QUOTE(Giallo @ Apr 13 2005, 09:21 AM)
Bisogna valutare che da un lato l'anello adattatore allontana il filtro dalla lente frontale (rischio di maggior vignettatura meccanica) e dall'altro per�, il maggior diametro del filtro dovrebbe consentire all'insieme di non produrre la vignettatura stessa.
E' vero che con il mirino della tua macchina non hai la copertura totale, per� un sistema decente per valutare l'eventuale presenza di vignettatura meccanica � il seguente:
In una giornata luminosa (!) monti sul corpo macchina ci� che hai, 24, adattatore e pola 62; inquadri il cielo azzurro uniforme oppure un soffitto bianco ben illuminato; chiudi al diaframma massimo l'obiettivo, premi la leva per la visualizzazione della PDC e dopo qualche secondo di abitudine al "buio" scruta i bordi. Se c'� vignettatura meccanica, dovresti vederla abbastanza chiaramente; il problema � avere molta luce a disposizione.
Dubbio: la F75 ha il pulsante di previsualizzazione PDC? Non lo so.
Se no, forse � sufficiente mantenere la chiusura del diaframma non innestando fino in fondo l'obiettivo sulla baionetta. Ricordati per� di farlo dopo le prove!!!
Spero d'esserti stato un po' d'aiuto.

Ciao Giallo, il problema e` proprio il fatto che l`anello adattatore aumenta ulteriormente lo spessore del polarizzatore: se la cosa non si nota sul 50, sul 24 non e` scontato. Provero` stasera con il tuo suggerimento, la F75 ha il tasto PDC, in effetti non avevo pensato che in condizioni di diaframma aperto l`eventuale vignettatura e` poco evidente.....in ogni caso, voi che pola usate sul 24, se lo possedete?
Grazie mille
Fabio
P.S. X Francesco: per 52 mm mi riferisco al diametro della filettatura del montaggio filtri, comune agli obbiettivi 50 e 24mm di focale.