Giorgio C.
Nov 17 2009, 08:55 PM
Saluti a tutti
Ho spedito la D300 in LTR,guardate la foto di prova che ho fatto dopo aver scoperto di avere dei "problemi" sull'immagine
Era tempo che non scattavo a diaframmi chiusi,l'altro giorno con un amico siamo andati a fare due paesaggi e.......alla faccia della sorpresa!!!!!
Ora � in assistenza (� ancora in garanzia),spero in breve di sapere di cosa si tratta,non tanto per lo sporco ma per la riga in alto verso dx.
Secondo voi cosa potrebbe essere successo? passer� in garanzia?
A voi la foto
Clicca per vedere gli allegatiCiao
Giorgio
mariomc2
Nov 17 2009, 08:57 PM
A me sembra comunque sporco. E lo spero per te!
Se fosse un graffio difficilmente sarebbe in garanzia
Cooperman
Nov 17 2009, 09:14 PM
per me � unto !
bergat@tiscali.it
Nov 17 2009, 09:16 PM
Messaggio cancellato
vincent39
Nov 17 2009, 09:49 PM
per me � sporco il sensore, la striscia � unto.
Lucabeer
Nov 17 2009, 09:51 PM
E' sporco "appiccicoso", secondo me. Niente di cui preoccuparsi e che non possa andare via con una bella pulizia "a umido".
maurizioricceri
Nov 17 2009, 09:53 PM
sembra solo sporco....vedrai che torner� come nuovo.
Fabrizio31
Nov 18 2009, 11:48 AM
Avevi provato a pulire il sensore per caso?
Giorgio C.
Nov 18 2009, 12:23 PM
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 18 2009, 11:48 AM)

Avevi provato a pulire il sensore per caso?
purtroppo si....... l'avevo gi� pulito una volta in due anni ed era andato tutto ok..... c'ero andato delicatamente come questa volta......
mi ha chiamato stamane LTR e mi ha dato il buongiorno!!!! ....sensore da sostituire
Alberto*
Nov 18 2009, 12:30 PM
QUOTE(Giorgino69 @ Nov 18 2009, 12:23 PM)

purtroppo si....... l'avevo gi� pulito una volta in due anni ed era andato tutto ok..... c'ero andato delicatamente come questa volta......
mi ha chiamato stamane LTR e mi ha dato il buongiorno!!!! ....sensore da sostituire

In garanzia ?
Ciao
Paolo56
Nov 18 2009, 12:33 PM
QUOTE(Alberto* @ Nov 18 2009, 12:30 PM)

In garanzia ?
Ciao
Non credo propio!
Non � un diffetto di fabbricazione.
Giorgio C.
Nov 18 2009, 12:39 PM
No assolutamente,la garanzia non copre....magari!!!
La spesa la devo affrontare io,ad anche salatina!!
marco.pesa
Nov 18 2009, 12:43 PM
QUOTE(Giorgino69 @ Nov 18 2009, 12:39 PM)

No assolutamente,la garanzia non copre....magari!!!
La spesa la devo affrontare io,ad anche salatina!!
Ma la causa per la sostituzione quale sarebbe?
Tony_@
Nov 18 2009, 12:44 PM
Ti hanno detto che quello che noi crediamo sia solo sporco sono segni indelebili ??
Se lo dicono loro ........... ??!!
Ma come l'hai pulito quel sensore? Possibile che una semplice pulizia renda "da sostituire" un sensore? A meno che tu non l'abbia "grattato" con paletta scoperta ed energicamente (o con oggetto non idoneo) ........... mahh, mi suona male.
Se lo dice LTR, solitamente � verit�, data la seriet� che l'azienda dimostra nella stragrande maggioranza dei casi.
....... Poi chi non � d'accordo su tale affermazione ci sar� sempre, ma ogni mondo ha le sue piccole pecche, bisogna essere neutrali ed "obiettivi" (Nikkor naturalmente)

per poter sentenziare.
Io comunque chiederei un po' pi� approfondite spiegazioni.
Bye,
Tony.
Giorgio C.
Nov 18 2009, 12:45 PM
QUOTE(marco.pesa @ Nov 18 2009, 12:43 PM)

