Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
folaga
Tevere Farfa Agosto 2009


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 200.7 KB
Nikon D80 obiettivo: AF-S Nikkor 300mm F/4 scatto: 300mm 1/1250sec F/6,3 ISO400 comp. esp -0,3 (esp. ponderata centrale)

ho corretto il titolo, Giorgio.
corrado55
Bellissimo soggetto, ben ripreso !
folaga
grazie corrado
fotografare un martino per noi � sempre una vera emozione...
Nico Scavo
molto ben eseguita devo dire!

una curiosit�: come mai hai sottoesposto a -0.3 ?
folaga
purtroppo non ho avuto il tempo di compensare acora di pi� sarebbe stato perfetto un -0,7 da provare un -1.

La luce forte del sole di Agosto, senza comp. esp., avrebbe bruciato totalmente le parti bianche del piumaggio del volatitle che sono comunque al limite (vedi sottogola). Noi utilizziamo spesso questa tecnica in soggetto fortemente esposti con bianchi evidenti come per esempio le Garzette.
frapaodia
Complimenti ottima cattura
folaga
grazie frapaodia
Michele Ferrato
QUOTE(folaga @ Nov 25 2009, 09:04 PM) *
purtroppo non ho avuto il tempo di compensare acora di pi� sarebbe stato perfetto un -0,7 da provare un -1.

La luce forte del sole di Agosto, senza comp. esp., avrebbe bruciato totalmente le parti bianche del piumaggio del volatitle che sono comunque al limite (vedi sottogola). Noi utilizziamo spesso questa tecnica in soggetto fortemente esposti con bianchi evidenti come per esempio le Garzette.

confermo il bianco del Martin spara sempre ed � buona norma compensare almeno di 0,7 Ev
Complimenti Diego un bel maschietto smile.gif
folaga
grazie a tutti

per Michele: dovrei avre qualche scatto achce della femminuccia hmmm.gif che gira da quelle parti... se la trovo la invio! per par condicio laugh.gif
Michele Ferrato
QUOTE(folaga @ Nov 26 2009, 08:44 AM) *
grazie a tutti

per Michele: dovrei avre qualche scatto achce della femminuccia hmmm.gif che gira da quelle parti... se la trovo la invio! per par condicio laugh.gif


he magari e casomai melo mandi da queste parti visto che io riesco a beccare sempre solo la femmina laugh.gif ,ma com'� sta storia.......
Giorgio Baruffi
un classicone ben realizzato, anche se la nitidezza non � ai livelli che ho visto in altri vostri scatti, non so se � dovuto ad un crop oppure se � proprio uscita cos�...
alessia no�
Uno scatto molto bello,pure io come giorgio noto che la nitidezza non � la solita dei vostri scatti, ma magari � dovuta alla compressione.

Ciao alessia
rossanop
molto bella la cattura fotografica, bravo Diego
folaga
grazie ancora,

per Giorgio Baruffi e cleoasia: � perfettamente come dite voi, infatti anche la pseudo-firma e leggermente sfocata... volete sapere perche? errata gestione del software per la riduzione del rumore digitale che, inizialmente, non mi consentiva di salvare con compressione jpg alta ma solo bassa... questa foto � il nostro primo martin pescatore quindi quello storico: intoccabile!!!! biggrin.gif

grazie per la vostra attenta osservazione
Pierangelo Bettoni
Caspita che bel martino, complimenti per tutto smile.gif
folaga
grazie pierangelo
Piergiorgio Serra
Complimenti ottima cattura.
folaga
grazie piergiorgio
corrado55
QUOTE(folaga @ Nov 25 2009, 08:50 PM) *
grazie corrado
fotografare un martino per noi � sempre una vera emozione...


Anche per me lo sarebbe !! per adesso sono riuscito a riprenderli in parziale cattivit� (oasi) o da troppo lontano (in natura) !! .. dimenticavo uno in mano al guardiaparco laugh.gif
zuccaro
Anche io come Corrado gli corro dietro ma non li becco mai complimenti scatto molto bello
folaga
grazie stefano.
per questa foto abbiamo aspettato diverso tempo. Nella riserva del Tevere-Farfa sono presenti diversi capanni d osservazione e quello da dove � stata scattata questa foto � un capanno da dove si riesce, pi� che in altri posti, ad avvistare e anche fotograre il martino... la problematica che spesso troviamo in questi capanni, ma anche altri in altre oasi o parchi, � che non hanno una buona esposizione. Tale piccolo inconveniente in certi casi non consente lo scatto fotografico ma solo l'osservazione che � altrettanto emozionante!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.