simone.dambrosio
Nov 19 2009, 02:02 AM
mi piacerebbe aprire, e l'ho aperto appunto, un 3D nel quale tutti noi "maestri" della fotografia (ognuno nella sua sezione) possiamo confessarci... una sorta di zona franca in cui confessare cosa non sappiamo della fotografia o cosa non sappiamo usare della nostra macchina fotografica... tutto ci�, dunque, che mai ammetteremmo nelle sezioni frequentate...
comincio io (e seguitemi perch� non ci credo che voi sapete tutto

):
mi vergogno... ma non capisco l'istogramma (prometto che da domani me lo studio)simone
Tony_@
Nov 19 2009, 05:17 AM
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 19 2009, 02:02 AM)

mi vergogno... ma non capisco l'istogramma
Porc. vac.. , ma allora non sono il solo !!! Dovrei tirare un sospiro di sollievo??
Invece mi vergogno pi� di prima !!!
Ci� che scappo e vado a nanna .......... prima che "faccia luce".
Buona notte/giorno a tutti,
Tony.
alcarbo
Nov 19 2009, 05:55 AM
Fosse solo l'istogramma.......... A proposito, che cosa � ? Sei troppo evoluto per me.
Io, dopo 40 anni di foto, non capisco la differenza fra esposizione e messa a fuoco.... o almeno non le so usare.
Parlo seriamente. Non ho mai osato chiedere come si legge l'istogramma. Tutti lo sanno.
Non parliamo poi di PP. Quando mi dicono aumenti i livelli, dai un p� di maschera di contrasto o cose simili vado in crisi e taccio, facendo finta di aver capito.
alcarbo
Nov 19 2009, 06:24 AM
Per questi dubbi c'� una sezione apposita: Primi passi.
alcarbo
Nov 19 2009, 06:40 AM
QUOTE(ragnokk @ Nov 2 2009, 11:24 AM)

Con cerca
buzz
Nov 19 2009, 06:54 AM
Tutto il forum � una zona dove confessare (e colmare) le proprie lacune.
Non deve esistere vergogna.
Dovrebbe vergognarsi invece chi non sa ed � convinto di sapere.
F.Giuffra
Nov 19 2009, 09:16 AM
Ignorante � colui che per paura non chiede o chi per gelosia non condivide
leopold
Nov 19 2009, 09:25 AM
devo dire che tutte le cose che so, le so abbastanza bene. spesso per� mi imbatto in cose di cui ignoravo l'esistenza, che quindi neanche sapevo di non sapere.
in questo caso per� il forum � una vera e propria mano santa.
F.Giuffra
Nov 19 2009, 09:34 AM
In genere si definisce ignorante qualcuno che non sa una cosa che � tenuto a sapere, come se un chirurgo non sapesse cosa � un bisturi o un fotografo professionista cosa � un obiettivo. Viceversa, se un chirurgo non sa cosa � un obiettivo e un fotografo un bisturi, si dovrebbe usare un altro termine, ignaro, nesciente, ecc.
Federico Valenzano
Nov 19 2009, 09:42 AM
ma come fai a considerarti maestro se non sai nemmeno come si legge un istogramma?
simone.dambrosio
Nov 19 2009, 10:38 AM
QUOTE(Federico Valenzano @ Nov 19 2009, 09:42 AM)

