Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fausto Panigalli
..mi chiedevo:c'� qualcuno che mi sa spiegare cosa significa estendere la sensibilita'?
Mi spiego meglio:ho una d50 e una d700;la prima ha valori iso che spaziano dai 200 ai 1600,la seconda dai 200 ai 6400,estensibili pero' a 100 e 25.000iso.
Ma la sensibilita' nominale dei 2 sensori non � 200 iso?Gia' raggiungere i 2 valori massimi(1600 e 6400)vuol dire dover amplificare il segnale in uscita dal sensore;quindi gia' queste,in realta',sono sensibilita' estese.O mi sbaglio io?
E' forse una trovata di marketing?Effettivamente dichiarare che la d700 raggiunge i 25000 iso fa scena,ancor di piu' la nuova D3s che raggiunge i 100000!
La generazione precedente non aveva il valore HI1,che invece(se non ricordo male)� comparso sulla d80.
Addirittura la d40 di mio suocero,dopo i 1600,vanta HI1 huh.gif !
Ho un po' di confusione in testa cerotto.gif
Come funziona l'amplificazione del segnale?
grazie.gif a chi mi vorra' rispondere,ma anche a chi � arrivato a leggere fin qua' laugh.gif
maxiclimb
Hanno scelto di usare le denominazioni HI1, HI2 etc... soltanto per sottolineare che non sono sensibilit� di normale utilizzo, ma diciamo "di emergenza".
Quelle normali sono le sensibilit� entro le quali la macchina ha un comportamento accettabile per quasi tutte le applicazioni, le sensibilit� estese sono una opzione in pi�.
Non c'� alcuna differenza nell'amplificazione del segnale, � solo un modo per disincentivare la gente a farne un uso indiscriminato.
Una specie di "disclaimer implicito". smile.gif
Altrimenti pu� arrivare il neofita che mette la sensibilit� massima e poi si lamenta che le foto sono troppo rumorose.
Su alcuni software o exif-viewer comunque sono riportati i valori in ISO.
Per esempio su Bridge invece che HI1 si legge 12800 iso (nel caso della d700).
La d50, poverina, arriva a 1600iso gi� col fiato cortino... sarebbe stato impietoso chiederle ancora lo sforzo delle sensibilit� espanse! tongue.gif
bix74
la sensibilit� nominale � quella che conta, tutte le altre sono una forzatura elettronica ,pi� ti allontani da questa pi� si fa critico per la fotocamera.
poi come funziona esattamente non mi � dato saperlo.
Lutz!
Ogni valore di iso piu alto del valore nominale si ottiene con un semplice amplificatore di segnale. Per amplicazioni leggere, i vari filtri rumore funzionano bene e danno risultati accettabili, (comunque inferiori alla sensibilit� nominale). Amplificazioni estreme si possono fare ma sono appunto talmente estreme che son state chiamate H invece che riportare il valore di ISO corrispondente (oltre che evitare di dover aggiungere una cifra nel display).

F.Giuffra
Forse dopo certi livelli non aumenta solo troppo il rumore ma i colori cominciano a non essere pi� fedeli?

hmmm.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(maxiclimb @ Nov 14 2009, 08:44 PM) *
Non c'� alcuna differenza nell'amplificazione del segnale, � solo un modo per disincentivare la gente a farne un uso indiscriminato.
Una specie di "disclaimer implicito".
Altrimenti pu� arrivare il neofita che mette la sensibilit� massima e poi si lamenta che le foto sono troppo rumorose.

La d50, poverina, arriva a 1600iso gi� col fiato cortino... sarebbe stato impietoso chiederle ancora lo sforzo delle sensibilit� espanse! tongue.gif



QUOTE(F.Giuffra @ Nov 15 2009, 02:40 PM) *
Forse dopo certi livelli non aumenta solo troppo il rumore ma i colori cominciano a non essere pi� fedeli?

hmmm.gif

Anzitutto grazie.gif a tutti.
In particolare le due opinioni quotate:non avevo considerato che messe in un formato diverso(cio� non un valore numerico ma una chiara scritta ALTO1)� una esplicita dichiarazione del tipo "siamo al limite,ma se ne vuoi ancora...).
Come poi fa notare Fabrizio anche i colori si perdono ad alti iso:nel mio piccolo ho notato che in particolare si perdono la saturazione ed il contrasto,per primi.

Da qualche parte leggevo che si sta aprendo la via di sensori retroilluminati(che da poco sono sul mercato su una compatta)che permetterebbero sensibilita' impensabili con la tecnologia attuale.
Vedremo poi cosa ci offrira' la realta'...a me sembrano sempre e solo slogan pubblicitari 'ste frasi hmmm.gif
Grazie ancora a tutti smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.