Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andreamike
Buongiorno a tutti!!!
Sono un fotoamatore in procinto di comprarsi una D700!
Mi trovo un po' spiazzato sull'argomento dato che vengo dal mondo Canon e dopo una lunga diatriba con alcuni professionisti, mi hanno convertito al, devo orami dire, fantastico mondo Nikon!!!
La mia domanda � la seguente: Ho la possibilit� di montare obiettivi Nikkor e Tamron (con adattatore) di qualche decennio fa sulla D700?
anche se la messa a fuoco va solo in manuale va bene lo stesso! gli obiettivi a grandi linee sarebbero un macro, un decentrabile e un 500mm Tamron catadiottrico con adattatore!

Grazie mille in anticipo
Ciaooooo
WalterB61
Devi caricare nell'apposito men� le ottiche che intendi usare inserendo lunghezza focale a apertura massima del diaframma, successivamente le richiamerai ad ogni sostituzione con l'apposito tasto che andrai a personalizzare.
TI onsiglio di inserirle progressivamente per un richiamo pi� veloce e logico, es: n�1 24mm, n�2 35...... e via dicendo.
Nessun problema per il Tamron con anello AI

Molto pi� facile a farlo che non a spiegarlo
Franco_
Parli di obiettivi risalenti a qualche decennio fa, ti chiedo: quanti sono questi decenni ? L'importante � che gli obiettivi siano almeno AI o modificati AI... poi vale quanto scritto da Walter.
andreamike
Grazie mille...

QUOTE(Franco_ @ Nov 22 2009, 07:48 PM) *
Parli di obiettivi risalenti a qualche decennio fa, ti chiedo: quanti sono questi decenni ? L'importante � che gli obiettivi siano almeno AI o modificati AI... poi vale quanto scritto da Walter.


Sisi gli obiettivi sono tutti AI per quanto ne so!
Vengono da una vecchia macchina ormai in disuso!
Comunque mi prender� il 24-70mm e non mi baser� solo su queste ottiche!!!
Sopratutto per le sue acclamete prestazioni!

QUOTE(WalterB61 @ Nov 22 2009, 07:24 PM) *
Devi caricare nell'apposito men� le ottiche che intendi usare inserendo lunghezza focale a apertura massima del diaframma, successivamente le richiamerai ad ogni sostituzione con l'apposito tasto che andrai a personalizzare.
TI onsiglio di inserirle progressivamente per un richiamo pi� veloce e logico, es: n�1 24mm, n�2 35...... e via dicendo.
Nessun problema per il Tamron con anello AI

Molto pi� facile a farlo che non a spiegarlo


Wow quante funzionalit�!!! non finisco mai di scoprirne di nuove!!! non vedo l'ora di andare a prenderla per provarle tutte!!!
Grazie ancora...


Francoval
Il cat, essendo a focale e diaframma fisso non dovrebbe aver problemi anche se non ne capisco l'uso su una digitale, date le difficolt� di gestione dello stesso quali la criticit� della messa a fuoco, l'obbligo di ricorrere a costosi ed ingombranti filtri ND con forti luci, l'insorgere dei fastidiosi cerchiolini in presenza di riflessi e luci puntiformi, ecc.
Assolutamente preferibile un'ottica a rifrazione (a lenti). Ottimale per rapporto Q/P il Nikkor 300/4D reperibile d'occasione a pochissime centinaia di euro.
andreamike
QUOTE(Francoval @ Nov 23 2009, 02:45 PM) *
Il cat, essendo a focale e diaframma fisso non dovrebbe aver problemi anche se non ne capisco l'uso su una digitale, date le difficolt� di gestione dello stesso quali la criticit� della messa a fuoco, l'obbligo di ricorrere a costosi ed ingombranti filtri ND con forti luci, l'insorgere dei fastidiosi cerchiolini in presenza di riflessi e luci puntiformi, ecc.
Assolutamente preferibile un'ottica a rifrazione (a lenti). Ottimale per rapporto Q/P il Nikkor 300/4D reperibile d'occasione a pochissime centinaia di euro.


E io che trovo la sfuocatura a ciambella cos� carina... bisogna saperla dosare... certo! per� trovo che sia un bel obiettivo per poter sperimentare cose nuove!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.