QUOTE(Francesco Martini @ Nov 24 2009, 10:04 PM)

Qui il discorso sarebbe piu' ampio:
ma le riviste di auto sono di parte??? e le riviste di moto????
e. quelle di moda??? dei cani..dei gatti...????
Certo che le case costruttrici pagano per una recensione....
ma e' il lettore che alla fine deve giudicare un prodotto con la propria testa e il proprio cervello......e anche cercare il prodotto che si adatta meglio alle prorpie esigenze e
magari cercare anche di provarlo dopo aver letto la rivista...e farsene cosi' un'idea personale.
Concordo e aggiungo che le recensioni sono troppo spesso "settoriali" nel senso che si analizza il sensore piuttosto che la resa agli alti ISO o altre caratteristiche specifiche.
Quando, dopo parecchi anni di analogico, mi avvicinai al digitale, proveniendo peraltro da Pentax, il mio primo elemento di valutazione fu il parco ottiche e gli accessori che le varie case mettevano a disposizione.
In quel periodo, ad esempio, i sensori Canon erano indiscutibilmente superiori ai Nikon (a parit� di prezzo dei corpi sui quali venivano montati).
Ma, per i motivi sopra esposti, scelsi Nikon e, al momento, non me ne pento.
Tutto ci� per dire che ritengo che la valutazione vada indirizzata sul "brand" nel suo complesso.
Inclusa, ad esempio, l'assistenza post vendita.
E poi sappiamo che la carta si lascia scrivere e quello che c'� scritto bisogna saperlo leggere e interpretare senza lasciarci coinvolgere troppo.
Da tempo non compro pi� riviste di alcun settore per questo motivo e vivo ugualmente felice.
Maurizio