Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andrea Sorrentino
Non credo di aver capito una cosa:
Se scatto immagini in RAW, le impostazioni date precedentemente alla macchina tipo nitidezza e contrasto, (non penso la correzione di esposizione) vengono annullate? o il sensore rileva tali impostazioni e le salva come programmato?
Andrea
grazie.gif
Betterman
Le salva come tali, in capture sono quelle voci con scritto unchanged nel menù advanced raw. il file che esce dalla macchina non annulla le impostazioni che gli dai pre scatto, come per esempio il contrasto: prova a fare la stessa foto in nef con l'impostazione di contrasto basso e alto e vedrai che cmq otterrai due file differenti; questi valori poi sono correggibili post scatto con capture.
Un ulteriore conferma la puoi trovare nei dati exif dove anche nel raw sono visualizzate tutte le caratteristiche di scatto, che cambiano di volta in volta in base a come le imposti.

ciao, Roberto.
Daniele R.
Precisa la risposta di Betterman.
Aggiungo solo che Raw significa "grezzo" e che in pratica lo scatto effettuato con questa estensione, verrà registrato in forma grezza sulla Compact Flash, cioè con tutte le caratteristiche di impostazione, che potranno poi essere manipolate a piacere con i software dedicati.
Andrea Sorrentino
Grazie per la puntualità delle risposte, faccio inoltre gli auguri a Daniele e a tutti gli altri “promossi sul campo” nikonisti doc
Ciao
Andrea
barbatrukko
QUOTE(Daniele R. @ Apr 11 2005, 07:00 PM)
Precisa la risposta di Betterman.
Aggiungo solo che Raw significa "grezzo" e che in pratica lo scatto effettuato con questa estensione, verrà registrato in forma grezza sulla Compact Flash, cioè con tutte le caratteristiche di impostazione, che potranno poi essere manipolate a piacere con i software dedicati.


preciso quanto detto da Daniele:
oltre ad annotare le impostazioni che avei settato sulla macchina, nel raw ti porti dietro anche altre informazioni sull'immagine stessa che ti consentono, entro certi limiti, a poter virtualmente "riscattare" la foto. E' come se ti portassi il tramonto a casa e facessi diverse prove di scatto.
Resta inteso però che le informazioni che vanno perse....non le puoi recuperare.
Se ad esempio a causa di una eccessiva esposizioni "bruci" alcuni dettagli, non sempre sarai in grado di recuperarli in quanto l'informazione non c'è più. E forse è per questo che spesso la D70 sembra sottoesporre le immagini... dal sottoesposto generalmente si recupera meglio l'informazione che non dal sovraesposto.
Se poi sbagliamo inquadratura o messa a fuoco.....vabbè, in quel caso neanche la D700 con il raw 5.0 3D ci potrà aiutare... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.