ma come fai a considerarti maestro se non sai nemmeno come si legge un istogramma?
la parola "maestro" � stata usata, ancora una volta, tra le virgolette per esagerare quell'atteggiamento da critici pignoli che spesso adottiamo nelle discussioni... volevo dire che tante volte facciamo finta di sapere fingendo e, a parte i casi personali, ogni tanto il nostro orgoglio ci impedisce di guardare avanti... come dicevano tony e alfredo credo che ognuno di noi abbia dei punti deboli nella fotografia e come ricorda buzz tutto il forum � una piattaforma in cui colmare le nostre lacune... questo 3d � solo un modo scherzoso per affrontare i nostri limiti, uno spunto dal quale poi decidersi definitivamente d'andare ad imparare ci� che ancora non sappiamo... non a caso io ho aggiunto tra le parentesi che avrei subito cercato di approfondire l'argomento su cui mi sento deboluccio, l'istogramma...
Federico Valenzano
Nov 19 2009, 11:51 AM
ah perfetto!
sorry avevo capito male
giuseppe v
Nov 19 2009, 12:03 PM
QUOTE(buzz @ Nov 19 2009, 06:54 AM)

Dovrebbe vergognarsi invece chi non sa ed � convinto di sapere.
Ciao Simone, che bello questo 3d, ma se comincio io a elencare tutto quello che non so� sulla fotografia digitale riempio 3 pagine ( altro che istogramma )
Un saluto, Giuseppe
ian.arrighi
Nov 19 2009, 12:53 PM
QUOTE(giuseppe v @ Nov 19 2009, 12:03 PM)

Perch�, nella macchina non c'era il picchio che fa venir fuori l' immagine come nei Flintstones?
alessandro1965
Nov 19 2009, 04:03 PM
Tony_@
Nov 19 2009, 08:52 PM
------------ Leggevo:
"
Front focus" -----> cos'�, un
fronte di fuoco?
"
Back focus" -----> e questo? Un
fuoco musicale non corretto (Bac
h focus)? Oppure un
salvataggio d'emergenza del fuoco?
...... e dopo un po' ......... < Ahhh, forse ho capito!! >.
S� ma ce ne ho messo del tempo!! Guarda di qui, guarda di l� e poi

.
...... Non trovavo i termini sul dizionario ............. di Italiano.
........ Ed io che credevo di essere "ganzo" perch� avevo + di 6 in Italiano!!!
Me lo diceva sempre il mio pap�:
< studia l'Inglese, il Francese, il Tedesco ......... > ed io invece

.
Certo che, per vivere a Milano, solo quello sarebbe servito a poco (provate ad andare sui mezzi pubblici in certe ore e capirete) ........ ma per leggere manuali e post(s) sul forum magari s�.
Saluti,
Tony.
simone.dambrosio
Nov 19 2009, 09:28 PM
QUOTE(Tony_@ @ Nov 19 2009, 08:52 PM)

------------ Leggevo:
"
Front focus" -----> cos'�, un
fronte di fuoco?
"
Back focus" -----> e questo? Un
fuoco musicale non corretto (Bac
h focus)? Oppure un
salvataggio d'emergenza del fuoco?
...... e dopo un po' ......... < Ahhh, forse ho capito!! >.
S� ma ce ne ho messo del tempo!! Guarda di qui, guarda di l� e poi
....... Non trovavo i termini sul dizionario ............. di Italiano.
........ Ed io che credevo di essere "ganzo" perch� avevo + di 6 in Italiano!!!
Me lo diceva sempre il mio pap�:
< studia l'Inglese, il Francese, il Tedesco ......... > ed io invece
.Certo che, per vivere a Milano, solo quello sarebbe servito a poco (provate ad andare sui mezzi pubblici in certe ore e capirete) ........ ma per leggere manuali e post(s) sul forum magari s�.
Saluti,
Tony.
dannymello79
Nov 19 2009, 09:41 PM
QUOTE(Federico Valenzano @ Nov 19 2009, 09:42 AM)

