Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
fenderu
eccomi qu�: benvenuto a me!

sono praticamente secoli che lurko la community Nital proprio perch� era mio enorme desiderio imparare la fotografia sul serio; ma per farlo mi serviva lo strumento giusto (oltre alla passione); e finalmente, dopo quasi un anno di riflessioni pi� o meno ponderate, ho preso la mia D70 in kit;

mi chiamo gianluca, salve a tutti....perch� niubbo tra i niubbi?
perch� ogni giorno ho visto crescere la community grazie a utenti sempre nuovi ed entusiasti e la cosa continua anche oggi (con trend a rialzo!); i nuovi utenti sono davvero tanti ed entusiasti; la cosa � significativa e mi piaceva sottolinearla; come sottolineo, � giusto dirlo, il "tanto di cappello" (pardon..."tanto di cappellari" si dice cos� adesso no?) ai veterani guru.gif ;

comincio col ringraziare dunque l'intero forum in quanto risorsa inestimabile; in particolare le sezioni "Nikon Life" e "Tecniche Fotografiche"...un pozzo di scienza fruibile da chiunque; come "niubbo tra i niubbi" consiglio proprio ai novelli come me di sviscerare queste sezioni che rappresentano davvero una miniera d'oro;

anzi, colgo l'occasione del primo post, proprio per fare i complimenti a tutti coloro che postano i loro scatti, alcuni dei quali meravigliosamente fuori-parametro ;
(che detto tra Noi, alcuni utenti qui sono decisamente diventati i miei preferiti, cos� come i link alle loro gallery);

dopo tutta questa presentazione vi posto due scatti fatti qualche giorno fa, in un pomeriggio siciliano con poco sole che troppo spesso si negava alla vista;erano delle prove di esposizione visto che sto cercando di imparare a conoscere la mia nuova macchina esponendo sempre in manuale misurando in spot o semi-spot;
in particolare vorrei per favore che mi commentaste il "bianco e nero" che ho realizzato con PS esclusivamente miscelando i canali per poi ritoccare le curve;
ci tengo a realizzare un buon bianco e nero e, siccome faccio tutto manualmente, vorrei non partire col piede sbagliato;

user posted image

user posted image

sono scatti fatti nei dintorni di Piazza Armerina in provincia di Enna dove vivo;

saluti e complimenti ancora a tutti! grazie.gif

gianluca





toad
Ti risponde uno degli ultimi arrivati, Newbie come te.
Innanzitutto, benvenuto!
Qui c�� molto da imparare, come hai gi� visto.
Provo a dire la mia, e non ti nascondo che lo faccio anche per vedere cosa dicono gli altri, cos� capisco anch�io se dico castronerie oppure no.

Premessa.
1. Parliamo di tecnica, le foto sono gradevoli.
2. Parto dal presupposto che, dopo aver tanto letto, tu abbia scattato in RAW/NEF.
3. Secondo me �Miscelatore canale� � ottimo, ma il suo uso � molto delicato. Occorre fare molte prove ad agire sui cursori molto delicatamente, per trovare la giusta calibrazione. Generalmente � il canale blu quello sul quale occorre intervenire di pi�.

La prima foto ha le alte luci pelate e poi vorrebbe un contrasto generale maggiore.

La seconda presenta le ombre troppo impastate e grigiastre. Secondo me hai ecceduto con il comando �Livelli� o � Curve�, propendo per quest�ultimo. Anche qui le alte luci sono pelate, meno per� che nella prima.

Magari prova a postare una immagine senza fotoritocco. Qualcuno di buon cuore ti dar� una mano.

Ho paura che questo 3D verr� spostato... Chiedo scusa fin d�ora.

Un caro saluto

Toad

sergiobutta
Innanzututto, benvenuto sul forum da un "quasi" siciliano. Devo dire che ti sei presentato nel migliore dei modi, ovvero con discrezione e decisione. Toad ha esaminato con molta cura le tur foto e ne ha fatto una critica che condivido perfettamente. Dal mio canto ti posso dire, che al dil� della pelatura delle alte luci, che hanno probabilmente anche impedito di intervenire opportunamente sul contrasto, da quello che sento dire dagli appassionati di b/n, il digitale poco si presta a questo tipo di fotografia. Io ne faccio poco, e, se mi dovesse servire, userei una bella pellicola nell mia grande F5. Comunque, continua a postare le tue immagini, quelle che ci hai mostrato erano comunque ben composte, e partecipa attivamente alla vita del forum. Ti invito sin d'ora, a partecipare a qualche incontro informale che organizzaremo in Siclia all'inizio dell'estate. I siciliani sono parecchi, purtoppo un p� sparpagliati, ma nel giro di un anno ci siamo gi� incontrati tre volte (in numero non superiore al 6, date le distanze).
Mauro Villa
Ciao e benvenuto anche da parte mia. Piazza Armerina acc... � il paese natale del
mio amico Pippo.
Oltre a quello che ti ha gi� detto Toad aggiungo che nelle foto di paesaggio in B/N
il cielo completamente bianco proprio non v�, non so come si f� a correggerlo ma in camera oscura una bella mascheratura......
Come ti dice giustamente Sergio il digitale, al momento attuale, non � molto
entusismante con il B/N e se l'ho dice lui che st� tentando di farmi fare il salto......per il resto avanti con i carri e auguri.
Mauro
_Nico_
Benvenuto Gianluca. Vedo che conosci gi� bene l'ambiente... smile.gif

Toad ha gi� fatto un'analisi valida. Per parte mia direi che la seconda necessiterebbe di maggior contrasto. Della prima apprezzo l'inquadratura, ma penso che una maggiore profondit� di campo non avrebbe guastato. Ho visto che eri a pelo (1/80, f9), ma forse conveniva alzare gli ISO quel tanto da arrivare a 11, e ancor meglio a 16.

