Origamista
Nov 22 2009, 10:53 AM
Buongiorno a tutti Nikonisti, e oramai un mesetto che posseggo la mia D3000 e devo dire che sono enormemente soddisfatto...
Inizialmente le idee erano: canon 1000d, o appunto d3000, e visto che non capivo molto mmi sono fatto dare un consiglio da un fotografo (che usa canon) e stranamente mi ha indirizzato verso la d3000. ora mi chiedo, e se avrei scelto la canon cosa avrei avuto in piu o in meno (intendo in generale) rispetto alla nikon? cioe, ci sono differenze sostanziali tre le 2 marche? piu in la vorrei comprare un altro corpo macchina, ed e per questo che vi chiedo consigli..
spero abbiate capito cosa intendo...
Michele
Franco_
Nov 22 2009, 11:10 AM
Ciao. Cosa avresti avuto in pi� o in meno se avessi scelto Canon non lo so, non conosco nessuna delle due DSLR: per questo ti consiglio di visitare il sito di dpreview e leggere le caratteristiche della
Canon 1000D; le caratteristiche della D3000 dovresti conoscerle visto che la possiedi (i dettagli li trovi all'interno del manuale)... a questo punto non ti resta che fare il paragone
Molti dicono che l'ottica del kit 18-55 Canon sia decisamente scarsa, molto pi� scarsa del 18-55 VR che accompagna la D3000.
Riguardo alla seconda domanda ti chiedo: ha senso avere due corpi macchina di due sistemi diversi ? Secondo me no, meglio un marchio solo con la possibilit� di montare le stesse ottiche su entrambi i corpi.
Concludo dicendo che secondo me hai fatto un'ottima scelta, oggi Nikon � al vertice della qualit� fotografica: non solo le sue fotocamere sono robuste ed ergonomiche (caratteristiche che hanno sempre vantato), ma anche il divario che qualche tempo fa la vedeva in sofferenza rispetto alla resa agli alti ISO e alla velocit� dell'AF Canon oggi � del tutto scomparso, anzi, secondo me, oggi Nikon � in vantaggio su tutta la linea.
buzz
Nov 22 2009, 11:42 AM
Capire cosa intendi � facile.
Difficile invece � risponderti.
Differenze sostanziali?
A parte l'innesto a baionetta e il design, ritengo che entrambe le marche siano in grado di soddisfare le esigenze di un fotografo. I modelli si equivalgono come fascia di prezzo e le differenze a questo puntoi diventano del tutto derivamti dal gusto personale.
Ovviamente trovandoci su un forum "di parte" � chiaro che troverai mugliaia di utenti soddisfatti della propria nikon, il che significa che hai fatto un'ottima scelta, ma di contro che non sentirai voci di dissenzo, essendoci davvero pochi nikonisti con la doppia attrezzatura.
FCosa che infatti sconsiglio anche a te.
Hai cominciato con nikon, e tiu conviene continuare su questa strada, e stai tranquillo che non ti pentirai della tua scelta.
abyss
Nov 22 2009, 12:50 PM
Michele,
come ti hanno scritto altri qui sopra, differenze "sostanziali" proprio non ce ne sono.
Sia Nikon che Canon (ed anche altri costruttori) sono perfettamente in grado di fare fotocamere reflex entry level in grado di permetterti ottime fotografie.
Le differenze tra i corpi ci sono, ovviamente, ma una volta "presa la mano" con una macchina o l'altrs, la vera differenza la farai tu con le tue capacit� ed il tuo buon gusto fotografico.
Per quanto riguarda l'ottica invece, come scrive anche Franco ed ho avuto modo di provare personalmente, a mio avviso il 18-55 (sia VR che non) Nikkor va un po' meglio del corrispondente Canon: in particolare ai bordi il Nikkor si difende un po' di pi�.
Comunque, anche qui, ho visto ottime foto realizzzate con entrambi gli obiettivi...
Per finire: quando ho preso la mia prima DSLR la scelta era principalmente tra Nikon D70 e Canon 300D. Sono entrato nel mondo Nikon e ne sono soddisfattissimo!