ma come fai a considerarti maestro se non sai nemmeno come si legge un istogramma?
Chiss� se Cartier Bresson o Francesca Woodman sapevano leggere un istogramma.....
Io credo non sapessero manco cosa fosse....
E quelli non sono maestri ma Mostri Sacri!! Io me lo sono imposto... basta guardare la nitidezza, il contrasto, le aberrazioni cromatiche... Guarder� il significato di un'immagine! A questo punto non saper leggere l'istogramma varr� come non sapere a memoria il valore della radice quadrata di 2.... ovvero nulla!
Francesco Martini
Nov 19 2009, 09:43 PM
Onestamente...io di "tecnica" ne son poco...e nenache ne voglio saper niente
infatti uso sempre la mia D2X a priorita' di diaframmi o addiritura in "program"..agendo sempre sul compensatore di esposizione per le modifiche all'esposizione....
Perche' tutti quei parametri da impostaremi dusturbano e confondono gli occhi e la mente..e a me piace concentrarmi solo su cosa ho da fotofrafare, nient'altro!!!!!
...il resto lo faccia pure la macchina!!!, daltronde le costruiscono per questo....
Francesco Martini
simone.dambrosio
Nov 19 2009, 09:46 PM
QUOTE(dannymello79 @ Nov 19 2009, 09:41 PM)

Chiss� se Cartier Bresson o Francesca Woodman sapevano leggere un istogramma.....
Io credo non sapessero manco cosa fosse....
E quelli non sono maestri ma Mostri Sacri!! Io me lo sono imposto... basta guardare la nitidezza, il contrasto, le aberrazioni cromatiche... Guarder� il significato di un'immagine! A questo punto non saper leggere l'istogramma varr� come non sapere a memoria il valore della radice quadrata di 2.... ovvero nulla!

ragazzi mi sento meno ignorante anzi come diceva giuffra... meno "ignaro"... bene bene... e poi?
Francesco Martini
Nov 19 2009, 09:59 PM
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 19 2009, 09:46 PM)


ragazzi mi sento meno ignorante anzi come diceva giuffra... meno "ignaro"... bene bene... e poi?
Ma tu non ti devi sentire ignorante..
Fregatene della "ferraglia" ...
Usa come esposimetro i tuoi occhi...
e come istogramma la tua mente e la tua fantasia!!!!
Francesco Martini
simone.dambrosio
Nov 19 2009, 10:02 PM
grazie francesco per il consiglio ma gi� lo faccio...
ps... mi sa tanto che questo 3d stia prendendo il verso sbagliato... si parla solo del mio istogramma?
simone
Francesco Martini
Nov 19 2009, 10:08 PM
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 19 2009, 10:02 PM)

ps... mi sa tanto che questo 3d stia prendendo il verso sbagliato... si parla solo del mio istogramma?
simone
�
se gia' lo fai ..allora hai capito i concetti della "fotografia" seria....
..ma cos'e' questo istogramma???????
Roba che si mangia????
o una rara malattia della pelle come il Cistogramma?????
Scusa....
Francesco Martini
dannymello79
Nov 19 2009, 10:17 PM
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 19 2009, 10:02 PM)

....
ps... mi sa tanto che questo 3d stia prendendo il verso sbagliato... si parla solo del mio istogramma?
simone
Ok ok.
Pur essendo ben lontano da definirmi un maestro... anzi!! Espongo anch'io una mia mancanza.
Io non so assolutamente come si calcola e da quali parametri � influenzata l'iperfocale!
simone.dambrosio
Nov 19 2009, 10:19 PM
QUOTE(dannymello79 @ Nov 19 2009, 10:17 PM)

Ok ok.
Pur essendo ben lontano da definirmi un maestro... anzi!! Espongo anch'io una mia mancanza.
Io non so assolutamente come si calcola e da quali parametri � influenzata l'iperfocale!
ecco... iperfocale...
marce956
Nov 19 2009, 10:20 PM
Isto che?...
Marcello
dannymello79
Nov 19 2009, 10:23 PM
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 19 2009, 10:19 PM)

ecco... iperfocale...

Mi hai fatto morire dal ridere!!!!
Francesco Martini
Nov 19 2009, 10:23 PM
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 19 2009, 10:19 PM)

ecco... iperfocale...

