Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
peder60
Qualcuno ha tradotto l'articolo di Ken Rockwell che riguarda la D50?
Ciao Pietro
-missing
Non so se esistano in giro traduttori di Ken Rockwell.
brata
Non so da quanto tempo leggi Ken Rockwell, se non � tanto, io ti sconsiglierei di perderci tempo: � veramente inaffidabile, oltre tutto fa anche foto brutte e sciatte...
Aquilonista
Ho visto che alcuni articoli di Ken Rockwell si trovano gi� tradotti sul suo sito.
Non posso giudicare le sue foto scialbe, solo perch� le mie a confronto non varrebbero la corrente necessaria per muovere l'otturatore...
Concordo sul fatto che sia inaffidabile, � un tipo che v� molto a periodi, uno vive solo per la canon, l'altro non esiste che nikon, ecc ecc
Ad ogni modo se non vuoi perdere tempo a leggere i suoi articoli ti faccio il sunto del suo sito:
"La D40 � la miglior reflex digitale mai prodotta!"
Generalmente consiglia moltissimo attrezzature economiche ( per la felicit� degli squattrinati come me... ) anche paragonandole a macchine che costano 10 volte tanto.
Ti dir�, a volte � divertente leggerselo, giusto come contrappasso dei molti fissati "cheioscattosolo2.8" o "masenonfaialmenounaD700tantovalechecomprileusaegetta".
donald duck
QUOTE(brata @ Nov 19 2009, 11:27 PM) *
Non so da quanto tempo leggi Ken Rockwell, se non � tanto, io ti sconsiglierei di perderci tempo: � veramente inaffidabile, oltre tutto fa anche foto brutte e sciatte...

Esagerato! biggrin.gif
-missing
Ken R. � un gran drittone, altro che storie.
In giro per il mondo tantissimi ne dicono peste e corna. Intanto per� ne parlano.
Il che � esattamente quanto il nostro desidera. Lui, tra una sparata e l'altra, rimane sulla cresta dell'onda, da anni ed anni...
frinz
QUOTE(peder60 @ Nov 19 2009, 10:37 PM) *
Qualcuno ha tradotto l'articolo di Ken Rockwell che riguarda la D50?
Ciao Pietro

puoi utilizzare la funzione traduci di google che ti traduce in modo sufficiente il senso della pagina
ciao
Black Bart
QUOTE(Aquilonista @ Nov 20 2009, 01:32 AM) *
Ho visto che alcuni articoli di Ken Rockwell si trovano gi� tradotti sul suo sito.
Non posso giudicare le sue foto scialbe, solo perch� le mie a confronto non varrebbero la corrente necessaria per muovere l'otturatore...
Concordo sul fatto che sia inaffidabile, � un tipo che v� molto a periodi, uno vive solo per la canon, l'altro non esiste che nikon, ecc ecc
Ad ogni modo se non vuoi perdere tempo a leggere i suoi articoli ti faccio il sunto del suo sito:
"La D40 � la miglior reflex digitale mai prodotta!"
Generalmente consiglia moltissimo attrezzature economiche ( per la felicit� degli squattrinati come me... ) anche paragonandole a macchine che costano 10 volte tanto.
Ti dir�, a volte � divertente leggerselo, giusto come contrappasso dei molti fissati "cheioscattosolo2.8" o "masenonfaialmenounaD700tantovalechecomprileusaegetta".



Ciao aquilonista...scusate l'OT ma volevo chiederti se il tuo nick ha a che fare con gli aquiloni...visto che sono un appassionato nonch� socio stack Italia...fine OT...grazie.

Comunque a volte ho visto foto migliori fatte con una D40-D60 o reflex entry level che sia con un "plasticotto",piuttosto che con D3 ed ottiche 2.8...conta molto di pi� il colpo d'occhio che l'attrezzatura...

brata
QUOTE(Aquilonista @ Nov 20 2009, 01:32 AM) *
Non posso giudicare le sue foto scialbe, solo perch� le mie a confronto non varrebbero la corrente necessaria per muovere l'otturatore...

Sciatte non significa scialbe, significa che sono come lui: facilone e tirate via di fretta, foto veramente degne di un chiacchierone. Per giudicarle non occorre saperle fare meglio... dry.gif
Giacomo.B
Parliamo del buon Ken davanti ad un bel caffe' wink.gif

Saluti

Giacomo
kintaro70
K.R. va preso con le molle, giudico interessanti alcune prove che ha fatto:

60mm micro AFD vs 60mm micro AFS.

