Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cesare76
Ciao a tutti! Da poco sono possessore di una fantastica D70 con 18-70mm, in futuro per� vorrei prendere anche un corpo reflex 35mm quasi sicuramente una F80....ora mi chiedo: gli obbiettivi serie DX possono andare bene anche con la F80 o potrebbero dare problemi?

grazie.gif Cesare
Giorgio Baruffi
sicuramente daranno problemi di vignettatura, essendo nati per "coprire" un sensore che � nettamente pi� piccolo del formato 24x36...

per� c'� chi li ha utilizzati, e con risultati pi� che soddisfacenti (vedi alcune prove di Bruno L)... ad esempio mi pare di ricordare l'utilizzo del 12-24 a partire per� dalla focale 18 su una analogica...

prova ad utilizzare la funzione Cerca del forum...

giannizadra
Nel cercho di copertura degli obiettivi Dx non si pu� inscrivere un rettangolo di 24x36 mm : inevitabile quindi un grado (variabile) di vignettatura ai bordi che ne pregiudicherebbe l'impiego.
Le ottiche Dx sono progettate per il formato APS, e non per il 24x36.
giannizadra
Allungando la focale, Giorgio, la vignettatura diminuisce, ma la resa ai bordi ne risente comunque...
Giorgio Baruffi
eh beh, su questo dubbi non ve ne sono, per� � un esperimento che si pu� tentare no?

Nel senso, non si rischia nulla per l'ottica o per la macchina... credo. wink.gif
Bruno L
Ciao Cesare,
Come gia ti hannno risposto, gli obiettivi DX sono studiati per il digitale e sconsigliabili sul 35mm.
Tuttavia, poich� ho anch'io un F80, a titolo sperimentale, (..per mio sfizio biggrin.gif ), li ho provati: Il 18-70 � assolutamente inutilizzabile, cerchio nero tipo obl� a tutte le focali.
Il 12-24, invece, dalle focali 20 in poi, si potrebbe anche usare, devo dire che no mi � dispiaciuto, in allegato i risultati, giudica tu

saluti
Bruno
_Nico_
Ricordo anch'io le foto di Bruno... Aveva usato il 12-24 su una F..., scattando nella galleria Umberto di Napoli. Erano in b/n, e non mi sembra proprio mostrassero alcuna vignettatura. Non so per� se sia intervenuto con Capture, per ridurla o eliminarla.
Bruno L
altro esempio, ma ripeto, li ho fatti solo per una mia curiosit� wink.gif
_Nico_
Ecco, intervento superfluo... laugh.gif

Grazie Bruno del tuo intervento!
Bruno L
Nico, ancora una volta, abbiamo scritto in contemporanea! biggrin.gif

Ciao!
Bruno L
QUOTE(_Nico_ @ Apr 11 2005, 01:31 PM)
Ricordo anch'io le foto di Bruno... Aveva usato il 12-24 su una F..., scattando nella galleria Umberto di Napoli. Erano in b/n, e non mi sembra proprio mostrassero alcuna vignettatura. Non so per� se sia intervenuto con Capture, per ridurla o eliminarla.
*



Nessun intervento con Capture, � il puro risultato ottico da negativo. wink.gif

saluti
Bruno


PAS
Ho acquistato da poco un 12-24 DX e verificandone il comportamento su una F100 non posso che confermare quanto scritto da Bruno.

Personalmente per� penso che questa possibilit� di impiego non sia di molta utilit� pratica:

Viene infatti pi� che dimezzato il campo di focali dell�obiettivo ma soprattutto si perde il campo grandangolare pi� spinto che � la caratteristica pi� interessante dell�obiettivo.

Nel formato 35mm si viene pertanto ad avere un 30-36mm (come angolo di campo equivalente) decisamente poco interessante.

Direi: riserviamo gli obiettivi DX solo alle DSLR wink.gif

Ciao
Cheo
QUOTE(Bruno L @ Apr 11 2005, 12:32 PM)
altro esempio, ma ripeto, li ho fatti solo per una mia curiosit�  wink.gif



Non servir� a nulla ma � pur sempre un'esperimento interessante...
Grazie

Marco
cesare76
come nn detto.....ho scaricato la brochure in pdf della F80....risultato: "gli obbiettivi della serie DX non sono compatibili" (come da testo)

Grazie a tutti! Cesare
barbatrukko
certo, non so com'� la foto nel suo contesto, per� la parte che bruno � riuscito a ritagliar emi sembra del tutto "onorevole".
Certo, l'analogico non � come il digitale che ci permette di tagliare ci� che non serve, per cui la foto verrebbe stampata con la vignettatura intorno...ma se uno ci prende la mano...magari fa qualcosa di carino.
Antonio Cerri
E se un domani Nikon decidesse per ragioni tecniche di abbandonare il formato Dx per passare a nuovi sensori full frame delle stesse dimensioni della pellicola ?
in questo caso obiettivi Dx risulterebbero inutilizzabili o utilizzabili in parte per i problemi gia noti nel formato 35 mm.
Tuttavia penso che Nikon ha fatto le sue scelte e come non ha cambiato per anni l'attacco F dandoci cos� la possibilit� di utilizzare gli obiettivi + datati anche sulle moderne Digitali Reflex manterr� la stessa filosofia per quanto riguarda il formato DX.
Speriamo biggrin.gif

Ciao Anto
giannizadra
QUOTE(Antonio Cerri @ Jul 16 2005, 01:47 PM)
E se un domani Nikon decidesse per ragioni tecniche di abbandonare il formato Dx per passare a nuovi sensori full frame delle stesse dimensioni della pellicola ?
in questo caso  obiettivi Dx risulterebbero inutilizzabili o utilizzabili in parte per i problemi gia noti  nel formato 35 mm.
Tuttavia penso che Nikon ha  fatto le sue scelte e  come non ha cambiato per anni l'attacco F dandoci cos� la possibilit� di utilizzare  gli obiettivi + datati anche sulle moderne Digitali Reflex manterr� la stessa filosofia per quanto riguarda il formato DX.
Speriamo  biggrin.gif

Ciao Anto
*



Immagino che Nikon, prima o poi, un modello di DSRL con sensore 24x36mm lo far�, ma non abbandoner� il Dx.
Non vedo quidi problemi per le ottiche; piuttosto, per chi utilizza digitale e pellicola, gli obiettivi a formato pieno sono gi� ora imprescindibili.
Antonio Cerri
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 16 2005, 01:00 PM)
Immagino che Nikon, prima o poi, un modello di DSRL con sensore 24x36mm lo far�, ma non abbandoner� il Dx.
Non vedo quidi problemi per le ottiche; piuttosto, per chi utilizza digitale e pellicola, gli obiettivi a formato pieno sono gi� ora imprescindibili.
*




Ciao Gianni
Si sperimo sia come dici tu che Nikon non abbandoner� mai il formato dx altrimenti chi si � fatto un corredo di ottiche formato dx si trover� un po' penalizzato.
Personalemnte se posso eviter� in futuro di prendere ottiche dx ( ma questo � un mio parere personale che nasce dalla mia filosofia che dice un corpo macchina si cambia l'ottica invece � per sempre) non nascondo la voglia cmq di comprarmi un 12-24 o un
17-55 per rimpiazzare il 18-70 del D70 kit ottica che mi ha regalato molte buone foto ma che per� non mi soddisfa a pieno.
Ma si sperimo in un DX che duri non dico per 20 anni ma almeno 10 tongue.gif tongue.gif

Grazie

Ciao Anto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.