..l'iperfocale e' questa:
Ingrandimento full detail : 275.5 KB
Francesco Martini
dannymello79
Nov 19 2009, 10:26 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 19 2009, 10:23 PM)

..l'iperfocale e' questa:
Ingrandimento full detail : 275.5 KB
Francesco Martini
Ok ok bellissima foto!!! Ma come si calcola?? Da cosa � influenzata?? Lo voglio imparare e scolpirmelo nella mente!!
Ps. non cosigliate link a wikipedia sarebbe troppo facile!!!! Lo voglio sapere da voi!
simone.dambrosio
Nov 19 2009, 10:27 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 19 2009, 10:23 PM)

..l'iperfocale e' questa:
Ingrandimento full detail : 275.5 KB
Francesco Martini
micio.macho
Nov 19 2009, 10:30 PM
Confesso.. non s� usare il flash.
Sar� che non mi sono mai piaciute le foto flashate.. Se necessario solo quello 'incorporatosuperautomatizzato'!!
Ma prometto.. prima o poi mi ci metto e imparo ha padroneggiare un fighissimo SB-1000!
Francesco Martini
Nov 19 2009, 10:38 PM
QUOTE(dannymello79 @ Nov 19 2009, 10:26 PM)

Ok ok bellissima foto!!! Ma come si calcola?? Da cosa � influenzata?? Lo voglio imparare e scolpirmelo nella mente!!
Ps. non cosigliate link a wikipedia sarebbe troppo facile!!!! Lo voglio sapere da voi!
L'iperfocale non si calcola...anche se ci sono in giro tabelle metriche per il suo calcolo...
Si tratta di mettere a fuoco dal punto piu' vicino all'obiettiv,o fino all'infinito
Viene bene solo con i grandangoli, naturalmente...
Si fa' cos':
si mette a fuoco un pochino piu' la del soggetto piu' vicino in modo da "spalmare" la messa a fuoco davanti e dietro il punto di fuoco...caso mai aiutandosi con il pulsante che fa vedere nel mirino l'effetto del diaframma chiuso...
basta un f8, al massimo un f10.....
provare per credrere!!!
Ingrandimento full detail : 245.8 KBFrancesco Martini
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 19 2009, 10:27 PM)

Accc..
..altro esempio...
Ingrandimento full detail : 248.7 KBqui il punto di messa a fuoco e' circa a meta' del palo.....
Francesco Martini
micio.macho
Nov 19 2009, 10:41 PM
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 19 2009, 10:27 PM)

Ci provo io:
Iperfocale �.. la distanza di messa a fuoco, che con un dato obbiettivo al diaframma pi� chiuso, permette la maggiore profodit� di campo partendo dall'infinito.
Ok,sono con le spalle al muro.. SPARATE!
dannymello79
Nov 19 2009, 10:41 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 19 2009, 10:38 PM)

L'iperfocale non si calcola...anche se ci sono in giro tabelle metriche per il suo calcolo...
Si tratta di mettere a fuoco dal punto piu' vicino all'obiettiv,o fino all'infinito
Viene bene solo con i grandangoli, naturalmente...
Si fa' cos':
si mette a fuoco un pochino piu' la del soggetto piu' vicino in modo da "spalmare" la messa a fuoco davanti e dietro il punto di fuoco...caso mai aiutandosi con il pulsante che fa vedere nel mirino l'effetto del diaframma chiuso...
basta un f8, al massimo un f10.....
provare per credrere!!!
Ingrandimento full detail : 245.8 KBFrancesco Martini
Accc..
..altro esempio...
Ingrandimento full detail : 248.7 KBqui il punto di messa a fuoco e' circa a meta' del palo.....
Francesco Martini
Bene bene sperimenter�!
Francesco Martini
Nov 19 2009, 10:44 PM
QUOTE(micio.macho @ Nov 19 2009, 10:41 PM)

