Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
in proporzione...

.....vorrei sapere con quale logica, secondo voi, si puo' far pagare il paraluce del 50mm quasi 40 euro...

apparte che almeno lo dovrebbero dare in dotazione..ma letteralmente un pezzo di plastica cosi' mi pare veramente al di fuori di ogni logica.

...esagero o veramente vi sembra un eccesso..
kintaro70
Spesso � un eccesso,

in certi casi dico W i prodotti cinesi!!!

Ho preso due staffe supporto AS21 compatibili (assolutamente identiche all'originale) con in aggiunta i piedini in gomma anti graffio, e la ghiera filettata sotto in metallo anzich� in plastica (dell'originale).

Li ho pagati 2.95$ (si dollari non euro) cadauno compresa spedizione dalla Cina (invece che 14-15 euro dell'originale Nikon).
Inoltre ho preso uno scatto flessibile identico all'MC36 (tranne che per la marca ovviamente) a 31 euro spedito da Hong Kong contro i 140 euro dell'originale qui da noi.

Sui prodotti che lo meritano accetto di spendere di pi�, ma su queste minuterie vai di Cinese a manetta!!!!

gattomiro
Certo che esageri! Non lo sai che � realizzato interamente a mano e che la schermatura interiore � stata ottenuta attraverso l'impiego di bave affumicate e sudore catalizzato estratto dalle ascelle degli operai che l'hanno costruito? Solo per questo il prezzo � cos� elevato... rolleyes.gif
Photofinisher
QUOTE(esclavo @ Nov 12 2009, 01:12 PM) *
in proporzione...

.....vorrei sapere con quale logica, secondo voi, si puo' far pagare il paraluce del 50mm quasi 40 euro...

apparte che almeno lo dovrebbero dare in dotazione..ma letteralmente un pezzo di plastica cosi' mi pare veramente al di fuori di ogni logica.

...esagero o veramente vi sembra un eccesso..


Gli accessori sono sempre troppo cari in generale, fatte alcune eccezioni che possono giustificare dei prezzi elevati.
alessandro pischedda
capisco, ma fino a un certo punto, la questione delle ottiche...ma un cerchietto di plastica per parare il sole no.
F.Giuffra
Magari i guadagni di questi accessori vanno a coprire le spese di progettazione della tua prossima super fotocamera, chiss�. Comunque sul forum tempo fa avevo trovato dei pdf da stampare e creare dei paraluce di cartone, prezzo quasi zero, magari di scorta... e intanto valuteresti quanto un paraluce ti sarebbe utile.
Lutz!
Anche i pezzi di ricambio costano uno sproposito, e questo purtroppo vale sempre.... Ho pagato per mia mamma una manopola di plastica dela lavatrice 45 euro, un blocchetto di alluminio per la moto che mi si e rotto costa 120 euro... Fai il conto di cosa costano gli accessori e mettili in proporzione, ti verra' fuori che la tua fotocamera vale quanto una villa al mare....

Il problema e' quello del business e del pricing. W i paraluce cinesi!
Cos78
QUOTE(esclavo @ Nov 12 2009, 01:12 PM) *
in proporzione...

.....vorrei sapere con quale logica, secondo voi, si puo' far pagare il paraluce del 50mm quasi 40 euro...

apparte che almeno lo dovrebbero dare in dotazione..ma letteralmente un pezzo di plastica cosi' mi pare veramente al di fuori di ogni logica.

...esagero o veramente vi sembra un eccesso..



e non hai idea di cosa costi il paraluce di un supertele.... ^_^
Fabrizio31
QUOTE(Cos78 @ Nov 12 2009, 05:29 PM) *
e non hai idea di cosa costi il paraluce di un supertele.... ^_^


Non ho mai guardato ma quelli in carbonio sono bellissimi, ed immagino costosissimi.

Cos78
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 12 2009, 05:36 PM) *
Non ho mai guardato ma quelli in carbonio sono bellissimi, ed immagino costosissimi.


senza andare su quelli in carbonio, venti giorni fa parlavo con amico nikonista che aveva problemi col paraluce del suo 500/4 (paraluce in metallo) e mi diceva che la riparazione della vite che lo tiene fermo costa 80� mentre il paraluce nuovo sui 400�.


non oso immaginare i paraluce nikon in carbonio.... unsure.gif
LucaCorsini
Si potrebbe rispondere alla domanda "� tutto proporzionato ... Ma a che ?" con :
Alle Fotocamere delle quali tutto il resto non sono altro che Accessori.

