Nel lavorare con i primi piani la mia D 100

non � che sia favolosa in particolar modo quando il soggetto � davanti ad una finestra (tipica situazione di sposa e finestra), devo lavorarci molto in pot produzione (grazie NEF e Capture), al contrario da poche mesi a questa parte ho la S3pro (non � mia, � del fot. con il quale collaboro) dove noto che in situazioni del genere � nettamente migliore.
Forse alcune volte quando scatto in jpeg e selezionando rgbII sulla macchina riesco ad avvicinarmi, ma ad avvicinarmi.
So benissimo che la D100 � una macchina che ha i suoi anni, e la S3 � di recente costruzione, quindi forse il paragone non � leggittimo, dovrei usare la D2x, ma ad oggi non ho ancora avuto il privilegio di usarla.
Ho usato la 10D della Canon, ed � un gradino sotto la D100 (ma migliore in altre cose), quindi pi� di tanto non mi lamento e non penso proprio che sia un'affermazione assoluta la mia, cerco solo di dire quello che la mia piccola esperienza mi ha fatto vedere.
Ribadisco per l'ennesima volta sono un Nikonista, amo Nikon la uso e ne accetto anche i suoi piccoli nei, ma siccome so che Nikon � una casa seria, (e lo dimostra con la D100, macchina d'annata che sa tener testa) aspetto l'uscita della D200, dove i nei della D100 sicuramente saranno risolti.
(senza sicuramente).