Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lilly1976
Mi presento sono Lilly1976,un caro saluto a tutto il forum.
Ho deciso di passare al digitale (d200/d300) utilizzando i miei vecchi obiettivi nikon sono a chiedervi di consigliarmi al meglio sulla macchina e su quali obiettivi tenere .
nikon 85/2 AIS-35/2.8 AIS -200/4 AI SIGMA 24/2.8 AIS- TAMRON SP 35-80/2.8-3.8
duplic.kenko mc7 + tubi di prolunga. grazie a tutti
mariomc2
Ciao Lilli e benvenuta!
Quali obiettivi tenere? Io terrei il 35 e l'85, in pratica i due Nikon, � anche vero che dal Sigma e dal Tamron ci farai pochino quindi alla fine tienili tutti.
Quale macchina? Direi, per la modernit� del progetto e soprattutto per la possibilit� di memorizzare pi� di un'ottica AI/AIS, la D300.
rrechi
Intanto benvenuta.

Concordo con chi mi ha preceduto
edate7
Benvenuta. Anche io, come gi� detto, ti suggerisco la D300 (� molto superiore alla D200 che pure ho posseduto con soddisfazione), mantenendo tutti i vecchi AI/AIS, provandoli per bene: chiss� che da Sigma e Tamron non esca qualche sorpresa... ...anche se ne dubito un p�.
Ciao
ryo
Ciao Lilly, le tue ottiche non sono affatto male. I tre Nikkor, pur non essendo al top, sono decisamente ottiche in grado di regalare ottimi risultati; il Sigma � veramente sorprendente, con una ottima resa del fuori fuoco e prestazioni eccellenti alle brevi distanze; Il Tamron � un vero prodigio. A differenza delle altre tue ottiche, non ho mai avuto la fortuna di poterlo provare, ma mi sono documentato molto sulla sua resa e, in passato, ho anche provato ad acquistarne uno. Dovrebbe essere eccellente! Tra le migliori ottiche della categoria anche se confrontato con altri marchi. Ti segnalo un link.
Per quello che riguarda la reflex, penso che tu gi� sia a conoscenza del fatto che con macchine di classe non Top o Semi-Top andresti a perdere la lettura esposimetrica utilizzando ottiche prive di cpu. Pensare ad una d200 o una d300 � decisamente la scelta migliore. Tieni presente, per�, che con il formato DX andresti a sacrificare l'angolo di campo delle tue ottiche e ti ritroveresti senza un grandangolare. Nel caso non potessi spingerti nell'acquisto di una d700 (FX), fai conto, quindi, di dover acquistare una focale un poco pi� corta del tuo 24.
Marcello
http://www.adaptall-2.com/lenses/01A.html
lilly1976
QUOTE(ryo @ Nov 11 2009, 09:08 AM) *
Ciao Lilly, le tue ottiche non sono affatto male. I tre Nikkor, pur non essendo al top, sono decisamente ottiche in grado di regalare ottimi risultati; il Sigma � veramente sorprendente, con una ottima resa del fuori fuoco e prestazioni eccellenti alle brevi distanze; Il Tamron � un vero prodigio. A differenza delle altre tue ottiche, non ho mai avuto la fortuna di poterlo provare, ma mi sono documentato molto sulla sua resa e, in passato, ho anche provato ad acquistarne uno. Dovrebbe essere eccellente! Tra le migliori ottiche della categoria anche se confrontato con altri marchi. Ti segnalo un link.
Per quello che riguarda la reflex, penso che tu gi� sia a conoscenza del fatto che con macchine di classe non Top o Semi-Top andresti a perdere la lettura esposimetrica utilizzando ottiche prive di cpu. Pensare ad una d200 o una d300 � decisamente la scelta migliore. Tieni presente, per�, che con il formato DX andresti a sacrificare l'angolo di campo delle tue ottiche e ti ritroveresti senza un grandangolare. Nel caso non potessi spingerti nell'acquisto di una d700 (FX), fai conto, quindi, di dover acquistare una focale un poco pi� corta del tuo 24.
Marcello
http://www.adaptall-2.com/lenses/01A.html

Grazie a tutti.
Grazie Marcello, se ho capito bene le lenti da tenere sono il tamron 35/80 , il sigma 24/2.8 e il nikkor 200/ . per la messa a fuoco manuale ci sono eventuali problemi. saluti
ryo
Le ottiche sono tutte da tenere!!! Per la messa a fuoco manuale, io non ho mai riscontrato problemi con la d200; non � come con una bella reflex a pellicola, ma ci si adatta bene.
Marcello
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(lilly1976 @ Nov 11 2009, 10:51 AM) *
Grazie a tutti.
Grazie Marcello, se ho capito bene le lenti da tenere sono il tamron 35/80 , il sigma 24/2.8 e il nikkor 200/ . per la messa a fuoco manuale ci sono eventuali problemi. saluti

Ciao lilly
benvenuta in questa gabbia di matti, ma simpatici laugh.gif
Io per le mie ottiche Ai ho scelto una D2x perch� la D300 essendo ancora in produzione costava di pi�; adesso sceglierei la D300 anche perch� rende meglio, tra l'altro, agli alti Iso; a differenza di altri ho avuto difficolt� nella messa a fuoco, specialmente con lunghe focali, ma ho risolto il problema sostituendo il vetrino di messa a fuoco standard con uno con lo stigmometro prodotto da una ditta americana.
Ti consiglio quindi prima di acquistare la D300, provare la MAF e se trovassi difficolt� acquistare il vetrino e poi mandare, alla prima pulizia del sensore, tutto in assistenza perch� non sempre il montaggio del vetrino � cos� semplice.
Salutoni
Sergio
giosanta
Benvenuta.
Lo 85 � magnifico, il 35 ed il 200 sono ottimi, dagli altri ricaveresti talmente poco che ti conviene tenerli.
Ciao.
castorino
Mi associo nel darti il benvenuto e sui consigli che ti sono stati dati, aggiungo che, nel caso avessi difficolt� con la messa a fuoco manuale esistono vetrini con "stigmometro" adatti a molte SLR, puoi trovare informazioni qu� http://www.katzeyeoptics.com/
Ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.