Ci provo io:
Iperfocale �.. la distanza di messa a fuoco, che con un dato obbiettivo al diaframma pi� chiuso, permette la maggiore profodit� di campo partendo dall'infinito.
Ok,sono con le spalle al muro.. SPARATE!
NO!!!!..
sarebbe piu' esatto dire che permette la maggiore profodit� di campo partendo dalla punta del tuo NASO ...fino all'infinito.
Ingrandimento full detail : 247.3 KBFrancesco Martini
simone.dambrosio
Nov 19 2009, 10:50 PM
ecco i maestri...
il forum, per coloro che volessero approfondire, pullula di tali argomenti... questa � la zona franca dove esporre le lacune... una rampa di lancio da cui partire per andare a cercare le discussioni col tema che ci interessa... scusate se dico questo, apprezzo molto chi elargisce consigli ma rischieremmo di doppiarci con le discussioni gi� esistenti, mancando di rispetto a coloro che le hanno gi� affrontate prima di noi... palesiamo, confessiamoci e poi, come atto di dolore (stasera � sceso lo spirito santo sulla tastiera), andiamo a cercarci la discussione appropriata a colmare la nostra lacuna... ci sono fior fiori di discussioni interessanti...
Francesco Martini
Nov 19 2009, 10:55 PM
Ultimo esempio di iperfocale...
il punto di messa a fuoco e'piu' o meno sul grosso sasso a sinistra della pala....
Ingrandimento full detail : 258.8 KBFrancesco Martini
Tony_@
Nov 19 2009, 11:52 PM
QUOTE(simone.dambrosio @ Nov 19 2009, 10:19 PM)

.. iperfocale...

Una stratosferica FFFFFemminuccia che scalda molto?
Tony_@
Nov 20 2009, 12:07 AM
Ne sparo un'altra che non ho mai capito come si ottiene
---------- > HDR (High Dynamic Range) <------------
Flashatemi un po'!!
Grazie,
Tony.
simone.dambrosio
Nov 20 2009, 12:12 AM
questo lo so fare... hihihi
Tony_@
Nov 20 2009, 12:24 AM
Ti invidio, a me servirebbe una guida "passo passo".
Vabb�, cercher� in giringiro come si fa.
Tony.
simone.dambrosio
Nov 20 2009, 12:35 AM
QUOTE(Tony_@ @ Nov 20 2009, 12:24 AM)

Ti invidio, a me servirebbe una guida "passo passo".
Vabb�, cercher� in giringiro come si fa.
Tony.
ps. troppe volte, e non � una colpa, diamo per scontato di sapere "abbastanza"... spero che questo 3d ci aiuti a capire i nostri limiti e ci spinga a cercare la discussione adatta per superarli...
simone
buzz
Nov 20 2009, 03:40 AM
Tagazzi, vi prego, non trasformiamo questo thread in un "pozzo" senza fondo di nozioni sconnesse.
Il forum � articolato in maniera tale da poter cercare e roitrovare siggerimenti e consigli.
Cos� facendo ci poniamo e rispondiamo da soli in una accozzaglia di post senza filo conduttore.
Se si parla di opinioni sulle proprie conoscenze va bene, ma se si cominciano a trattare argomenti tecnici sono costretto a chiudere e a rimandare alle sezioni appropriate.
E giusto per inciso, sul forum si � gia trattato di HDR sia di iperfocale, abbondantemente.
Per avere risposte basta andarsele a cercare senza doverle ripetere per ciscuno che chiede.
micio.macho
Nov 20 2009, 08:46 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 19 2009, 10:44 PM)

