Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo Inselvini
Ragazzi ho trovato questo obbiettivo a 300 neuri come nuovo con paraluce e credo anche un filtro UV.

Cosa mi consigliate farei una buona cosa per poter eliminare il 28-100 o mi consigliate di lasciar perdere?

Grazie
Giorgio Baruffi
si! wink.gif

credo sia comunque parecchio migliore del 28-100...

ma ora arriva Giallo che te lo spiega! biggrin.gif biggrin.gif
Paolo Inselvini
Spero che non mi mangi vivo laugh.gif


Scherzo ovviamente spero mi dia un suo parere Pollice.gif
Giallo
QUOTE(Paolillo82 @ Apr 13 2005, 02:36 PM)
Ragazzi ho trovato questo obbiettivo a 300 neuri come nuovo con paraluce e credo anche un filtro UV.

Cosa mi consigliate farei una buona cosa per poter eliminare il 28-100 o mi consigliate di lasciar perdere?

Grazie
*



E' sempre cosa buona e giusta eliminare il 28-100 appena si è in grado di farlo, al di là di tutti i pur veri discorsi che "il manico" fa capolavori anche con un'usa e getta e il brocco fa schifezze anche con la D2x.

Ho avuto ed usato con piacere per circa tre mesi il 24-85, ma quello nella versione 2.8-4, non il 3,5-4.5G.
Non posso dirne che bene, in termini di versatilità, nell'uso a pellicola.
La nitidezza c'è, il contrasto un po' meno.
Anche sul Dx si comporta bene, ma la versatilità di uno zoom da vero grandangolare a mediotele non c'è più (nel senso che il grandangolare si riduce a circa un 35mm equivalente)
La possibilità di raggiungere il rapporto di riproduzione 1:2 con una resa ancora dignitosa aumenta vieppiù la versatilità dell'obiettivo.
Lo vendetti quando abbandonai le velvia per il Dx ed il 24-120VR, ma continuo a ritenerlo un ottimo tuttofare, diciamo una via di mezzo tra gli entry level ed i "super" (ma meno versatili) professionali 2.8/28-70 AFS ed il vecchio 2.8/35-70.

Però ti sto parlando della versione che ho avuto io, e non di quella che compreresti tu; che dire? Io lo farei. Penso che lo schema ottico sia quello, perdi la funzione macro e mezzo stop; guadagni le lenti (la lente?) ED e l'AFS.
In sostanza, probabilmente a 85mm e a distanze lunghe potrebbe essere meglio la versione più chiusa. Io di più non ti saprei dire, siamo nel campo delle ipotesi. Il mio 2.8-4 andava comunque molto bene (ti posto una foto, con i limiti che tali valutazioni possono avere)

Il prezzo forse è un filino alto, ma l'ottica dev'essere più che buona. E la tentazione di disfarmi una volta per tutte del 28-100 è troppo forte.

Ciao!
smile.gif
Paolo Inselvini
Grazie mille sempre disponibile credo proprio che mi faccio un regalino sì l'ottica è perfetta.

L'unico problema sarà vendere il 28-100 credo che nessuno lo voglia biggrin.gif

Ciao, Paolo


laugh.gif
Mauro Villa
Ti posso assicurare che sulla scrivania è un originale fermacarte.
Paolo Inselvini
QUOTE(mauro 54 @ Apr 13 2005, 03:25 PM)
Ti posso assicurare che sulla scrivania è un originale fermacarte.
*




Quindi fa schifo unsure.gif
Giorgio Baruffi
guarda che Mauro parlava del 28-100 eh... wink.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 13 2005, 03:37 PM)
guarda che Mauro parlava del 28-100 eh... wink.gif
*



Opss... scusate non avevo capito biggrin.gif
Mauro Villa
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 13 2005, 04:37 PM)
guarda che Mauro parlava del 28-100 eh... wink.gif
*


Grazie Giorgio Fazer
Federix
QUOTE(Paolillo82 @ Apr 13 2005, 03:18 PM)
L'unico problema sarà vendere il 28-100 credo che nessuno lo voglia  biggrin.gif
*



