Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
edo.7
Salve a tutti, mi presento, mi chiamo edoardo e dopo lunghe lunghissime lotte e discussioni con mio padre (canonista da ben 30 anni) sono riuscito a farmi comprare una fantastica nikon d90 dando indietro una canon eos 500d...
inutile dire che sono contentissimo della scelta fatta... l'unica cosa che mi domandavo se nella d90 posso montare obiettivi per il pieno formato credo che si chiamino fx (quelli che su canon sono ef)
e se si possono montare i vecchi obiettivi quelli delle reflex a pellicola...
ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi vorranno rispondere
raffer
Per prima cosa benvenuto e soprattutto complimenti per il cambio! Pollice.gif

Invitandoti a venirci a trovare nel Club D90, ti lascio agli esperti per ci� che concerne i tuoi quesiti sugli obiettivi.

Raffaele

P.S. Comunque hai sbagliato sezione. Nel Forum c'� ne infatti una, non a caso, chiamata "Welcome Area". rolleyes.gif
capannelle
Povero babbo... ti ha diseredato? messicano.gif


sulla d90 puoi utilizzare tranquillamente le ottiche fx di tipo AF e AF-S, mi sembra invece che con le ottiche di tipo AI perdi la lettura esposimetrica
edo.7
QUOTE(capannelle @ Nov 18 2009, 03:49 PM) *
Povero babbo... ti ha diseredato? messicano.gif
sulla d90 puoi utilizzare tranquillamente le ottiche fx di tipo AF e AF-S, mi sembra invece che con le ottiche di tipo AI perdi la lettura esposimetrica



eh si!!!! ha detto che era pi� contento se nascevo romanista!!!!
gli ho dato una pugnalata al cuore!!!!
vi ringrazio per la risposta... dal momento che fra un paio d'anni vorrei passare a una full frame (d700) vorrei spendere soldi solo per ottiche che dopo posso riutilizzare...

grazie per le risposte e scusate per l'errore di board
Fabrizio31
Per iniziare bene potresti comprare un ottica che andr� bene su formato pieno, che � compatibile con corpi vecchi tipo FM2 ma anche con la D90 (essendo motorizzata per l'AF), che su formato ridotto DX diventa un quasi classico 50 e per finire costa relativamente poco.

E' il AF-D 35 f2 che usato lo puoi trovare sotto i 200 soldi

edo.7
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 18 2009, 04:01 PM) *
Per iniziare bene potresti comprare un ottica che andr� bene su formato pieno, che � compatibile con corpi vecchi tipo FM2 ma anche con la D90 (essendo motorizzata per l'AF), che su formato ridotto DX diventa un quasi classico 50 e per finire costa relativamente poco.

E' il AF-D 35 f2 che usato lo puoi trovare sotto i 200 soldi


sarebbe uno spettacolo...
ora vi spiego le ottiche che vorrei.. sono tutte fisse (sono innamorato delle ottiche fisse)
un 24 mm per l'architettura
il 50 mm f/1,4
e un 135 f/2

per adesso ho solo il 18/105 in dotazione ed un sigma che ho preso usato a 90 euro 55/300 mm
un po' vecchiotto ma per 90 euro.....

vi faccio due ultime domande e poi smetto di rompervi

con un obiettivo macro si possono fare foto non macro????
e il firmware della d90 � da aggiornare o � fermo alla versione 1???
Alberto*
Benvenuto Pollice.gif

Sei riuscito ad estorcere solo il corpo D90 o anche qualche obiettivo ?

Ciao
-missing
QUOTE(edo.7 @ Nov 18 2009, 04:05 PM) *
con un obiettivo macro si possono fare foto non macro????

Certo che s�.
Paolo56
Non mi sorprenderebbe se anche il pap� passasse a Nikon. rolleyes.gif
Sulla tua D90 puoi montare qualsiasi ottica Nikon presente passata e futura, magari con qualche limitazione ma puoi montarle e fanno anche splendide foto.
Ciao
capannelle
QUOTE(edo.7 @ Nov 18 2009, 04:05 PM) *
sarebbe uno spettacolo...
ora vi spiego le ottiche che vorrei.. sono tutte fisse (sono innamorato delle ottiche fisse)
un 24 mm per l'architettura
il 50 mm f/1,4
e un 135 f/2

per adesso ho solo il 18/105 in dotazione ed un sigma che ho preso usato a 90 euro 55/300 mm
un po' vecchiotto ma per 90 euro.....

vi faccio due ultime domande e poi smetto di rompervi

con un obiettivo macro si possono fare foto non macro????
e il firmware della d90 � da aggiornare o � fermo alla versione 1???


Le ottiche che citi sono un'ottima scelta in vista di un futuro passaggio a fx.
Tieni presente per� che il 24 mm su dx non � affatto un grandangolo (ha un angolo di campo equivalente a quello di un 36 mm su fx) e che per foto di architettura sulla d90 ti servir� una focale molto pi� corta wink.gif
edo.7
grazie mille per le risposte!!!
allora sicuramente una di queste ottiche sar� macro!!!
per il grandangolo ho sempre il 18-105 del kit che a una prima occhiata piuttosto superficiale sembra comportarsi bene..
grazie ancora per tutta la vostra disponibilita'... per questa settimana devo studiarmi l'enciclopedia che forniscono come manuale...
a risentirci presto
mariomc2
Malgrado abbia dei discreti zoom ho appena completato una terna di fissi, li uso su D700, pi� o meno la tua idea 24 2,8 AF; 50 1,4 AFD e 105 AFD micro. Tieni presente che il 135 AF lo trovi solo Defocus Control ad un prezzo "altino"
vvtyise@tin.it
intanto ben arrivato!
massimhokuto
ben arrivato! non ti fissare sulle ottiche fisse. al giorno d'oggi esistono zoom in grado di non farle rimpiangere. in primis 14-24mm (superiore alle ottiche fisse). che su aps-c =21-36mm. per architettura saresti al top.

e con un 24-70 tutto il resto. al limite abbinaci un tele fisso come il 105micro. ser focali pi� lunghe c'� il 300f4

anche se io ni butterei sull'80-200 bighiera.

(tutte ottiche Full frame)
edo.7
intanto grazie mille per le risposte...
mi potete delucidare su 135 defocus???? non so cosa voglio dire...
non � autofocus praticamente????
infine mi piacciono le ottiche fisse perch� ho imparato a fare foto con la canon ae1 program di mio padre che aveva tutte ottiche fisse (tra cui un 135 f/2 meraviglioso) e le preferisco agli zoom....
mi sa che ocmincio a tenr d'occhio la sezione usato de sto forum

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.