Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
F.Giuffra
Volevo approfittare dell'unico ponte, quello di luned� 25 aprile, per andare con mia moglie e mia figlia di 3 anni a vedere per la prima volta la Sardegna, anche perch� mi prestano un appartamento ad Olbia.

Volevo chiedere se qualcuno che conosce la zona mi indica qualcosa da vedere e fotografare, considerando che ora non si pu� andare a fare il bagno e che con una bimba piccola e uno zaino pieno di ottiche non si pu� scarpinare troppo.

Grazie a tutti.
botbot
la sardegna in primavera � splendida: poca gente, verde, con le ginestre in fiore.
a sud e a nord di olbia ci sono alcune tra le spiagge pi� belle di tutta l'isola: capo cavallo, la cinta, capicciolo, per citarne qualcuna. Se poi vuoi vedere uno splendore spingiti un p� pi� a sud a siniscola e vai alla spiaggia della berchida (ci girano spot pubblicitari, portando palme per farla sembrare tropicale) molto spettacolare dal punto di vista naturalistico.
posto una foto dell'isola tavolara, poco pi� a sud di olbia
Al_fa
QUOTE(botbot @ Apr 13 2005, 10:30 AM)
Se poi vuoi vedere uno splendore spingiti un p� pi� a sud a siniscola e vai alla spiaggia della berchida (ci girano spot pubblicitari, portando palme per farla sembrare tropicale) molto spettacolare dal punto di vista naturalistico.
*



arrghhhh...lacrime di dolore e gioia, la mia siniscola, vivevo a tanca altara vicino allo stabilimento fu unicem andando verso nuoro, che bei ricordi

argh unsure.gif

ottimo consiglio berchida Pollice.gif
Lanfranto
Visto che non ti ha risposto ancora nessuno dei Nikonisti Sardi D.O.C. ci provo io...

Da Olbia in direzione NORD:
in 30 min circa: Costa Smeralda, paesaggi fantastici e, se vuoi qualcosa di diverso dal mondo dei VIP, vai a S. Pantaleo la cui piazzetta in granito merita una visita!
in 45 min circa sei a Palau da dove puoi prendere il traghetto per la Maddalena, l'arcipelago � stupendo! Poco oltre c'� la foce del Liscia (per fotografi naturalisti);
in 60 min sei a S. Teresa di Gallura e l� dovrai andare a Capo Testa (sempre in auto a 3 km dal paese), dove vedrai rocce granitiche indescrivibili...

in direzione SUD:
la litoranea offre sempre bei paesaggi (Capo Coda Cavallo,Budoni, Capo Comino) e in due ore puoi arrivare nello splendido Golfo di Orosei (Cala Gonone, Grotta del bue marino, Cala Luna, etc...);

sempre in direzione sud ma andando verso Nuoro, puoi fare bellissime escursioni nel Supramonte e dintorni (sorgente carsica di Su Gologone, Grotta di Sa Oche) o gite pi� impegnative che per� non ti consiglio (Su Gorruppu, Monte Tiscali,...)

Ovunque verso l'interno vedrai campagne verdissime, come non ti capiter� mai andandoci d'estate!!!

Altra possibilit�: Tempio Pausania, bellissimo paese di montagna, circondato da boschi di sugheri, olivastri e in quota conifere.

Per ora basta, mi � venuta troppa voglia di andarci...
Buon viaggio! L.
Luca Moi
Io non sono un Nikonista Sardo DOC, al massimo un DOC sardo nikonista tongue.gif , e purtroppo non ti posso aiutare perch� abito dalla parte opposta dell'isola, quindi la zona che dovrai visitare la conosco quanto te. Se invece decidi di spostarti a sud, allora ti dar� tutte le informazioni che vorrai, ciao
sergiobutta
Ma c'� una domanda che tutti i nikonisti si pongono : avrai con te la leggendaria D2x, o ti dovrai accontentare della D70 ? Perch� vorrei essere certo della tua dotazione massima...
nuvolarossa
QUOTE
Ma c'� una domanda che tutti i nikonisti si pongono : avrai con te la leggendaria D2x, o ti dovrai accontentare della D70 ?

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

La Sardegna in primavera � stupenda, senza l'orda di turisti che la invadono in estate e con le piante in fiore...

Un viaggio molto particolare lo merita la Valle della Luna, paradiso degli hippies di tutta Europa, che si raggiunge da Santa Teresa di Gallura (bellissima cittadina da visitare), procedendo verso Capo Testa dove si possono ammirare le bellissime rocce granitiche modellate dal vento. Arrivati in prossimit� del faro, occorre abbandonare l'auto e procedere lungo il sentiero (indicato da una scritta).
Dopo una decina di minuti di cammino (facile) si arriva in un'ampia spianata in mezzo a rocce dalle forme pi� diverse, un vero e proprio paesaggio lunare abitato da una comitiva di hippies che trovano rifugio nelle grotte o in tende perfettamente inserite nell'ambiente. Occorre portarsi dietro qualche spicciolo da elargire a chi lo chiede, cos� da instaurare un rapporto di amicizia e magari ricavare qualche storia di vita vissuta.

Da visitare anche Arzachena (visitare il famoso "fungo") e naturalmente Capo Orso sopra a Palau.

Da evitare Porto Cervo, costruita appositamente per i turisti e senza nessuna attrattiva particolare a parte i negozi "spennasprovveduti"......

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.