Quindi, benvenuto tra noi!
La tua prossima macchina sar� a mio avviso certamente una Nikon
mariomc2
Nov 22 2009, 12:54 PM
Sei partito male!
Gi� i dubbi e questo non va! Allora perch� solo Canon e Nikon? Pentax fa ottimi corpi lo stesso Samsung con attacco Pentax, poi c'� Sony anche l� fotocamere che hanno ben poco, nulla direi, da invidiare alle nikon (esclusa la serie D3), ma ci sono anche Olympus, Panasonic e Leica che con il loro 4/3 hanno da dire la loro...
Hai scelto Nikon quindi rimani in Nikon a meno che la scelta non ti soddisfi!
Poi che significa "...piu in la vorrei comprare un altro corpo macchina, ed e per questo che vi chiedo consigli.." ancora non conosci la tua fotocamera, non la sai usare ne avrai sperimentato si e no il 10 % delle potenzialit� e gi� pensi a prenderne un'altra? fotografa piuttosto, usala, consumala corredala e poi pensa a prenderne un'altra!
-missing
Nov 22 2009, 01:08 PM
La tua domanda non � chiara. Cio� non si capisce se ti stai proponendo di cambiare brand al momento di prendere la tua prossima macchina, oppure di farti un doppio corredo prima o poi.
In entrambi i casi valuta bene l'impegno economico che � necessario nell'una e nell'altra ipotesi.
IDROCARBURO
Nov 22 2009, 01:21 PM
Scusa ma perch� prendere in futuro un corpo macchina di un'altra marca??
E del parco ottiche, lampeggiatori e chi pi� ne ha pi� ne metta, cosa ne fai..??
Secondo me vuol dire buttare via soldi...
-missing
Nov 22 2009, 01:31 PM
QUOTE(lego84 @ Nov 22 2009, 01:21 PM)

E del parco ottiche, lampeggiatori e chi pi� ne ha pi� ne metta, cosa ne fai..??
Se li rivende, perdendoci un bel po' di soldini, per ricomprarsi tutto dell'altra marca. Semplice, no?
IDROCARBURO
Nov 22 2009, 02:02 PM
Sar� anche semplice ma, secondo me, ripeto, vuol dire buttare via soldi.
alessandro pischedda
Nov 22 2009, 02:40 PM
se hai soldi che senti di investire in un corpo macchina, vendi la d3000 e con il ricavato piu' l'aggiunta ti fai un corpo macchina sempre nikon in modo da mantenere cio' che hai ma piu' performante!
Il doppio corpo macchina onestamente lo posso capire con un professionista che ha contemporaneamente esigenza di ottiche diverse.
Ma un fotoamatore medio che per di piu' ha un'ottica tuttofare francamente fatico a capirlo.
Ripeto, io personalmente upgraderei il corpo che gia' ho o meglio ancora upgraderei la lente!
-missing
Nov 22 2009, 03:34 PM
QUOTE(lego84 @ Nov 22 2009, 02:02 PM)

Sar� anche semplice ma, secondo me, ripeto, vuol dire buttare via soldi.
Certamente. Prova a rivenderti un corredo per metterne insieme un altro da zero. Un massacro...
Semplice non significa conveniente.
intercable
Nov 22 2009, 03:42 PM
ciao,
io personalmente ho esperienza pari a 0,1 ma da inesperto avendo avuto la possibilit� di maneggiare sia Nikon che Canon ti dico che a parer mio non c'� storia, Nikon nettamente superiore come ergonomia, qualit� di materiali e ottiche.
resta su Nikon e vai tranquillo.
Origamista
Nov 22 2009, 05:52 PM
@ Franco: grazie della risposta, infatti il mio dubbio era questo, ossia se la nikon era al di sotto di canon o altre marche per quanto riguarda le funzioni...e comunque facevo la domanda della prossima macchna poiche per ora come accessori nikon ho solo il 18-55 e nulla piu, e quindi se avessi dovuto cambiare "marca" non avevo di questi problemi..
