Mi spiego meglio:ho una d50 e una d700;la prima ha valori iso che spaziano dai 200 ai 1600,la seconda dai 200 ai 6400,estensibili pero' a 100 e 25.000iso.
Ma la sensibilita' nominale dei 2 sensori non � 200 iso?Gia' raggiungere i 2 valori massimi(1600 e 6400)vuol dire dover amplificare il segnale in uscita dal sensore;quindi gia' queste,in realta',sono sensibilita' estese.O mi sbaglio io?
E' forse una trovata di marketing?Effettivamente dichiarare che la d700 raggiunge i 25000 iso fa scena,ancor di piu' la nuova D3s che raggiunge i 100000!
La generazione precedente non aveva il valore HI1,che invece(se non ricordo male)� comparso sulla d80.
Addirittura la d40 di mio suocero,dopo i 1600,vanta HI1

Ho un po' di confusione in testa

Come funziona l'amplificazione del segnale?

