Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
modaitaliana
Ciao a tutti, mi presento mi chiamo Angelo e vivo in Messico, ho acquistato una D3000 in Italia, ho notato a differenza della mia precedente e fidatissima Coolpix, che la sequenza degli scatti � diversa, mi spiego, sulla coolpix se ero alla foto 3000 e la trasferivo su pc e poi la cancellavo dalla scheda di memoria della macchina, la seguente veniva nominanta comunque 3001 in questo modo non correvo il rischio di sovrascrivere un'immagine gi� copiata su pc, anche se non pi� presente sulla memoria della macchina; nello stesso tempo vedendo l'ultima foto scattata potevo anche sapere quante foto in totale aveva fatto nella sua vita la fotocamera (a proposito la coolpix � arrivata a + di 20.000 e funziona ancora perfettamente nonostante un volo dal tetto dell'auto in corsa, meno male che c'era una buona custodia).
Qualcuno di voi mi sa dire se c'� un sitema per sapere il numero effettivo di scatti effettuati dalla D3000 indipendentemente dalle foto cancellate?
Grazie, probabilmente � una domanda stupida, per� potrebbe essere interessante nel caso uno decidesse vendere/acquistare una macchina usada,, per avere un'idea di quanto sia stata usata.
Nuovamente grazie. grazie.gif
luigimita
QUOTE(modaitaliana @ Nov 24 2009, 09:06 AM) *
Ciao a tutti, mi presento mi chiamo Angelo e vivo in Messico, ho acquistato una D3000 in Italia, ho notato a differenza della mia precedente e fidatissima Coolpix, che la sequenza degli scatti � diversa, mi spiego, sulla coolpix se ero alla foto 3000 e la trasferivo su pc e poi la cancellavo dalla scheda di memoria della macchina, la seguente veniva nominanta comunque 3001 in questo modo non correvo il rischio di sovrascrivere un'immagine gi� copiata su pc, anche se non pi� presente sulla memoria della macchina; nello stesso tempo vedendo l'ultima foto scattata potevo anche sapere quante foto in totale aveva fatto nella sua vita la fotocamera (a proposito la coolpix � arrivata a + di 20.000 e funziona ancora perfettamente nonostante un volo dal tetto dell'auto in corsa, meno male che c'era una buona custodia).
Qualcuno di voi mi sa dire se c'� un sitema per sapere il numero effettivo di scatti effettuati dalla D3000 indipendentemente dalle foto cancellate?
Grazie, probabilmente � una domanda stupida, per� potrebbe essere interessante nel caso uno decidesse vendere/acquistare una macchina usada,, per avere un'idea di quanto sia stata usata.
Nuovamente grazie. grazie.gif


ciao, se cerchi trovi gi� discussioni in merito. In ogni caso puoi scaricarti un programmino freeware Opanda IExif Viewer, prendi l'ultima foto in jpg scattata (o fanne una a caso), la dai in pasto al programmino e tra i dati exif troverai una voce del tipo "number of shutter releases", quello indica il numero di cicli dell'otturatore.

ciao
Eyebird
Oltre a quanto suggerito da luigimita, se il tuo problema riguarda anche la numerazione delle immagini all'interno della fotocamera, lo puoi risolvere andando nel men� IMPOSTAZIONI (quello con la chiave inglese), quindi "Numerazione seq. file" e scegliere "S�", in modo tale che la numerazione delle immagini non venga ripristinata a ogni formattazione della SD, o sua estrazione dal corpo macchina o creazione di una nuova cartella.
ciao

Eyebird
modaitaliana
QUOTE(luigimita @ Nov 24 2009, 09:28 AM) *
ciao, se cerchi trovi gi� discussioni in merito. In ogni caso puoi scaricarti un programmino freeware Opanda IExif Viewer, prendi l'ultima foto in jpg scattata (o fanne una a caso), la dai in pasto al programmino e tra i dati exif troverai una voce del tipo "number of shutter releases", quello indica il numero di cicli dell'otturatore.

ciao


Ciao ti ringrazio infinitamente, era quello che volevo sapere.
modaitaliana
QUOTE(Eyebird @ Nov 26 2009, 12:44 AM) *
Oltre a quanto suggerito da luigimita, se il tuo problema riguarda anche la numerazione delle immagini all'interno della fotocamera, lo puoi risolvere andando nel men� IMPOSTAZIONI (quello con la chiave inglese), quindi "Numerazione seq. file" e scegliere "S�", in modo tale che la numerazione delle immagini non venga ripristinata a ogni formattazione della SD, o sua estrazione dal corpo macchina o creazione di una nuova cartella.
ciao

Eyebird


Ciao grazie anche a te, ho impostato la macchina su questa opzione, per� oggi ho formattato la card (a proposito, non capisco perch� il il mio lettore di card interno al pc, non riese a leggerla, il puntatore del mouse prende forma di clessidra e non fa niente, poi se tolco la card il pc si rianima, ..mah!) e ho visto che la numerazione � iniziata di nuovo dalla foto 16, non ho capito perch� dalla 16 e non dalla 1, mentre avevo l'ultima foto della card che diceva 380 o giu di li, ho ricontrollato l'impostazione ed effettivamente era nuovamente disinserita, sar� stanco il fso orario non so..grazie di nuovo e ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.