QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 15 2009, 09:55 PM)

...scattando in interni con tempi inferiori all'inverso della frequenza di rete, si puo' avere un calcolo del WB non sempre esatto.
Non � colpa della macchina ma del fatto che si scatta a raffica.
Confermo il problema, per� non � "colpa" n� del calcolo del WB (che pu� eventualmente sommarsi al difetto di spettro, in AWB, ma accade anche con WB fisso in K), n� della raffica in s�. La raffica permette di evidenziare lo scostamento cromatico dato che si possono facilmente confrontare scatti consecutivi tra i quali non pu� esserci stata una modificazione della luce, ma il problema si manifesta anche in scatto singolo, pur senza termine di paragone immediato.
La COLPA � tutta dell'illuminazione di scarsa qualit�, tipicamente pessimi "neon" (fluorescenza) comperati ad un tanto al Kg...
Oltre agli slittamenti cromatici tra scatto e scatto (emissione "discontinua" nell'unit� di tempo), spesso e volentieri sono tubi con uno spettro di emissione incompleto, con dei "buchi" di alcune frequenze nella gamma del "visibile" che peggiorano ulteriormente la qualit� cromatica delle riprese.
Certi incarnati orrendi non sono solo colpa della riduzione di "dinamica" dovuta agli alti ISO, ma alla pessima illuminazione.
(
Detto in parole poverissime, come il resto...se una sorgente di illuminazione non emette una certa frequenza, un oggetto sottoposto a quella illuminazione non riflette i colori le cui frequenze non sono comprese nello spettro di emissione..)
QUOTE(viktor8 @ Nov 15 2009, 09:52 PM)

...
Spero possa esserti utile anche se non sono ancora del tutto convinto: ho decine di migliaia di scatti e di questa anomalia me ne sono accorto, nel senso che � presente, solo nelle ultime sessioni, diciamo a partire dall'inizio delle attivit� agonistiche della nuova stagione quindi settembre all'incirca.
Tutta la passata stagione non ho mai avvertito tale situazione
...
Miscredente!!

Scherzo, ovviamente!

(meglio precisare che in questi giorni le
battute pare che non mi vengano bene..)
...i neon non sono tutti uguali. Alcuni sono meno peggio di altri, alcune combinazioni possono "mescolarsi" tra di loro e completarsi a vicenda (..altri ancora sono invece adattissimi alla ripresa fotografica..) e tendenzialmente pi� scarsi sono e meno costano.
Si vede che d'estate nella tua (tue) palestra hanno fatto fatto spese folli e hanno cambiato i neon.
Credo, ma non ne sono sicuro sicuro, che 50 neon da 60cent/cad costino meno di 50 neon da 4euro/cad...