Ma la causa per la sostituzione quale sarebbe?
ah si scusa,non l'ho detto.....
sensore rigato
Giorgio C.
Nov 18 2009, 12:52 PM
no assolutamente Tony,l'ho pulito come avevo fatto le altre volte.prima con delle belle pompettate di clistere e poi la pulizia con il kit green clean.
siceramente non saprei dove ho sbagliato...oppure cosa ci sia rimasto attaccato al sensore per renderlo a sto modo
Umbi54
Nov 18 2009, 12:57 PM
Ciao, mi spiace per Giorgino ma questo � il motivo per cui mi limito alla "spompettata".
Umberto
antonio briganti
Nov 18 2009, 01:15 PM
Mi dispiace per te, certo rigare un sensore la ritengo una remota ma sempre presente possibilit�..
antonio
bird74
Nov 18 2009, 02:42 PM
ecco perch� cambio lente raramente e il sensore lo pulisco con... photoshop!
Franco_
Nov 18 2009, 03:45 PM
QUOTE(Umbi54 @ Nov 18 2009, 12:57 PM)

Ciao, mi spiace per Giorgino ma questo � il motivo per cui mi limito alla "spompettata".
Umberto
QUOTE(bird101 @ Nov 18 2009, 02:42 PM)

ecco perch� cambio lente raramente e il sensore lo pulisco con... photoshop!
Dai ragazzi, non esagerate
Certo � che per rigare il sensore in quel modo ce ne vuole... forse sulla spatolina utilizzata per la pulizia c'era un granello di polvere di cui non ti sei accorto...
Tony_@
Nov 18 2009, 04:39 PM
Anch'io ero restio a pulirlo "in casa", ma da quando ho provato con SensorSwab + Eclipse E2, non sono pi� andato a spendere decine di eurozzi per una pulizia pari a quella che ho fatto da solo le ultime due volte.
Forse, quando righer� il filtro passabasso del sensore .....
se accadr�, dovr� spendere meno di quello che nel frattempo ho risparmiato e ...... per un sensore nuovo con occhiatina di occhio esperto sul resto che ci st� intorno.
Ma si s�, non siamo tutti uguali o fortunati ......... e la sfiga pu� sempre essere in agguato

.
Tony.
Luix90
Nov 18 2009, 04:50 PM
Scusate ma non si � sempre detto che � difficilissimo rigare un sensore ? Visto che � protetto da un filtro ?
Poi onestamente a me sembra sporco , io ho pulito con il Kit green clean la D3 un disastro ma poi con tanta pazienza e
SensorSwab + Eclipse E2 ho risolto , non viene mai pulitissimo ma rigare il sensore ?! Bohhh
Giorgio C.
Nov 18 2009, 05:00 PM
ecco,infatti....rigare il sensore..... questa anche a me mi pare che sia esagerta....sembra quasi impossibile! oltretutto sono sicuro di esserci andato con molta delicatezza!
per� se ltr dice che � rigato.......probabilmente ci sar� stato qualcosa,come ha detto il buon Franco,che ha fatto s� che lo rigasse!!
il regalo di Natale me lo sono gi� fatto
Tony_@
Nov 18 2009, 05:44 PM
In realt� eventualmente si riga il filtro passabasso e non il sensore ma, poich� sono separabili (se lo sono) solo con una spesa non giustificata, non ci provano neppure.
Solitamente si usa dire "sensore rigato" anche se in realt� � stato danneggiato "solo" il filtro che lo ricopre.
Giorgino69, facci sapere con quanto "peso in meno" nel portafogli ne esci e, naturalmente, se alla fine sarai soddisfatto del lavoro eseguito, ecc., visto che della spesa non se ne pu� essere contenti certamente.
Auguri, non per Natale (per ora) ma per la "botta" e per il lavoro finale.
Tony.
PS: mi spiace sia successo, ma non te la prendere troppo, succede