Perch� una fotocamera che costa migliaia di euro secondo voi ha una ragion d'essere?
Al produttore costa quella cifra produrla ?
Curad
Su questo fronte ci possiamo allargare un po' ovunque, una Matiz costa 1000,00� e dico mille meno di una D3x.
Quindi possiamo comprare una Matiz e ci avanzano i soldi per comprare un 14-24 f2,8, che utilizzeremo al posto dello specchietto retrovisore, interno, ovviamente.
C.
kintaro70
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 12 2009, 04:48 PM) *
Magari i guadagni di questi accessori vanno a coprire le spese di progettazione della tua prossima super fotocamera, chiss�. Comunque sul forum tempo fa avevo trovato dei pdf da stampare e creare dei paraluce di cartone, prezzo quasi zero, magari di scorta... e intanto valuteresti quanto un paraluce ti sarebbe utile.


See come no credici, e pagare la tua D3x 7000 euro a cosa credi serva?
Non esageriamo, spesso e volentieri gli stessi prodotti venduti col brand Nikon a carissimo prezzo vengono realizzati per un pugno di riso in cina, l'unico costo della staffa porta flash o di un paraluce in plastica del 50ino � il costo dello stampo, e data la semplicit� dell'oggetto quantificherei in qualche migliaio di euro (e ne stampa centinaia o migliaia al giorno), vogliamo aggiungere qualche centesimo per plastica, energia e mano d'opera ... il resto � solo ricarico.

QUOTE(Curad @ Nov 12 2009, 06:45 PM) *
Su questo fronte ci possiamo allargare un po' ovunque, una Matiz costa 1000,00� e dico mille meno di una D3x.
Quindi possiamo comprare una Matiz e ci avanzano i soldi per comprare un 14-24 f2,8, che utilizzeremo al posto dello specchietto retrovisore, interno, ovviamente.
C.


Vero, ma prova a salire sulla D3x ed andare al lavoro ogni giorno, la cosa certa � che ti terrai in forma, dormirai poco (se non lavori vicino), e farai molte foto durante il tragitto.

Per il resto dico che gli acessori dovrebbero avere un prezzo almeno proporzionato all'oggetto su cui si installano ed alla complessit�/semplicit� dello stesso, un paraluce per una lente che si compra a 350 euro nuova, non possono fartelo pagare un settimo del valore dello stesso, altrimenti sarebbe come far pagare i deflettori per i finestrini della Matiz 1000 euro.
Antonio Canetti
apro OT:

recentemente la batteria del mio telefonino mi ha lasciato, recatomi in un negozio per acuistare una batteria nuova originale, il comesso mi ha detto che costava 33 euro, d'altro canto il comesso mi ha consiglitato un alternativa per risparmiare qualcosina di comprare un altro telefonino (della stessa marca del mio) del costo di 29 euro e cannanibalizzare la batteria.

domanda:

come mai una batteria costa di pi� di un telefonino completo di batteria e caricabatteria?

misteri del marketing!

chiuso OT

Antonio
kintaro70
Diciamo che in quei casi hai un prodotto magari fuori produzione (non � il tuo caso) che necessita di ricambi che devono essere immobilizzati dalla rete di vendita per anni.

Nel tuo caso � evidente che con i ricambi ci stanno decisamente marciando.
SkZ
Inchiostro per stampanti?
Ora nella stampante che compri trovi cartuccie minuscole senno' ti conviene comprare una stampante nuova al posto delle cartucce
F.Giuffra
Provate ad andare da un avvocato, da un notaio o ingegnere, architetto o geometra, chiedetegli un pezzo di carta con un timbro, una firma e quattro righe. Il costo del materiale sar� di pochi centesimi, se gli offrite un paio di euro per il foglio lui ci guadagna almeno dieci volte, no? Dovrebbe essere felice... voi lo sareste? Non credo.

