Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
corradosub
Buongiorno a tutti. E' il mio primo messaggio, anche se � molto che vi leggo e spero mi possiate aiutare. Ho inviato la mia Nikon D300 ancora in garanzia c/o la L.T.R. di Torino per la pulizia del sensore in quanto sulle foto con sfondo blu si potevano notare alcuni punti neri non proprio piacevole. Ieri mi � stata restituita ed ho subito provveduto a fare delle foto per vedere se il lavoro era stato ben eseguito ed ho trovato una sorpresa : non si vedono piu' puntini neri ma se ne vede uno quasi al centro della foto luminoso che ingrandendo fortemente la foto somiglia ad una piccola
croce (+). Cosa � successo e sopratutto cosa devo fare ?
Un grazie a tutti quelli che mi sapranno dare un consiglio.
Saluti Corrado.
plxmas
QUOTE(toylc100 @ Nov 20 2009, 10:19 AM) *
Buongiorno a tutti. E' il mio primo messaggio, anche se � molto che vi leggo e spero mi possiate aiutare. Ho inviato la mia Nikon D300 ancora in garanzia c/o la L.T.R. di Torino per la pulizia del sensore in quanto sulle foto con sfondo blu si potevano notare alcuni punti neri non proprio piacevole. Ieri mi � stata restituita ed ho subito provveduto a fare delle foto per vedere se il lavoro era stato ben eseguito ed ho trovato una sorpresa : non si vedono piu' puntini neri ma se ne vede uno quasi al centro della foto luminoso che ingrandendo fortemente la foto somiglia ad una piccola
croce (+). Cosa � successo e sopratutto cosa devo fare ?
Un grazie a tutti quelli che mi sapranno dare un consiglio.
Saluti Corrado.

� facile si sia sporcato di nuovo durante il trasporto.
la polvere � in sospensione ovunque, quindi probabile che ce ne fosse un granellino minuscolo sul tappo, nello scatolo o che sia entrata mentre montavi l'ottica.
provato gia a sgrullarlo?
posta una foto, magari possiamo essere un po pi� precisi.
begnik
Se � molto piccolo potrebbe essere un hot pixel (presente solo in esposizioni lunghe) o dead pixel (presente sempre).
Lucabeer
Se ha la forma di una croce, � quasi sicuramente un hot/dead pixel.
corradosub
Per adesso grazie a tutti.
Eventuali soluzioni ?

Saluti Corrado.
begnik
1) fare eseguire in LTR la rimappatura del sensore (attenzione per� che gli hot pixel possono sempre ricomparire)
2) lasciare perdere e correggere in PP in quei (pochi) casi in cui � necessario

ciao
Marcello
dimapant
QUOTE(begnik @ Nov 20 2009, 12:01 PM) *
1) fare eseguire in LTR la rimappatura del sensore (attenzione per� che gli hot pixel possono sempre ricomparire)
2) lasciare perdere e correggere in PP in quei (pochi) casi in cui � necessario

ciao
Marcello


A parer mio il consiglio giusto, e di gran lunga giusto, � il secondo.

Uno, o qualche, pixel bruciato su 12 e rotti milioni fa parte del gioco e non d� mai alcuna problematica.

Il sensore non � praticamente mai perfettamente pulito, anche dopo la pulizia fatta da un laboratorio, dato che la pulizia andrebbe allora fatta in camera bianca, anche se bassa, 1:100.000, con procedure da camera bianca e con tutto quello necessario che ne consegue al contorno, inclusa la preparazione del personale, e nessuno sano di mente mette su una camera bianca per pulire i sensori.

Se li vai a cercare, i puntolini li trovi, sempre, ma nell'uso pratico non danno mai noia, basta alla peggio un colpo di pennello con Photoshop, o la correzione di Capture NX2 per riportare tutto nella norma.

La perfezione non � di questo mondo ed una foto � bella o brutta del tutto indipendentemente dalla presenza o meno di qualche puntino o macchietta.

Col sensore sporco, ci si impara a convivere e si vive felici anche con un po' di puntini che si vedono ogni tanto, peraltro raramente.

Saluti cordiali

QUOTE(begnik @ Nov 20 2009, 12:01 PM) *
1) fare eseguire in LTR la rimappatura del sensore (attenzione per� che gli hot pixel possono sempre ricomparire)
2) lasciare perdere e correggere in PP in quei (pochi) casi in cui � necessario

ciao
Marcello


A parer mio il consiglio giusto, e di gran lunga giusto, � il secondo.

Uno, o qualche, pixel bruciato su 12 e rotti milioni fa parte del gioco e non d� mai alcuna problematica.

Il sensore non � praticamente mai perfettamente pulito, anche dopo la pulizia fatta da un laboratorio, dato che la pulizia andrebbe allora fatta in camera bianca, anche se bassa, 1:100.000, con procedure da camera bianca e con tutto quello necessario che ne consegue al contorno, inclusa la preparazione del personale, e nessuno sano di mente mette su una camera bianca per pulire i sensori.

Se li vai a cercare, i puntolini li trovi, sempre, ma nell'uso pratico non danno mai noia, basta alla peggio un colpo di pennello con Photoshop, o la correzione di Capture NX2 per riportare tutto nella norma.

La perfezione non � di questo mondo ed una foto � bella o brutta del tutto indipendentemente dalla presenza o meno di qualche puntino o macchietta.

Col sensore sporco, ci si impara a convivere e si vive felici anche con un po' di puntini che si vedono ogni tanto, peraltro raramente.

Saluti cordiali
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.