a volte anche di peggio.
dxmat
Nov 18 2009, 07:26 PM
Scusa ma non ho capito:
perch� il sensore sarebbe a sostituire? Per quel piccolo segnetto che si vede nella parte superiore del fotogramma?
E davvero influenza la qualit� della foto?
Che ti hanno detto di preciso in LTR?
Sono curioso.
Giorgio C.
Nov 18 2009, 07:36 PM
ho risentito prima LTR e mi hanno detto che � il filtro e non il sensore rigato,solo che bisogna sostiuire sia il filtro che il sensore
sostituire solo il filtro � quasi impossibile,un lavoraccio che non si sa se viene bene per via del sistema complicato che ha la D300 per via del sistema antipolvere
la spesa per la sostituzione del tutto � di 700euro
sono indeciso se fare la spesa o meno......boh!
Franco_
Nov 18 2009, 07:53 PM
In effetti parlare di sensore rigato � una semplificazione, ma quando il danno al filtro � rilevante gli effetti pratici posso essere ugualmente devastanti... in questi casi non si fa pi� distinzione, purtroppo
Giorgio C.
Nov 18 2009, 08:00 PM
ciao Franco grazie per il conforto,anche se di conforto ce ne vorrebbe poco per me visto che il danno l'ho causato io........ uff!!!!
loro dicono provare a tenerlo cos�,volendo con CS4 c'� la possibilit� di eliminare queste "impurit�"....mmhhhh
credo che un sensore a questo modo non lo si pu� tenere.....
Giorgio
Franco_
Nov 18 2009, 08:04 PM
Se non ho capito male hai scritto di aver notato il problema utilizzando diaframmi molto chiusi... quanto chiusi ? Come va a f/11 ? Io raramente vado oltre f/8...
Luix90
Nov 18 2009, 08:10 PM
IO per 700 EURO non lo fare sostituire .... prima ci dicono che sopra il sensore c'� un filtro di protezione ma che protegge se poi bisogna sostituire il filtro lo stesso.... ma per favore fattela rimandare dagli una pulitina e pensa a fare le foto , al massimo ritocchi qualche volta il cielo.
Giorgio C.
Nov 18 2009, 08:20 PM
Queste le ultime due prove che ho fatto prima di mandare la macchina in LTR.
Ne avevo scattata una a f8 e il problema si vedeva non esageratamente che non trovo pi�,probabilmente l'ho eliminata.
Una � a f5 e l'altra a f22
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Franco_
Nov 18 2009, 08:38 PM
A f/5.6 il problema non sembra drammatico; � probabile che in una foto "normale" il segno sia ancora meno evidente ed � questo ci� che conta: la foto "normale".
Per dire qualcosa di sensato bisognerebbe per� vedere un paio di scatti a f/8 e f/11 che siano significativi...
Se fai macro il problema potrebbe essere molto serio... per le foto di paesaggio dipende da cosa succede a f/11... oppure potresti accontentarti di non superare f/8 (aiutandoti con PS quando il segno � evidente) e nel frattempo mettere da parte i soldi per una D700 (considerando che i primi 700� li avresti gi� messi nel porcellino

).
P.S. A parte un paio di scatti per ottenere l'effetto stella non ho mai usato f/22...
Giorgio C.
Nov 18 2009, 09:01 PM
Si,come dici tu volendo potrei tenerla per un po cos� per vedere come v�.....
Per la macro non ancora,ma avevo gi� in mente di prenderlo.
F22 non l'ho mai usato,a parte in certi casi delle stelline.....eheh
Sinceramente passare al formato pieno al momento proprio non mi interessa,credo che la D300 la tengo ancora per un bel p�! e poi....chi si comprerebbe una D300 con sensore da sostituire?
Penso che se � una macchina che mi devo tenere per ancora qualche anno......forse ne vale la pena di metterla a posto?
EDIT: chiedo scusa ma nel post precedente ho scritto da cani...... volevo dire che gli scatti fatti a f8 non li trovo,probabilmente li ho eliminati erroneamente
Curad
Nov 18 2009, 09:56 PM
Ciao a te e condolianze per il graffio, comunque a dire il vero, io la terrei cos� com'�, credo che in scene piene di colore il difetto se non raggiungi f11 o superiori, sia abbastanza contenuto e/o correggibile, a rimandare la macchina in LTR sei sempre a tempo, farei un po' di prove sul campo senza pensare al graffio e vedere come funge il tutto.
Poi oggi con l'uscita della D300s, magari trovi una D300 che costa anche meno di 700�, usata ma senza graffi.
C.
kalicat
Nov 18 2009, 10:46 PM
Accidenti, fossi in te non saprei cosa fare, per� onestamente 700 euro mi sembrano davvero tanti...
considerando che la macchina ormai usata ne vale 800-900 max...
mariomc2
Nov 18 2009, 11:45 PM
Io la riprenderei indietro e proverei a dare una pulita seria

