Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
christian.coco
Salve,
Volevo avere un chiarimento da qualcuno della comunit� su un problema che ora vi vengo ad esporre:

Scatto prevalentemente in manuale con la D70 ma quando scatto con il flash non riesco ad ottenere tempi di posa pi� rapidi di 1/500 provocando spesso delle sovraesposizioni specialmente quando uso il flash di giorno per schiarire le ombre.

Qualcuno sa se � possibile diminuire il tempo di posa con l'uso del flash in manuale pi� veloce di 1/500?

Nell'attesa di qualche suggerimento saluto cordialmente.
photoflavio
Christian,

1/500 di secondo � il tempo pi� rapido con cui � possibile sincronizzare il flash sulla D70. Anche io lavoro spesso in manuale e, per evitare sovraesposizioni nei casi da te descritti (lampo di schiarita sulle ombre) sono costretto a controllare l'esposizione chiudendo maggiormente il diaframma.

Ciao,
Flavio


Giuseppe Maio
QUOTE(Christian.Co @ Apr 14 2005, 12:35 AM)
Qualcuno sa se � possibile diminuire il tempo di posa con l'uso del flash in manuale pi� veloce di 1/500?
*


Prima di aggiungere la variabile flash ricordate che la corretta esposizione in luce ambiente � data dall'abbinamento luce, sensibilit� ISO quindi conseguentie tempo e diaframma. Se le condizioni di luce ambiente non permettono tempi inferiori al 1/500, la variabile flash non c'entra nulla. Se la luce ambiente permette tempi inferiori allora il sincro flash si pot� abbassare a piacere.
La D70 offre la massima versatilit� anche da questo punto di vista. Operando in Program la fotocamera proporr� il tempo sincro in base alla luminosit� della scena scegliendo tra 1/500 e scendendo con il tempo minimo impostato dall'utente nel menu personale (nella modalit� menu esteso) 21 che di serie � fissato ad 1/60 ma impostabile a piacere. Il tempo impostabile dal sopra citato menu costituisce il minimo tempo di posa in sincro flash che si autorizza a scegliere nei modi di esposizione P ed A con Flash. Operando in modalit� d'esposizione "S" con priorit� ai tempi si potr� con il flash impostare qualunque tempo di posa fino ad 1/500. Operando in modalit� d'esposizione "A" con priorit� ai diaframmi si potr� con il flash impostare qualunque tempo di posa contenuto tra il minimo impostato nel menu personalizzato 21 fino ad 1/500.

Operando in esposizione manuale "M" si potr� scegliere qualunque tempo fino al massimo sincro flash di 1/500. L'esposimetro interno indicher� l'esposizione della luce ambiente ed il flash lamper� con l'appropriata potenza di quella scena misurata in i-TTL. Si potr� pertando decidere la preferita accoppiata tempo/diaframma/ISO per l'esposizione della luce ambiente ed il flash operer� di riempimenti fill-in. Se si desidera compensare l'apporto flash baster� applicare una compensazione flash.

QUOTE(photoflavio @ Apr 14 2005, 06:49 AM)
1/500 di secondo � il tempo pi� rapido con cui � possibile sincronizzare il flash...
*


Corretto ma ci� non esclude (sempre che la luce ambiente non sia davvero alta) la scelta di tempi di posa inferiori preferibili in molte situazioni.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: in condizioni di elevata luce potrebbe non essere possibile scendere al di sotto del tempo di 1/500 anche operando a 200 ISO. In questi casi la variabile � anche legata alla luminosit� massima offerta dall'obiettivo in uso ued impiegato a tutta apertura. Per i casi estremi si potrebbe prendere in considerazione l'idea di adottare un filtro ND.
giannizadra
Se ho inteso bene, Christian, tu vorresti ottenere, col flash, tempi di posa pi� rapidi di 1/500.. Perch� ? Vedresti sull'immagine gli effetti (saracinesca) della tendina dell'otturatore.
1/500 � il tempo pi� breve in cui le due tendine lasciano, per un brevissimo attimo, completamente scoperto il fotogramma. E, di conseguenza, consentono che sia illuminato tutto dal lampo senza effetti collaterali.
Per questo non � possibile impostare un sincro pi� veloce.
E' consentito il farlo in modalit� FP : in quest'ultimo caso l'emissione prolungata "accompagna" la fessura tra le due tendine lungo tutta la sua corsa. Ma, ovviamente, il NG (numero guida) si riduce e si espone in manuale...
Giuseppe Maio
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 14 2005, 08:40 AM)
Se ho inteso bene, Christian, tu vorresti ottenere, col flash, tempi di posa pi� rapidi di 1/500.. Perch� ?
*


Devo ammettere di aver letto la richiesta al contrario confuso dalla seconda frase che dice l'opposto della prima.

Giusto dunque quanto da te descritto.

Ricordo solo che il tempo sincro FP � supportato solo sulle serie professionali D1 e D2 associate all'SB-800.

Giuseppe Maio
www.nital.it
christian.coco
Grazie per i Vs chiarimenti come al solito tempestivi guru.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.