Non saprei dire se il bianconero venga sempre e comunque meglio su pellicola. Io lo uso abbastanza spesso e ne sono abbastanza soddisfatto. Ma ovviamente non saprei proprio se si possano ottenere risultati migliori. Un giorno o l'altro far� una prova... Secondo me questo o questo (postati di recente in altra discussione) non sono brutti b/n. Che impostazioni hai dato per la trasformazione in b/n?
giannizadra
Nel bianco-nero, fenderu, � essenziale che i toni vadano dal bianco-bianco (ma nella tua prima ce n'� troppo, il cielo � "pelato") al nero-nero ( che nelle immagini che hai postato non c'�).
Se le due foto fossero pi� contrastate, mantenendo per� una buona gamma di grigi, l'impatto sarebbe decisamente maggiore.
Il BW riesce sicuramente meglio con pellicola e ingranditore; tuttavia anche col digitale si possono ottenere risultati di qualit�.
Devi solo sperimentare, con i canali di Photoshop ma anche con le nuove funzioni di Capture 4.2 che ti consentono una buona enfatizzazione dei toni scuri.
Complimenti comunque: la tua � una prova alquanto buona Pollice.gif
Eliantos
Ciao e benvenuto.
Anch'io sono siciliano, ma le apparenze (vedi immagine qui accanto <---) ingannano.
Baciamo le mani...
fenderu
grazie a tutti per i saluti;

@ TOAD : ciao e grazie mille per l'analisi e i consigli; ho voluto postare le immagini proprio per sottoporle di buon grado a giudizio; gli unici parametri di riferimento che ho sono gli splendi B&W che ho visto in giro proprio qui sul forum ma tra il dire e il fare c'� di mezzo "e il"...ed � proprio su quello che voglio lavorare; mi rendo comunque conto di aver esagerato con le curve; grazie ancora per il feedback;

@ Sergio Butta : parlavo dei miei "preferiti" ed ecco che uno di loro risponde immediatamente; ciao Sergio! sicuramente accolgo l'invito ad un meeting informale qui in Sicilia; abito al centro dell'isola e quindi, ovunque sia � comunque met� strada;una sola preghiera: se vieni porta con te l'F5 cos� potr� dire di averla toccata almeno una volta! wink.gif

@ mauro : ciao mauro; lo scatto con la villa aveva delle condizioni di luce veramente difficili; comunque andava avrei bruciato il cielo (bianchissimo, copertissimo e tutto illuminato dal poco sole che c'era); ho deciso quindi di salvare almeno la cupola della cattedrale sullo sfondo mantendo una corretta esposizione sulla villa; confido per� sulle potenzialit� del bw in digitale proprio perch�... (continua sotto);

@ Nico : ...perch� c'� Nico; sempre a proposito dei "preferiti"; esimio dott.Nico, le darei del Lei solo per quel meraviglioso scatto "dentro il bar" trovato in giro per il forum che mi guardo e mi riguardo da settimane; � meraviglioso;in particolare le lampade sembrano fontane di luce ma che non danno fastidio al resto; la composizione poi � a mio umile giudizio esemplare; (meglio per� usare il tu); per la trasformazione ho usato gli stessi valori trovati nell'articolo di conversione b&w al quale tu stesso hai rinviato in qualche altro 3ad (con la regola comunque della somma del totale pari al 100%); con le curve ho lavorato in modo da ottenere un bianco assoluto e un nero assoluto, senza perdere per� (per quanto possibile) n� dettagli n� sfumature di grigio; evidentemente non ci sono riuscito e l'effetto "impastato" � dovuto al fatto che ho a quanto pare esagerato;nel nuovo post (vedi sotto) riprovo allegando anche lo scatto a colori;

@ gianluigi zadra : ciao! ci credi che l'idea era proprio quella? bianco-bianco e nero-nero e credo di averli ottenuti; per lo scatto con la villa di luce non ce ne era proprio (ecco perch� la mancaza di contrasti � cronica) mentre con la chiesa diroccata ho rubato appena 100 secondi col sole a ponente uscito dalle nuvole;
(poi magari � una questione di calibrazione del monitor, ma io il nero assoluto lo vedo); infine, ci credi che volevo mettere in signa la celebre frase:-"Io scelgo prima lo sfondo e poi aspetto che la foto si componga su di esso"- texano.gif

