QUOTE(Fabio Blanco @ Apr 10 2005, 06:21 PM)
Spero ora ti sia chiaro il motivo per cui �, con le attuali macchine, tecnicamente impossibili utilizzare tali interfacce.
Caro Fabio,
scusami se te lo dico ma non stai parlando con un pollo, penso di capirne qualcosa di elettronica e computer e so' benissimo come funzionano le interfacce visto che ne ho costruita anche qualcuna ai tempi degli home computer come il VIC20, Commodore64 e ne ho costruita una anche per PC.
Ora ti spiego io cosa intendevo come prodotto:
Una CF contenente una memoria di 128/256 MB ed un interfaccia Wi-Fi con tanto ti firmware dedicato per la sua configurazione.
In pratica uno metterebbe questa CF nella sua digitale, dopo averla configurata collegandola ad un PC tramite un software dedicato, e tramite notebook dovrebbe poter accedere via Wi-Fi alla memoria che fa' da buffer.
Poi si potrebbero pensare applicazioni software che da sole riconoscano la presenza di nuovi file procedendo al download e successiva cancellazione sulla memoria della CF.
Secondo me la cosa e' fattibile e prima o poi uscira' qualcosa del genere.
Se avessi il tempo, i soldi ed i contatti giusti per realizzarla la farei io.
Spero che ora sia chiaro il mio concetto.
Ciao
Umberto Celentano