Prova a venderlo su ebay, ho visto delle cose allucinanti in quel sito, gente che ha comprato il 70-300G per 250 euro o gente che vende l'AF80-200 a pompa a 1000 euro. cool.gif
Roberto Romano
QUOTE(Federix @ Apr 13 2005, 04:01 PM)
QUOTE(Paolillo82 @ Apr 13 2005, 03:18 PM)
L'unico problema sarà vendere il 28-100 credo che nessuno lo voglia  biggrin.gif
*



Prova a venderlo su ebay, ho visto delle cose allucinanti in quel sito, gente che ha comprato il 70-300G per 250 euro o gente che vende l'AF80-200 a pompa a 1000 euro. cool.gif
*



Io su ebay ci ho ricavato 50 euro dry.gif
Betterman
QUOTE(Giallo @ Apr 13 2005, 03:05 PM)
Però ti sto parlando della versione che ho avuto io, e non di quella che compreresti tu; che dire? Io lo farei. Penso che lo schema ottico sia quello, perdi la funzione macro e mezzo stop; guadagni le lenti (la lente?) ED e l'AFS.


Sul catalogo Cartaceo degli obiettivi Nikkor ci sono tutti gli schemi ottici degli obiettivi, migliori che on line in quanto sono riportate le lenti asferiche e quelle ED.

Per l'obiettivo in questione lo schema ottico è leggermetne diverso, per la versione bighiera 15lenti in 11 gruppi, mentre per la vesione sempre 15 lenti ma in 12 gruppi, in più sul G ci sono 2 lenti asferiche anzichè una.
Cosa cambi poi in termini di qualità proprio non lo so!


saluti, Roberto.
sakuragi
Ciao Paolillo!!
Uso quest'ottica da 2 anni circa e mi trovo davvero bene!!
Leggero, veloce, versatile viste le focali che copre, messa a fuoco minima a 38cm...rende il meglio tra f/5.6 - f8
Io lo uso con la F80 e ho sempre fatto fatica a smontarlo tanto mi trovo bene!
adesso con il 300/f4 e il 70-200/f2.8 VR in borsa ha la vita un po' più dura, cmq non lo darei via molto facilmente anche avendo la possibilità di avere la versione 2.8-4, sicuramente più comoda in alcune situazioni (per 28-70/f208 AFs sicuramente sì)

Ti posterei volentieri alcune immagini, ma non le ho diponibili ancora...cmq, per 300neuri si può fare eccome!!!

Consiglio vivamente l'acquisto...

Alla prox
Roberto
Giacomo.B
QUOTE(sakuragi @ Apr 14 2005, 03:26 PM)
Ciao Paolillo!!
Uso quest'ottica da 2 anni circa e mi trovo davvero bene!!
Leggero, veloce, versatile viste le focali che copre, messa a fuoco minima a 38cm...rende il meglio tra f/5.6 - f8
Io lo uso con la F80 e ho sempre fatto fatica a smontarlo tanto mi trovo bene!
adesso con il 300/f4 e il 70-200/f2.8 VR in borsa ha la vita un po' più dura, cmq non lo darei via molto facilmente anche avendo la possibilità di avere la versione 2.8-4, sicuramente più comoda in alcune situazioni (per 28-70/f208 AFs sicuramente sì)

Ti posterei volentieri alcune immagini, ma non le ho diponibili ancora...cmq, per 300neuri si può fare eccome!!!

Consiglio vivamente l'acquisto...

Alla prox
Roberto
*



Quoto in TOTO questo intervento perche' del suddetto obbiettivo ne ho ricavato le stesse impressioni e soddisfazioni, penso che abbia avuto solo la sfortuna di vedere la luce insieme al suo "gemello" 24-120vr, da sempre preferito (a torto dico io) solo per il fatto del Vr. texano.gif
sakuragi
Esatto!!!!!
Ho preferito comunque questo per non amo avere escursioni focali troppo ampie, nonostante la qualità consolidata anche del 24-120VR.
24-85 è una focale molto valida, copre davvero una sacco di situazioni...
inoltre, rimane di una maneggevolezza non indifferente!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.