@ Eliantos : bacio le mani a vossia cool.gif
fenderu
ci riprovo:

a colori

user posted image


bianco e nero

user posted image


partendo dal colore in alto ho tolto saturazione (al posto della miscelazione dei canali) e poi ho toccato le curve esclusivamente abbassando al centro (le mezze luci); ho salvato il cielo ma purtroppo niente bianco assoluto;


hmmm.gif
brusa69
Ciao Gianluca e benvenuto innanzitutto.
C'e' qualcosa che non mi convince, dopo il tuo trattamento ci sono zone della foto in B/N che risultano impastate e che hannpo perso il dettaglio che avevano a colori. Mi riferisco particolarmente ai cespugli sulla sinistra.
Ho trovato un plugin free di Photoshop che permette di ottenere dei buoni B/N, oltre che a molte altre interessanti impostazioni:
Virtual Photographer
dagli un occhio.

A volte uso il miscelatore canali a volte questo plugin.

Ciao.
_Nico_
Gianluca, ti ringrazio molto per gli apprezzamenti, e sono pienamente d'accordo: meglio usare il tu... smile.gif

Ho provato a girare in b/n la foto, partendo dalla versione a colori. In effetti ha ragione Brusa, ci sono zone impastate nella gamma intermedia dei grigi. Forse dipende dal trattamento sulle curve che hai effettuato. Io ho usato il miscelatore di canale, e quindi luminosit�/contrasto, e mi sembra che i toni intermedi vadano meglio.

user posted image
Bruno L
Questa invece � la mia versione, ... non ho resistito. biggrin.gif
Ho semplicemente convertito in scala di grigi, agito sui livelli e, come in camera oscura, con mascherature. In questo caso, selezionata la zona, uso spesso le modalit� "aggiungi" e "moltiplica" . A volte uso la funzione "Calculation" di PS, oppure l'ottimo plugin Studio Black/white della swite PowerRetouche.
Per�, devo anche dire, che per il Bn preferisco pellicola e Coolscan V. wink.gif

user posted image

Per il giudizio sulle foto, concordo pienamente con i pareri precedenti.

saluti
Bruno

Bruno L
ps.. vedo che anche questa volta Nico mi ha battuto sul filo di lana, mentre scrivevo la risposta! biggrin.gif
sergiobutta
Amico Niubbo Fenderu, hai avuto queste risposte ! E, da oggi, costano il doppio, sono DOC ! Mi dispiacerebbe se qualcuno pensasse che tutti gli interventi a questa discussione siano stati scatenati dall'attacco iniziale. Ho visto da sempre, quando io stesso ero appena entrato nel forum, lo stesso rimboccarsi le maniche degli esperti per chi chiedeva un p� di aiuto.
fenderu
Che Spettacolo!

grazie mille adesso ho riferimenti molto pi� concreti;

Sergio,
non avevo dubbi sulla disponibilit� che avrei trovato tra gli utenti; come ho scritto lurko da tanto tempo e mi ha sempre colpito la "concretezza" del forum che sottolineo � una risorsa; piena disponibilit�, idee sempre nuove, esercizi e tecniche...e gli incontri!

mi ripeto,: ho voluto postare le mie foto proprio per questo; a me piacevano ma se non mi confronto non potr� mai avere speranze di miglioramento;

grazie quindi a Nico e a Bruno Lomio; approfitto dell'apparizione per salutare quest'ultimo complimentandomi ancora per gli scatti alla sua amatissima Napoli che da soli gli varrebbero la qualifica di nikonista DOCG altroch�!

@ brusa69 : continuo a provare ma al momento cerco di non prendere in considerazione i plug in dedicati al bw; vorrei capire le basi del procedimento per poter padroneggiare le tecniche manuali per poi (magari) accostarmi ai plug in (grazie comunque per la segnalazione, ho provveduto a scaricarlo!)



fenderu
ok lungi da me approfittarmene posto il mio bw rivisto sperando di essere sulla strada giusta:

user posted image

partendo dal colore che conoscete ho scomposto i canali ( R+78, G+46, B-16), lavorate sulle Curve (ho toccato solo le alte luci e la parte superiore delle mezze), e un attimo di luminosit� in pi�;

(scappo vado a prendere la zita)

kiss hands,
gianluca
brusa69
Molto meglio ora biggrin.gif

anche se la mia preferita rimane la Nico's version!

Ciao
fenderu
QUOTE(brusa69 @ Apr 11 2005, 08:31 PM)
Molto meglio ora  biggrin.gif

anche se la mia preferita rimane la Nico's version!

Ciao
*




grazie mille brusa;

eh eh a Nico sul bw non lo batte nessuno anche se ho apprezzato molto anche quella di Bruno che ha mantenuto tutte le sfumature senza sparare troppo sulle alte luci;

grazie a tutti per i feedback, mi sono serviti tantissimo;


grazie.gif


"ce la vediamo" sul forum...

kiss hands,
gianluca
toad
grazie.gif a tutti anche da parte mia. A fenderu che mi ha dato lo spunto, e a tutti gli altri che mi hanno fatto capire che sono sulla strada giusta, o almeno credo.

Un caro saluto

Toad
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.