QUOTE(gigia_74 @ Nov 17 2009, 06:24 PM)

salve dovrei uscire per la prima volta con la mia nuova d300, dovrei fotografare in palestra delle azioni di difesa personale, quindi vorrei sapere quali sono i settaggi piu giusti.
La palestra è ben illuminata ed ha un soffitto alto con tati finestrini in alto, quindi entro raggi di sole (quando c'è) ed illumina l'ambiente.
Che tempi devo utilizzare , priorità tempi o diaframma?
Oppure tutto in manuale?
E per quanto riguarda gli iso?lascio in automatico con impostazione massima 3200?
Devo usare ilflash(quello integrato)per schiarire i volti, poichè in alcuni punti della palestra arriva il sole e quindi crea ombre sul viso degli atleti.
Grazie per ogni Vs prezioso contributo e suggerimento in merito.
Io..
prima di dire.. che farei, ti chiedo che ottiche userai.. ?
Io per il resto opererai in M e auto iso, con tutte le varianti del caso,
mi piace fare così se ho bisogno di controllare tempo e diaframma e avere il "colpo sicuro" in fatto esposizione.
Poi da valutare la scena sotto il profilo espositivo, se ci sono contrasti e variazioni di luce puo' essere utile lavorare in Matrix e poi gestirsi con le compensazioni.
Questo.. in linea di massima, ma anche no, nel senso che se la scena lo permette, allora si può optare per scelte diverse, con una scelta personale degli iso, e un modalità che può essere M oppure A.
Il flash se non troppo distante dal soggetto, anche quello della d300,. puo' essere utile, ma non lo userei a iso 200 e con diaframmi chiusi, altrimenti di viene la solita foto flashata sfondo scuro, quindi stare sugli 800 iso e diaframmi aperti, se hai molta luce, puoi scendere un pochino di iso.
E in ultimo.. vai là prima e fai qualche prova.. testa un po' il campo, prima

Also sprach lo sprovveduto

, poi del resto di modi operativi ce ne possono essere svariatissimi a seconda delle situazioni, del mezzo, e del fotografo, in attesa che un Hinault o un Dr. Frinz esperti del genere arrivino a dare man forte

ciao
Andrea