Il materiale, la mano d'opera, il trasporto sono solo una spesa di un produttore, come la penna � solo una delle spese di un avvocato.

Una azienda, come chiunque, deve essere competitiva sul mercato, dare un giusto rapporto prezzo qualit�, indipendentemente dai costi, o la gente si rivolger� alla concorrenza. Pu� distribuire i costi e i ricavi in maniera diversa su diversi prodotti per cercare di far quadrare i conti e noi siamo liberi di fare le nostre scelte, in libert�.

Ci sono avvocati, medici, negozi che costano meno e altri di pi�, non dico che qualcuno non sia solo pi� disonesto, ma non esistono pranzi gratis, la qualit� costa, necessita di investimenti, di studi, di preparazione... chi crede che la preparazione costi troppo deve provare l'ignoranza.

Comunque c'� da dire che i costi vanno in maniera non proporzionale con la qualit�, per avere un'auto che fa 150 all'ora si spende una cifra, per una che fa i 300 Kmh si spende non il doppio ma dieci volte, quindi a volte con un oggetto lievemente meno performante si pu� risparmiare parecchio.

Per l'inchiostro io ho preso una Kodak, per far concorrenza ai marchi pi� blasonati vende le cartucce originali al costo quasi delle compatibili, e per un uso normale va benissimo. Poi se uno vuole Schumacher se lo paga, c'� libert�.
kintaro70
Dimentichi un dettaglio importante, avvocati e notai in italia formano un cartello compatto, non c'� concorrenza, da cui i prezzi mostruosamente gonfiati.

Prova ad andare in USA dove ci sono gli avvocati che frequentano i prontosoccorsi per acaparrarsi clienti, ed le pratiche notarili sono ridotte all'osso e decisamente pi� snelle ...

In un regime di libera concorrenza reale, ovvero con numero illimitato di licenze per esercitare in proprio (sopratutto notai e farmacisti che rappresentano una casta in italia) i nostri avvocati/notai non durerebbero 1 mese sul mercato.

Per fortuna che in certi casi c'� il mercato globale a segare le ali a Nikon quando non lavora in regime di prezzi ragionevoli ...
bix74
QUOTE(kintaro70 @ Nov 13 2009, 03:14 PM) *
Dimentichi un dettaglio importante, avvocati e notai in italia formano un cartello compatto, non c'� concorrenza, da cui i prezzi mostruosamente gonfiati.

Prova ad andare in USA dove ci sono gli avvocati che frequentano i prontosoccorsi per acaparrarsi clienti, ed le pratiche notarili sono ridotte all'osso e decisamente pi� snelle ...

In un regime di libera concorrenza reale, ovvero con numero illimitato di licenze per esercitare in proprio (sopratutto notai e farmacisti che rappresentano una casta in italia) i nostri avvocati/notai non durerebbero 1 mese sul mercato.

Per fortuna che in certi casi c'� il mercato globale a segare le ali a Nikon quando non lavora in regime di prezzi ragionevoli ...


Straquoto! guru.gif

licenze libere a tutti coloro che lo vogliano!
chi varr� guadagner� altrimenti a lavorare (sul serio) !!
Fine del OT.
Aquilonista
Giusto per tornare su un esempio gi� citato, cartucce inchiostro e stampanti.
Il prezzo di una cartuccia di inchiostro viene fissato partendo da presupposti un p� diversi dal costo dei materiali utilizzati.
Si considera che un utente sia disposto a pagare tot euro per ogni foglio stampato, si contano i fogli che si stampano in media con una cartuccia e si fanno due conti.
Discorso simile per gli accessori.
Se io spendo tot per una D40 ed un 18-55 non sar� certo disposto a pagare centinaia di euro un paraluce in carbonio, discorso diverso per chi paga una cifra ben diversa per una D3x. Naturalmente lo stesso paraluce si pagher� cifre ben diverse.
ghiggo
Se vi pu� interessare:

http://www.lenshoods.net/

Il sito ospita una raccolta di pdf contenenti le istruzioni per stampare e ritagliare da se i paraluce. Non sar� la stessa cosa di un paraluce in carbonio, ma...

ciao,
luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.