QUOTE(fr.arcuri @ Nov 14 2009, 11:25 PM)

il brecketing "a mano libera" non � una pratica molto sana, visto che i microspostamenti dell'inquadratura fanno perdere qualit� al risultato.
occorre fotografare con un cavalletto ed allora non si perde molto tempo a variare l'esposizione nel modo classico.
prendere la d3000 � una genialata perch� portarla ai suoi limiti significa comunque passare il punto in cuii si diventa fotoamatori.
in parole povere: se non mi appassiona la fotografia allora ho speso poco e le poche volte che la uso ho comunque una macchina superiore alle migliori compatte sul mercato.
se invece la foto diventa una passione allora la d3000 ha tutto per soddisfarla: fondamentalmente ti d� la possibilit� di comprare nuove lenti performanti e rinviare ai prossimi 1 o 2 anni l'acquisto di una macchina pi� performante, quando verr� aumentata la latidudine di posa dei sensori e ricorrere all'HDR non sar� pi� tanto necessario
Ti ringrazio per avermi rincuorato sul non aver fatto una spesa inutile.
In effetti hai confermato quello che pensavo e in realt� la mia intenzione sarebbe proprio questa, soprattutto iniziando a sfruttare (in manuale) il parco ottiche della mia 601M.
Inoltre credo che (sbaglio sicuramente) l'HDR e quindi l'esigenza di scattare in Bracketing sia soprattutto relativa alle fotografie paesaggistiche o da studio. La foto rapida o sulla persona necessita di esperienza e occhio pronto....