Ciao a tutti!
Fino ad ora mi sono sempre arrangiato a improvvisare set con materiale di recupero e me la sono cavata, ma con grande fatica (ingegnarsi per appendere pannelli, fondali, stativi...ecc è un bel casino) così ho deciso di acquistare, per il momento, un ombrellino più stativo sulla baia, quelli economici della dynasun. Non avendo esperienza con questi prodotti vorrei trovare risposta ad un paio di dubbi.
Prima cosa: vorrei utilizzare questi ombrelli non solo per fotografare mezzi busti, ma nel caso, anche figure intere o per illuminare ambienti. La maggior parte degli ombrelli economici venduti sulla baia hanno un diametro di 80cm. Ho l'impressione che siano un po' piccolini e sufficienti solo per ritratti a mezzobusto. Meglio allora prenderne uno sui 100-110 cm o mi sbaglio?
In secondo luogo: ho un sb-26, abbastanza potente, ma ho paura che il classico ombrellino traslucido disperda troppo luce sia utilizzato in trasparenza che per riflessione, allora chiedo se con un flash di questo tipo non sia meglio un ombrello argentato che riflette tutta la luce senza dispersioni.
Alternativa: ho scoperto l'esistenza di questo ombrellino (dynasun sb1005, provate a digitare il nome su google a troverete un'immagine). Si tratta di un ombrello-soft-box in quanto può essere utilizzato solo in trasparenza, essendo chiuso da un telo nero. (diametro 109cm) Qualcuno lo conosce o mi può dire la sua impressione. Mi ispira molto, ma mi viene il dubbio che, essendo costretti a posizionare il flash dentro il buco al centro del telo nero, la fonte di luce resti troppo vicina alla volta dell'ombrello impedendo una buona diffusione della luce. Cosa ne dite?
Ringrazio in anticipo per ogni eventuale consiglio.