io da sempre preferisco scattare in NEF con C.I. Standard e concentrarmi sulle cose che non saranno modificabili in PP (composizione e messa a fuoco).

A presto e buone foto smile.gif


Quoto! Pollice.gif

in fase di scatto dobbiamo badare a cose molto pi� importanti dei settaggi smile.gif
pier21settembre
QUOTE(pacio77 @ Nov 10 2009, 10:37 PM) *
(qui ritrae Mimmo Camporeale,il tastierista di Vasco!)


� Alberto Rocchetti..Mimmo camporeale lo era negli anni '80
scusa la precisazione..ma non riuscivo a non farla.. rolleyes.gif

saluti
pier
ang84
Posto io una foto a teatro con luce precaria.. ci lavoro spesso ,uso solo manuale e mi trovo davvero bene con la D700. Qua una foto a Iso 4000 ,80-200 2.8 di apertura! Mi sembra pulita e definita nel limite del possibile. La posto a qualit� max

Posto io una foto a teatro con luce precaria.. ci lavoro spesso ,uso solo manuale e mi trovo davvero bene con la D700. Qua una foto a Iso 4000 ,80-200 2.8 di apertura! Mi sembra pulita e definita nel limite del possibile. La posto a qualit� max. Le foto sono state fatte con riduz.rumore disattivata in camera ,subito in jpeg e sono native cos�!
Fausto Panigalli
QUOTE(pier21settembre @ Aug 6 2010, 11:16 AM) *
� Alberto Rocchetti..Mimmo camporeale lo era negli anni '80
scusa la precisazione..ma non riuscivo a non farla.. rolleyes.gif

saluti
pier

Nessuna scusa,Pier,anzi:faccio mea culpa per l'errore commesso. unsure.gif
Ciao,grazie. smile.gif
primoran
QUOTE(Franco_ @ Nov 23 2009, 11:49 AM) *
"Azzeccare" i settaggi migliori in fase di scatto non � semplice (almeno per me), io da sempre preferisco scattare in NEF con C.I. Standard e concentrarmi sulle cose che non saranno modificabili in PP (composizione e messa a fuoco).


Ciao Franco, sei stato preciso ed esauriente come sempre. Dopo aver letto un tuo post, ho disattivato il NR on camera e mi sono trovato subito meglio. Io scatto solo in Nef con C.I. neutro; poi eventualmente ne applico un'altro con Capture NX2. Cos� dallo schermo del PC riesco a valutare meglio che non sul piccolo monitor della D700. E sopratutto con un clik posso provarne altri in sequenza. Sar� questione anche della mia vista che funziona meglio sui 19 pollici che non sui tre pollici? Buona luce.

Primo.
fujikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 414.4 KB

D700 + 50mm f1,4

ISO 6400
CI neutral
leggera mdc

che ne dite????
fujikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 493.7 KB

scusate....questa � ok...
bergat@tiscali.it
ma c'era un'illuminazione gialla o hai cannato completamente il WB?

No perch� io l'avrei vista in questo modo Clicca per vedere gli allegati
filo.m
Il rumore mi sembra ottimo, per� la vedo un po' giallognola.

Ti ricordo che non � possibile mettere l'attrezzatura in firma, leggi qui

Ciao
F104ASA
kiedo aiuto....ho da poco iniziato a scattare in raw (nef) con la d700+70-200 2:8 Sigma ma i risultati non mi convincono...scatto in condizioni pessime (luce scarsa e non uniforme e tempi alti) ma a vedere le foto sul forum mi convinco sempre di pi� ke non apporto i settaggi migliori..uso come PP Lightroom..vi posto un paio di scatti gi� in jpeg per darvi un'idea di ci� ke mi salta fuori

Franco_
Scusa ma perch� non ci posti i NEF ?

I JPG ridimensionati e senza dati EXIF sono del tutto inutili, sia perch� non sappiamo come hai impostato i dati di scatto sia perch� non sappiamo quili interventi hai fatto in PP.

Quindi prendi i due NEF, rinominali come ".JPG" ed allegali alla discussione.

P.S. Se la dimensione dei due file supera 24MB invia i file con due messaggi distinti.
MrFurlox
QUOTE(F104ASA @ Nov 30 2011, 06:55 PM) *
kiedo aiuto....ho da poco iniziato a scattare in raw (nef) con la d700+70-200 2:8 Sigma ma i risultati non mi convincono...scatto in condizioni pessime (luce scarsa e non uniforme e tempi alti) ma a vedere le foto sul forum mi convinco sempre di pi� ke non apporto i settaggi migliori..uso come PP Lightroom..vi posto un paio di scatti gi� in jpeg per darvi un'idea di ci� ke mi salta fuori


con le foto che hai postato si capisce bene poco ( troppo ridimensionate e senza EXIF) comunque se non hai la versione stabilizzasa ( OS ) per fare queste foto spremi gli iso ma non scendere mai sotto 1/200 senn� ti vengono mosse ( micromosse ) e perdi nitidezza . se ci rimetti le foto pi� grandi e con gli exif magari te la possiamo dare una mano wink.gif

Marco

QUOTE(Franco_ @ Nov 30 2011, 07:12 PM) *
Scusa ma perch� non ci posti i NEF ?

I JPG ridimensionati e senza dati EXIF sono del tutto inutili, sia perch� non sappiamo come hai impostato i dati di scatto sia perch� non sappiamo quili interventi hai fatto in PP.

Quindi prendi i due NEF, rinominali come ".JPG" ed allegali alla discussione.

P.S. Se la dimensione dei due file supera 24MB invia i file con due messaggi distinti.


ops non ti avevo visto unsure.gif guru.gif
F104ASA
opsss scusate....non saranno loro ma fanno parte della stessa partita





p.s.: spero si vedano cerotto.gif
MrFurlox
QUOTE(F104ASA @ Nov 30 2011, 07:31 PM) *
opsss scusate....non saranno loro ma fanno parte della stessa partita
p.s.: spero si vedano cerotto.gif



io vedo pagine bianche ..... blink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.