Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
melagodo
ciao a tutti ho acquistato un televisore da 42 ful hd per vedermi le
foto fatte con la d 90 e si vedono in modo eccellente, però mi
disturba il fatto che l'immagine non riempia lo schermo cioè lascia
due lati con spazio nero questo è dovuto logicamente al formato della d 90 dx
io vorrei sapere se con la d 700 che è fx mi riempia lo schermo tv senza
deformare l'immagine ringrazio anticipatamente e buoni scatti ciao texano.gif
lucidafollia
QUOTE(melagodo @ Nov 21 2009, 06:24 PM) *
ciao a tutti ho acquistato un televisore da 42 ful hd per vedermi le
foto fatte con la d 90 e si vedono in modo eccellente, però mi
disturba il fatto che l'immagine non riempia lo schermo cioè lascia
due lati con spazio nero questo è dovuto logicamente al formato della d 90 dx
io vorrei sapere se con la d 700 che è fx mi riempia lo schermo tv senza
deformare l'immagine ringrazio anticipatamente e buoni scatti ciao texano.gif


Le proporzioni sono sempre di 3/2 e non di 16/9, almeno mi pare che sia così.
Ciao.
mariomc2
FX 24x36 circa in pratica 2x3 circa
Gli standard più comuni sono, al momento APS c (2x3) 24x36 (2x3) e 4/3 il 16/9 o lo fai ritagliando o usi le compatte wink.gif
edate7
Oppure usando un corpo che usi il sistema 4/3: Olympus, Panasonic, Leica (non le "M" a telemetro). Ad esempio, la Olympus E-620 permette di scattare foto, oltre che nel classico (per loro) 4/3, anche in 16/9 e in altri tre o quattro formati intermedi.
Ciao
velvia50
QUOTE(melagodo @ Nov 21 2009, 06:24 PM) *
ciao a tutti ho acquistato un televisore da 42 ful hd per vedermi le
foto fatte con la d 90 e si vedono in modo eccellente, però mi
disturba il fatto che l'immagine non riempia lo schermo cioè lascia
due lati con spazio nero questo è dovuto logicamente al formato della d 90 dx
io vorrei sapere se con la d 700 che è fx mi riempia lo schermo tv senza
deformare l'immagine ringrazio anticipatamente e buoni scatti ciao texano.gif



Scusa ma potresti spiegarmi come fai a vederle bene?
Io ho un LG di modeste dimensioni ma di nuova generazione e ho provato a collegare la macchina direttamente alla tv però....sono decisamente rimasto deluso perchè hanno perso qualità.
L'unico modo per vederle benissimo è per ora dallo schermo del computer.
Puoi darmi qualche info?
Ti ringrazio.
Andrea
MightyMike
Io con D700 effettuo un crop, usando LR c'è già il formato 16:9, poi salvo in jpeg alla massima qualità. Infine imposto la risoluzione a 72 dpi e metto tutto su CD. Risultato eccellente su TV LCD 42". Immagini veramente strepitose con colori fenomenali.

Il collegamento D700-TV l'ho fatto una volta tramite cavo Video Standard (non posseggo il cavo HDMI-C per D700) e il risultato non mi ha entusiasmato proprio perchè i formati video sono diversi.

Ciao smile.gif
Lutz!
I formati son completamente diversi, le fotografie seguono il formato 3/2 il 16/9 che e' un formato usato per i video (nato piu che altro da un compromesso sui formati video precedentemente esistenti nel cinema).

Uno schermo fullHD e' 1920×1080 quindi circa 2MPixel, cosa molto buona, ma per lavorare a queste risoluzioni non potete usare il cavo video normale che trasmette in composito nel formato a scansione 625linee interlacciate PAL, ma usare il cavo HDMI.

Il mio suggerimento e' comunque di usare un PC per controllare lo schermo al plasma, perche solo con un PC potete avere una calibrazione dei colori...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.