A volte sono andreottiano "A pensare male si fa peccato ma ..."
edate7
Nov 19 2009, 12:14 AM
Io me la riprenderei indietro cos� com'�, farei un'altra pulizia al sensore, tanto, perso per perso, peggio di cos� non pu� diventare. Poi proverei a fare foto "vere" a tutti i diaframmi, guardando per bene se il difetto si nota o no. Solo dopo deciderei il da farsi, la riparazione mi sembra molto cara, per 700 euro aggiungerei qualcosa e mi comprerei una reflex nuova (magari un'altra D300 ancora non venduta...).
Ciao e in bocca al lupo
Emanuele.A
Nov 19 2009, 12:21 AM
QUOTE(mariomc2 @ Nov 18 2009, 11:45 PM)

Io la riprenderei indietro e proverei a dare una pulita seria

A volte sono andreottiano "A pensare male si fa peccato ma ..."
concordo e poi bisogna vedere se dopo una bella pulita il difetto si attenua. fattela restituire, portala a pulire dal tuo spacciatore e provala a fondo sul campo, poi decidi.
Pensa seriamente a questa soluzione, fidati di un vecchio ebayer: spendere 700 euro su una D300 mi sembra follia, se te la vendi come difettosa su ebay, dichiarando il difetto, come minimo ci fai 400/500 caff�. Qualcuno che ci f� ricambi o che si tiene il difetto o che ha fatto un danno ma ha il sensore buono lo si trova sempre, garantito, tu indica spedizione in tutto il mondo.
700 caff� risparmiati + 4/500 di realizzo, praticamente ai prezzi che girano te la compri nuova invece che averne una usata e riparata.
Altra soluzione: chiedere un preventivo ad altra ditta europea.
marce956
Nov 19 2009, 06:53 AM
Non credo proprio che, salvo particolare "violenza" o inaccortezza, si possa rigare il sensore con una semplice pulizia. io chiederei maggiori spiegazioni e comunque la restituzione del sensore sostituito per una verifica indipendente...
Marcello
Giorgio C.
Nov 19 2009, 08:16 AM
stanotte quasi non ci ho dormito per sta storia......
mi avete convinto,me la riprendo indietro cos� com'�,700 euro non sono pochi per la macchina che �!!
la provo un p� bene per vedere come si comporta,poi decider� cosa fare. ma noncredo di tenermi una macchina cos�,piuttosto la vendo col difetto e me ne prendo una nuova
� un vero peccato.....� una macchina con 4000 scatti e tenuta come nuova.....
grazie davvero a tutti per i consigli,mi ha fatto molto piacere avere il vostro parere
Un caro saluto
Giorgio
mko61
Nov 19 2009, 08:32 AM
Prima di "buttar via" una D300 vendendola come rottame o spendere 700 euo, che secondo me sono troppi, perch� non provi a ripulire il sensore con lo swab? magari non risolve ma un tentativo andrebbe fatto.
Giorgio C.
Nov 19 2009, 08:41 AM
gi� che � in LTR la pulizia me la faccio fare da loro,questi 40 euro li posso spendere.
francescotruono@tiscali.it
Nov 19 2009, 09:06 AM
QUOTE(Giorgino69 @ Nov 19 2009, 08:41 AM)

gi� che � in LTR la pulizia me la faccio fare da loro,questi 40 euro li posso spendere.
Credo che sia la soluzione migliore.
Lascia perdere, a diaframma aperti non ti accorgerai nemmeno del difetto.
Non � neanche posizionato in posizione centrale dove, se si fosse notato, avrebbe potuto dare problemi su qualche ritratto.
francesco
plxmas
Nov 19 2009, 09:17 AM
1) non pu� essere rigato il sensore, che � coperto dal filtro
2) la durezza del filtro, in una scala da 1-10 (dove 10 � il diamante) � tra 6 e 7 ... quindi a meno che tu non abbia picchiato con uno scalpello o un cacciavite, difficile fare un solco di quel tipo
3) fatti mandare la camera e pulisci con sensor swab ed eclipse
QUOTE(plxmas @ Nov 19 2009, 09:15 AM)