NO!!!!..
sarebbe piu' esatto dire che permette la maggiore profodit� di campo partendo dalla punta del tuo NASO ...fino all'infinito.
Francesco Martini
Non mi sono espresso bene..
Viva l'ignoranza..
La persona pi� colta � quella che s� di essere ignorante!!
..o ignaro....
Fasciolo
Nov 20 2009, 10:51 AM
Bella bella sta discussione....anche se come dice buzz...poi diventa una botta e risposta di tutti e non ci si capisce piu niente...
Se vi va date un occhiata al mio sito...
un po di fotografia passo passo per tutti ...con qualche chiarimento...
e se avete domande ponetele pure cosi potr� scrivere qualcosa anche per voi...
Visita il mio Minicorso per tuttiComunque specifichiamo meglio:
La distanza di messa a fuoco che massimizzer� la profondit� di campo � chiamata distanza iperfocale. Mettendo a fuoco a questa distanza, avremo una zona di fuoco che andr� dalla met� di questo valore fino all'infinito. questa varia per ogni obiettivo...
Esempio iperfocale:
Ciao Franco
bergat@tiscali.it
Nov 20 2009, 11:50 AM
Mi aggiungo e confesso che Photoshop per me � sempre stato ostico coi suoi livelli e bla bla. Mi rifiuto di impararlo, e tranne qualche cosa in croce, non ci capisco molto.
simone.dambrosio
Nov 20 2009, 01:20 PM
come gi� ho ribadito pi� volte questo 3d non deve essere un "pozzo" senza fondo di nozioni sconnesse, come giustamente dice buzz. ho pi� volte invitato a "confessarci" scherzando ma poi cogliere occasione per approfondire nelle discussioni adatte, dove pi� esperti di noi hanno gi� affrontato questi che per noi potrebbero considerarsi dei limiti... quindi rinnovo l'invito a esplicitare scherzosamente i nostri limiti, in un "atto di coraggio", senza che questi siano seguiti da consigli, suggerimenti e roba varia, altrimenti i moderatori dovranno giustamente chiudere questa discussione in quanto doppione di altre precedenti e sicuramente pi� autorevoli...
ps. questo � un 3d in cui scherzare con ci� che non sappiamo per poi trovare il coraggio per andare (lo ripeto ancora) a cercarci la discussione adatta; non trasformiamolo in una cozzaglia di consigli e suggerimenti che qui non servono
continuo io...
lo confesso... non so come funzionano ed a cosa possano servire gli obiettivi shift...
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 20 2009, 11:50 AM)

Mi aggiungo e confesso che Photoshop per me � sempre stato ostico coi suoi livelli e bla bla. Mi rifiuto di impararlo, e tranne qualche cosa in croce, non ci capisco molto.


non � mai troppo tardi...
Fasciolo
Nov 20 2009, 01:24 PM
Io non so come funziona e come dovrei usare un esposimetro esterno...
Dovr� andare a studiare....
Franco
pefran
Nov 20 2009, 02:23 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 20 2009, 11:50 AM)

Mi aggiungo e confesso che Photoshop per me � sempre stato ostico coi suoi livelli e bla bla. Mi rifiuto di impararlo, e tranne qualche cosa in croce, non ci capisco molto.

Anche io!! Ho solo scoperto che la maschera di contrasto di CS4 � meglio di quella di Capture NX2
bergat@tiscali.it
Nov 20 2009, 02:37 PM
QUOTE(pefran @ Nov 20 2009, 02:23 PM)

Anche io!! Ho solo scoperto che la maschera di contrasto di CS4 � meglio di quella di Capture NX2
No dai vabbe' quello che mi manca come si fa a fare la sovrapposizione dei livelli, per le realt� .... virtuali. Provenendo dalla fotografia classica, la camera oscura, la mistificazione che sia pi� di un ritocco, non l'ho mai presa in considerazione. Acetto e uso benissimo la postproduzione ma solo ai fini di un miglioramento dell'immagine. Quello che non so fare � creare una foto sovrapponedo sfondi e oggetti con pochi comandi di mouse, da perderci non p� di 60 secondi insomma.
Poi se devo trattare una foto, la pelle ecc, sono disposto a spendere anche un'ora, e generalmente lo faccio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.