Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
french150
Buongiorno a tutti. Vorrei porvi una domanda?
E' possibile che si possa infettare una fotocamera con dei virus quando si collega ad un pc tramite USB?
Se � possibile come si risolve?
Grazie e ciao.
buzz
non � possibile.
I virus imformatici sono linee di codice che attivano alcune funzioni comandate dal sistema operativo del dispositivo infettato.
La fotocamera non conosce i files .exe .ini e .bat, per cui i normali virus creati per infettare i pc non attecchiscono nel DNA della fotocamera.
_Led_
QUOTE(french150 @ Nov 12 2009, 12:09 PM) *
Buongiorno a tutti. Vorrei porvi una domanda?
E' possibile che si possa infettare una fotocamera con dei virus quando si collega ad un pc tramite USB?
Se � possibile come si risolve?
Grazie e ciao.


Il sistema operativo delle Nikon NON � Microsoft, quindi direi che puoi stare tranquillo.
mko61

Il virus deve essere scritto per un particolare ambiente, ad esempio Windows, Linux o l'OS del Mac.

Pur essendo teoricamente possibile, nessuno ha mai scritto virus per l'ambiente operativo delle macchine Nikon, quindi non devi preoccupartene. Tra l'altro, sistemi cos� semplici (dal punto di vista informatico) e specializzati come le macchine fotografiche poco si prestano ai meccanismi usati per le comuni infezioni.



ax1970
e comunque, quando colleghi la fotocamera al computer, hai accesso alla sola scheda di memoria e non al software che gestisce la fotocamera
_Lucky_
Forse l'utente voleva chiedere se era possibile che un virus presente nel PC potesse installarsi nel master record della scheda CF/SD una volta collegata la fotocamera al pc infetto, e di li successivamente infettare altri computer..... rolleyes.gif

Questo in teoria e' possibile, perche' la CF/SD della macchina viene vista dal PC come un device esterno formattato FAT, e quindi se nel pc esiste ed e' attivo un virus progettato per infettare tutti i dischi presenti, potrebbe infettare anche la CF/SD.....

Ovviamente questo non creerebbe nessun problema alla macchina, ma potrebbe crearne ad altri PC.....
decarolisalfredo
A me � capitato che collegando la fotocamera al PC, il Norton mi abbia avvertito di un virus che voleva andare sulla scheda di memoria, la segnalazione indicava che il pericolo non era grave e comunque poi ha cancellato il virus e, la cosa, non si � pi� ripresentata.
Raffaele Pugliese
Formatta la cf in macchina, poi una bella pulita al pc e risolvi tutti i problemi.
Einar Paul
QUOTE(_Lucky_ @ Nov 12 2009, 02:11 PM) *
Forse l'utente voleva chiedere se era possibile che un virus presente nel PC potesse installarsi nel master record della scheda CF/SD una volta collegata la fotocamera al pc infetto, e di li successivamente infettare altri computer..... rolleyes.gif

Questo in teoria e' possibile, perche' la CF/SD della macchina viene vista dal PC come un device esterno formattato FAT, e quindi se nel pc esiste ed e' attivo un virus progettato per infettare tutti i dischi presenti, potrebbe infettare anche la CF/SD.....

Ovviamente questo non creerebbe nessun problema alla macchina, ma potrebbe crearne ad altri PC.....

Concordo pienamente.
E' il rischio che si corre anche quando si portano le proprie schede in laboratori non troppo attenti alla sicurezza informatica: la memory card pu� infettarsi e trasmettere poi il virus al PC di casa.
La macchina, invece, non corre alcun rischio.

Saluti
Einar
SkZ
Quello e' un virus che si installa sulla periferica quando si opera la "Rimozione sicura" e si installa sul sistema tramite autoexec.ini, che risulta nascosto ergo non visibile.
Per questo io impongo sempre che win mostri tutti i file, anche quelli nascosti
the_nis
Impossibile direi di no! Vi ricordate come fate l'upgrade della macchina fotografica?

Ecco che se il pc viene infettato da un virus che trasferisce un binario ad oc nella scheda di memoria la macchina fotografica andra' mandata in assistenza per una riprogrammazione delle memorie.

Direi che e' improbabile.
... ma non impossibile.

Ricordiamoci che i virus attecchiscono (il piu' delle volte) dove c'e' leggerezza/disattenzione.
Tenere alto il livello di guardia e' gia' l'80% del lavoro dell'antivirus.

QUOTE(SkZ @ Nov 13 2009, 12:03 AM) *
Quello e' un virus che si installa sulla periferica quando si opera la "Rimozione sicura" e si installa sul sistema tramite autoexec.ini, che risulta nascosto ergo non visibile.
Per questo io impongo sempre che win mostri tutti i file, anche quelli nascosti

Ottima cosa, ma ancora meglio disabilitare ogni forma di autorun!
P.S. Di solito il file e' autorun.inf.
terri2
QUOTE(_Led_ @ Nov 12 2009, 01:28 PM) *
Il sistema operativo delle Nikon NON � Microsoft, quindi direi che puoi stare tranquillo.

Speriamo che Nikon non si faccia mai fare sistemi operativi da Microsoft...
Vi immaginate, sul pi� bello, otturatore bloccato e schermata blu laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.