QUOTE(StileLibero86 @ Nov 10 2009, 06:10 PM)

quoto sulle ottiche e aggiungo riguardo al formato....non � un consiglio...� un obbligo scattare in raw!!!!!!!! Solo in RAW si riesce ad apprezzare la potenza di entrambe le macchine....il jpeg on camera � da sconsigliare SEMPRE se si tratta di reflex degne di esserlo...c'� sempre la post produzione per convertire liberamente poi in jpeg

Non siamo un po' troppo drastici?
Se mi serve una serie di foto in JPG imposto bene la macchina setto su JPG e le foto sono pronte, se mi occorrrono foto in cui prevedo un intervento in post scatto in Raw, hai mai provato a convertire qualche centinaio di foto tutte insieme dal Raw al JPG? Magari debbono essere consegnate la mattina dopo...
Si scatta in JPG se serve in JPG in Raw se serve in Raw.
Non mi stancher� mai di dirlo: non esiste una regola fissa si usano oggetti e sitemi di lavoro in base alle necessit�!
@ gio Per quanto riguarda la scelta tra D300 e D700 sceglierei la D90 riporto una tua frase "quello che mi rende indeciso e se effettivamente vale la pena passare al full frame o � meglio che continui con il formato aps-c visto che gi� la 90 mi da parecchie soddisfazioni." ti d� parecchie soddisfazioni, e qui il primo motivo per non cambiare; il secondo � che non mi sembri molto esperto, se fai questo tipo di domande, quindi scatta, impara, studia e poi, solo poi, pensa a cambiare fotocamera; il terzo: che ottiche hai? Ad esempio potrebbe essere utile investire i soldi in ottiche serie, FX visto che hai gi� il tarlo del pieno formato.
Scatta, fai prove cresci e poi le risposte le troverai da solo.
Per il formato non ti fossilizzare sul JPG, usalo per quando fai foto di cui non ti interessa troppo o ne devi fare molte e sai gi� come impostare la fotocamera, usa il Raw per foto particolarmente importanti o per quelle in cui non sai come impostare la fotocamera e quindi prevedi forti interventi in postproduzione.
Buona Luce