Che c'entra la tipografia?
Non credo proprio che Armus si riferisse alla stampa tipografica, ma ad un comune laboratorio fotografico per stampa chimica.
Comunque, se porti LO STESSO file a stampare in 10 giorni diversi, otterrai 10 stampe diverse, � praticamente sicuro.
Se il laboratorio � buono, le differenze saranno minime e a volte anche invisibili, ma ci sono sempre.
Se invece il laboratorio �... medio, le foto sembreranno buone se viste singolarmente, ma messe una vicino all'altra ti accorgerai che sono un po' diverse tra loro.
Se il laboratorio � scadente, le foto verranno brutte, ovvio.
Ma io non sono MAI riuscito a farmi ristampare una foto proprio identica alla stampa precedente, e non solo in digitale, anche con la pellicola.
Mi � persino capitato di avere stampe differenti facendo pi� copie nello stesso ordine!
(quella � stata la volta che gli ho rovesciato la scrivania in testa!)Il fatto � che ogni giorno quando accendono i macchinari devono fare le tarature preliminari, e comunque tutto � influenzato dalla temperatura ambiente, dalla freschezza dei chimici, dalla partita di carta che non � sempre
identica, e anche... da quanto ha fatto tardi lo stampatore la sera prima.
Persino nei centri pi� grandi che lavorano su 3 turni e la macchine le fermano solo ogni tanto per manutenzione e taratura, non riescono a garantire una assoluta costanza di risultati.
Quindi, Armus, il negoziante ti ha detto la verit�.
Questo per� non toglie che quello � il suo lavoro, e dovrebbe riuscire comunque a darti una buona stampa in ogni caso, a patto che tu gli consegni dei files che non richiedano ritocchi.
Ovvio che non si pu� pretendere che ti correggano i colori di tutte le foto una per una, ma se i tuoi files sono a posto (e io credo di si, vedendoli sul forum), allora la "colpa" � dello stampatore.
Se continuasse cos�, provane un altro.