Oppure test Tokina 11-16 e comparativa a 14mm VS 12-24 Nikkor VS 14mm fisso Nikkor VS 14-24mm.

Ma bisogna leggere il test e saltare a pi� pari le conclusioni, altrimenti non si comprerebbe mai quella splendida lente che � il 17-35 (tanto il 18-35 a suo dire ha la stessa resa), oppure si scarterebbe come immondizia il 24-120mm VR che tanto immondizia non � (provato di persona).
momiziano
QUOTE(brata @ Nov 19 2009, 11:27 PM) *
Non so da quanto tempo leggi Ken Rockwell, se non � tanto, io ti sconsiglierei di perderci tempo: � veramente inaffidabile, oltre tutto fa anche foto brutte e sciatte...


Parole sante.
Il 18-200 VR tra i 10 migliori obiettivi nikkor di tutti i tempi.. IL 35 1.4 sconsigliato.. Li posseggo tutti e due e non la vedo proprio allo stesso modo! L'unica cosa bella sono le foto del 13 5.6, molto bello da vedere e da desiderare!
Aquilonista
QUOTE(Black Bart @ Nov 20 2009, 07:57 AM) *
Ciao aquilonista...scusate l'OT ma volevo chiederti se il tuo nick ha a che fare con gli aquiloni...visto che sono un appassionato nonch� socio stack Italia...fine OT...grazie.

Comunque a volte ho visto foto migliori fatte con una D40-D60 o reflex entry level che sia con un "plasticotto",piuttosto che con D3 ed ottiche 2.8...conta molto di pi� il colpo d'occhio che l'attrezzatura...


Mandrake ti suona pi� familiare?
;-)
Qui Mandrake me l'hanno gi� preso, anche se sembra non frequenti il forum da una vita, anzi � possibile fare un cambio???

Ken Rockwell tende ad osannare obiettivi e macchine economiche, a volte paragonandole ai top di gamma.
I giudizi sui risultati sono quello che sono...
Come dicevo � un p� la nemesi ( ricorda neinte Black bart? ) di quelli che se non � 2.8 ci fermo le porte per non farle sbattere.

E' vero che in mano ad un professionista anche la mia D60 con il 18-55vr farebbe la sua xxx figura, per� la recensione sull'attrezzatura dovrebbe essere il pi� possibile imparziale.
Se sono indeciso tra 2 obiettivi, non mi interessa tanto cosa ci riesce a fare KenR, mi interessa pi� un giudizio freddo delle loro caratteristiche tecniche.
Poi cosa riuscir� a tirarci fuori � un problema mio.
Black Bart
QUOTE(Aquilonista @ Nov 20 2009, 08:26 PM) *
Mandrake ti suona pi� familiare?



E come no...

Allora frequenti il forum stack...

Scusate l'OT...

Omar
elechem
QUOTE(peder60 @ Nov 19 2009, 10:37 PM) *
Qualcuno ha tradotto l'articolo di Ken Rockwell che riguarda la D50?
Ciao Pietro


L'unica cosa interessante di Ken Rockwell, a mio avviso, � in questo link:

http://www.marcotogni.it/articoli/ken-rockwell

(mi sembra sia stato gi� segnalato da qualcun altro, ma "repetita juventus"......)
gambit
serve quanto meno per sentire una voce in piu' e farsi delle idee in piu', anche perche' si compra una lente nuova o un corpo nuovo se servono.
se vuoi restare nell'internazionale ti consiglio tom hogan o photozone.net.
igunther

a mio avviso la filosofia di Ken Rockwell non � proprio stupida. Non conosco nel dettaglio ogni recensione, ma ho sempre letto i suoi messaggi tipo "ok, la d3 � la migliore, ma a te per fare foto comuni perfette pu� bastare benissimo una d40". Come dargli torto?

Lo vedo come il fotografo medio che prova la attrezzatura per foto casalinghe e comuni. Ti serve il flash? l'sb900 � il meglio che esista, ma se tu il flash lo utilizzi in situazioni che potrebbe coprire benissimo anche l'sb400 compra quest'ultimo...

con questa chiave di lettura il suo sito potrebbe avere una validit�...

Randi
QUOTE(igunther @ Dec 2 2009, 04:25 PM) *
con questa chiave di lettura il suo sito potrebbe avere una validit�...

Ma Ken ha una famiglia da mantenere (donate !)
E poi.... � simpatico !! rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.