Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
umbi79
Salve a tutti,

ho da poco comprato una nikon D3 � perfetta!ma ho qualche problema a sfruttarla a pieno con asa molto elevati. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio sulle impostazioni per sfruttare al massimo le potenzialit� della mia D3?

grazie a tutti!
antonio briganti
Non penso che esita un settaggio universalmente riconosciuto come il migliore.
Anzitutto perch� non descrivi in quale ambito utilizzerai la macchina (sport, paesaggio, ritratto, etc..)
La prima operazione da fare � leggere in maniera approfondita il manuale, anche pi� volte. Perch� � dalla padronanza della fotocamera che scaturiscono i buoni settaggi.

antonio
edate7
Ti dico la verit�: sulla mia D3 non uso settaggi particolari: scatto in RAW, e le foto gi� cos� vengono perfette. Comunque ho impostato la nitidezza a +5, e caricato i profili colore della D2x (che uso comunque abbastanza poco). Scatto quasi sempre in A (foto meditate) o S (foto sportive), qualche volta in M (sopratutto per le macro e il live-view). Ho fatto foto in notturna a 6400 ISO, anche a concerti, con risultati sempre eccellenti. Ho qualche risultato un p� inaspettato quando misuro l'esposizione in spot, ma la colpa � sicuramente mia che non ho ancora bene appreso la "logica" di funzionamento dello spot della D3. Ho gi� letto il manuale due volte, e ho appreso molte pi� cose dalla seconda lettura che non dalla prima...
Ciao
umbi79
grazie ragazzi prover� a rileggermi il manuale. opero nel campo della cerimonia e della moda ma � la prima nikon che compro.
i neri li vedo sempre troppo carichi e quindi fotogafo sempre con il dlight inserito -medio-
sono ancora troppo indietro???? � una macchina ancora da scoprire?
non devo rimpiangere canon?????
rolleyes.gif rolleyes.gif _grazie
marce956
Se � la prima digitale, certo non � proprio il massimo per iniziare, � come imparare a guidare partendo da una Ferrari...
Marcello
WalterB61
Sicuramente quello che devi scoprire � la logica di funzionamento dell'esposimetro nelle sue tre possibilit�.
In linea di massima posso dirti che la D3 tende a conservare le alte luci e quindi a chiudere leggermente le ombre, appena comprendi come ragiona saprai dove puntare l'esposimetro e allora avrai alte luci non pelate e ombre non tappate.
Spiegarlo a parole non � semplice anche perch� ogni scena fa storia a se e richiede una sua esposizione.
Il D-LIGTH inserito non � un reato, io starei sul basso oppure disinserito se scatti in NEF.
La gamma dinamica � alta ma esiste comunque un limite.

Vai tranquillo che non � il caso di rimpiangere la pr ottima Canon, io non la rimpiango.

Saluti e buona luce
primoran
QUOTE(WalterB61 @ Nov 27 2009, 10:33 PM) *
In linea di massima posso dirti che la D3 tende a conservare le alte luci e quindi a chiudere leggermente le ombre, appena comprendi come ragiona saprai dove puntare l'esposimetro e allora avrai alte luci non pelate e ombre non tappate.
Il D-LIGTH inserito non � un reato, io starei sul basso oppure disinserito se scatti in NEF.
La gamma dinamica � alta ma esiste comunque un limite.


Salve, io uso una D700 e credo che come funzionamento e settaggi, sia molto vicina/simile alla D3. Concordo sulla prima parte ma per il D-Lighting io, dopo molte prove empiriche mie, adesso lo uso in Auto. In questo modo � molto pi� facile intervenire in PP con Capture. Ho riscontrato che se in macchina lo escludi, il successivo intervento non d� risultati ottimali.
Buone foto. Primo.
FZFZ
QUOTE(umbi79 @ Nov 27 2009, 03:30 PM) *
grazie ragazzi prover� a rileggermi il manuale. opero nel campo della cerimonia e della moda ma � la prima nikon che compro.
i neri li vedo sempre troppo carichi e quindi fotogafo sempre con il dlight inserito -medio-
sono ancora troppo indietro???? � una macchina ancora da scoprire?
non devo rimpiangere canon?????
rolleyes.gif rolleyes.gif _grazie


Opzione B 6 nel men� "Personalizzazioni" e tara l'esposimetro come preferisci
Personalmente, comunque , con le impostazioni Controllo Immagine "Neutra" e "nitidezza" a +3 , massimo a +4 e "contrasto" a -1 , tutto il resto invariato , trovo perfetta sia la leggibilit� delle ombre che la conservazione delle alte luci
effeotto
QUOTE(umbi79 @ Nov 23 2009, 10:51 PM) *
Salve a tutti,

ho da poco comprato una nikon D3 � perfetta!ma ho qualche problema a sfruttarla a pieno con asa molto elevati. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio sulle impostazioni per sfruttare al massimo le potenzialit� della mia D3?

grazie a tutti!


Comincia ad usarla con tutte le impostazioni di default, imposta solo il formato RAW (NEF).
Poi quando guardi le foto sul computer con Capture NX2 vari un parametro per volta e vedi come influisce sull' immagine.
A questo punto modifica sulla D� un parametro per volta e riguardi come esso influisce sull'immagine e cosi' via.
Imparare su una D3 senza solide basi e' un po' piu' complicato visto le enne possibilita' di impostazioni che ha quel "mostro".
Consolati, c'e' chi l'ha comprata e diceva che sovraesponeva da matti perche' non conosceva i principi rudimentali dell'esposizione (coppie tempo-diaframma).

Ciao
Giulio
effeotto
Dimenticavo, per le prove che ti ho spra descritto sarebbe opportuno che il monitor del pc fosse calibrato.

Ciao
Giulio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.