QUOTE(luigi67 @ Nov 23 2009, 07:41 PM)

...
Vi sembrano tutti leggittimi questi controlli?
Saluti,Gigi
P.S. io non bevo non fumo e non mi drogo....mi da solo un p� fastidio questa cosa...
Mi pare che si tratti di controlli illeciti.
L'obbligo di visite riguarda, una-tantum (tendenzialmente solo all'assunzione), la verifica dell'idoneit� alla mansione che devi svolgere: a questa l'azienda deve aggiungere SOLO i controlli periodici specifici per i rischi legati alla tua mansione (spirometria se lavori in condizioni rischiose per l'apparato respiratorio, piombemia se saldi al piombo, e via dicendo).
Da quest'anno, SOLO per determinate mansioni (guida di camion o muletti, conduzione di treni ed altri mezzi pubblici, uso di determinati prodotti chimici perisolosi, ...), deve essere introdotto un controllo relativo al consumo di sostanze stupefacenti o psicotrope, che NON pu� essere fatto al di fuori di determinati criteri e garanzie per il lavoratore, lunghi da raccontare ma molto precisi. Nessun controllo � previsto - e talvolta sarebbe, invece, il caso: vedi le aziende di trasporto - per il consumo di alcool, ma ne viene solo vietata la distribuzione nei luoghi di lavoro; e l'alcool ne combina di tutti i colori, come gi� detto...
Quel che tu racconti va, mi pare, ben oltre ci� che � lecito (il sabato, poi, o alle 19...).
E non mi stupisce: nella mancanza di conoscenza alcuni datori fanno i furbini. Non sono contrario ai controlli se hanno senso, ma devono essere fatti secondo regole e garanzie precise, se no possono venir usati per scopi ben diversi dalla salute pubblica...
Consulterei, secondo i tuoi gusti, un sindacalista (meglio se � uno che si occupa di sicurezza sul lavoro) o l'ASL di competenza; cos�, giusto per sapere di pi� sui tuoi doveri e sui tuoi diritti...
ciao
Marco