@ Buzz: hai ragione su tutto quello che dici, cambiare marca sarebbe da idiota...( ho fatto la stessa caxxata per quanto riguarda i cell e me ne sono pentito...hehe) a dirti la verita come prma makkina ho preso la nikon anche per l'offerta che ho trovato, mi conveniva di piu ed e er questo che ho fatto la domanda. Ma hai ragione, fino ad ora nessun pentimento, anzi soddisfattissimo!!
@Abyss: grazie anche a te, mi sono reso conto che la nikon e davvero una buona macchina e mi sto convincedo che anche la futura makkina sara un NIKON!!
@ mariomc2: si conosco le altre marche, ma la cosa che mi dava fastidio delle altre marche, almeno dei modelli che mi interessavano, erano le batterie...Bisognava mettere quelle AA, e non credo sia molto conveniente da un lato...poi per qunto riguarda la futura macchina, e logico che la comprrero tra piu di qualke anno, avevo fatto la domanda solo per chiarimi le idee...
@ paolodes: no, non intendo fare un "doppio corredo", ma se al momento del non troppo prossimo acquisto, mi conveniva, a parita di funzioni ecc, cambiare brand, ma come ho detto anche prima, ho fatto un ragionamento un po da cretino...
@lego 84: si so che avrei buttato via i soldi inutilmente, ma non avendo nulla di tutto cio, se avessi cambiato macchina avrei perso poco riguardo i soldi...
@: esclavo: no, non ho intenzione di vendere nulla per ora, nemmeno la lenti visto che e l'unica per ora...e comunque esperto o no, non userei 2 corpi macchina diversi...anche perche ci vuole gia tempo per capire le funzioni di una sola, figuratene 2...
@intercable: grazie, io infatti intendevo questo, ossia tra 2 makkine di pari funzioni, ma di marke diverse, volevo sapere quale fosse e la migliore...
concludo dicendo che avete ragione tutti, e un po da scemi (non volendo offendere nessuno, per carit�) cominciare con Nikon, poi passare a canon, sopratutto per un neofita come me...ringrazio tutti...
PS...arriva natale e la mia Lei vuole comprarmi qualke accessorio (max 200 euro per�) dispondo solo di un 18-55 e un treppiedi, cosa mi consigliate ora?? quake flash o un obbiettivo?
edate7
Nov 22 2009, 08:01 PM
Con 200 euro viene ben poco... un 50 f1,8 con cui per� dovresti mettere a fuoco a mano, visto che la D3000 non ha il motore interno... o il nuovo 35 f1,8 DX... altrimenti un 55-200VR... per� io aspetterei ancora un p� e comincerei la scalata verso ottiche di maggior pregio. Ricorda che le ottiche hanno un peso specifico molto grande nella riuscita finale di una foto.
Ciao
mariomc2
Nov 22 2009, 11:59 PM
QUOTE(Origamista @ Nov 22 2009, 05:52 PM)

@ mariomc2: si conosco le altre marche, ma la cosa che mi dava fastidio delle altre marche, almeno dei modelli che mi interessavano, erano le batterie...Bisognava mettere quelle AA, e non credo sia molto conveniente da un lato...poi per qunto riguarda la futura macchina, e logico che la comprrero tra piu di qualke anno, avevo fatto la domanda solo per chiarimi le idee...
Scusa ma dove hai preso questa informazione? Da quello che so solo la fascia consumer Pentax utilizza batterie AA, fra l'altro anche quelle ricaricabili il che potrebbe anche essere un vantaggio, tutte le altre utilizzano batterie proprietarie.
Per la prossima fotocamera se la prenderai tra qualche anno aspetta a chiedere perch� gi� tra un paio d'anni il panorama sar� molto diverso
Origamista
Nov 26 2009, 02:53 PM
@edate 7: si forse hai ragione, mi conviene aspettare prima un po e poi dopo pensare ad un obbiettivo, ho ancora tanto da imparare..
@mariomc2: si hai ragione, meglio aspettare...oramai la tecnologia di oggi e impressionante e secondo me tra una decina di anni esce anche la D-SLR- dove la C sta per caffe...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.