1) non pu� essere rigato il sensore, che � coperto dal filtro
2) la durezza del filtro, in una scala da 1-10 (dove 10 � il diamante) � tra 6 e 7 ... quindi a meno che tu non abbia picchiato con uno scalpello o un cacciavite, difficile fare un solco di quel tipo
3) fatti mandare la camera e pulisci con sensor swab ed eclipse
ah, aggiungo ... fossi stato io avrei gia fatto una bella raccomandata dal mio legale spiegando tecnicamente quanto sopra. penso che questi atteggiamenti siano semplicemente estorsivi, non potrebbero essere qualificati sotto altro termine.
plxmas
Nov 19 2009, 09:30 AM
e aggiungo ... alla faccia dello sconto per la nital card!
Giorgio C.
Nov 19 2009, 09:42 AM
QUOTE(plxmas @ Nov 19 2009, 09:30 AM)

e aggiungo ... alla faccia dello sconto per la nital card!
pensa che senza nital card sarebbero stati 850......
no assolutamente,ho pulito il sensore come avevo fatto gi� altre volte delicatamente con green clean,avessi fatto io l'errore di averci picchiato con qualche oggetto.....ci mancherebbe,la sfiga � dietro l'angolo quindi poteva capitare,non ho fatto altro di dare delle belle spompettate e poi pulire con il kit.
ma ormai la frittata � fatta,se il filtro � rigato....di certo adesso non posso andare a mettere un legale,direi che � assurdo!
Giorgio
mariomc2
Nov 19 2009, 09:47 AM
QUOTE(Giorgino69 @ Nov 19 2009, 09:42 AM)

pensa che senza nital card sarebbero stati 850......
no assolutamente,ho pulito il sensore come avevo fatto gi� altre volte delicatamente con green clean,avessi fatto io l'errore di averci picchiato con qualche oggetto.....ci mancherebbe,la sfiga � dietro l'angolo quindi poteva capitare,non ho fatto altro di dare delle belle spompettate e poi pulire con il kit.
ma ormai la frittata � fatta,se il filtro �
(potrebbe essere) rigato....di certo adesso non posso andare a mettere un legale,direi che � assurdo!
Giorgio
D'accordo sul non mettere il legale ma non darei per scontato che il filtro sia rigato, per la pulizioa mi fiderei di pi� a farla da solo
blackstaffy
Nov 19 2009, 09:49 AM
QUOTE(Giorgino69 @ Nov 19 2009, 08:41 AM)

gi� che � in LTR la pulizia me la faccio fare da loro,questi 40 euro li posso spendere.
Se hai dei dubbi sul fatto che sia veramente rigato credo sia meglio che te lo pulisci da solo.
Non riesco ad immaginare che dopo la pulizia ti dicano "Scusi, era solo sporco"
Quindi, o ti fidi fino in fondo o verifichi da solo. Far verificare tramite pulizia da loro non ha senso.
plxmas
Nov 19 2009, 09:54 AM
QUOTE(Giorgino69 @ Nov 19 2009, 09:42 AM)

pensa che senza nital card sarebbero stati 850......
no assolutamente,ho pulito il sensore come avevo fatto gi� altre volte delicatamente con green clean,avessi fatto io l'errore di averci picchiato con qualche oggetto.....ci mancherebbe,la sfiga � dietro l'angolo quindi poteva capitare,non ho fatto altro di dare delle belle spompettate e poi pulire con il kit.
ma ormai la frittata � fatta,se il filtro � rigato....di certo adesso non posso andare a mettere un legale,direi che � assurdo!
Giorgio
ti ripeto ... hai dato con lo scalpello sul sensore? un cacciavite?
se si, allora non dovevi nemmeno mandarla in LTR ... se no, io sarei gia in posta a fare la raccomandata AR.
e poi, non c'era la leggenda metropolitana che con la nital card c'� lo sconto del 50% sui ricambi?
delle due l'una, o lo sconto del 50% � fittizio o in LTR prendono di manodopera 550 euro (850 totali, 550 manodopera+300 ricambi ... sconto del 50% sui ricambi, 150 euro, totale 700 euro).
Raffaele Pugliese
Nov 19 2009, 10:01 AM
Io personalmente, mi farei rispedire la macchina, farei o porterei a fare una bella pulitina al sensore e continuerei a scattare, spendere 700 euro per una sostituzione del sensore....mai!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.