QUOTE(ultracom @ Nov 26 2009, 11:58 AM)

Quindi se ho capito bene, se scelgo di lavorare con 1/125 dovro impostare lo stesso valore anche su e1?
Grazie
Premetto che sono affatto esperto nell'uso del flash, ti dico quello che ho capito io:
Se lavori in manuale il parametro e1 non dovrebbe avere influenza.
Il tempo minimo fissato con e1 serve alla macchina quando lavori in priorit� dei diaframmi (o in P). Infatti in luce scarsa, fissato il diaframma, la macchina pu� agire su due fronti per ottenere la giusta esposizione: pu� aumentare il tempo di posa oppure pu� aumentare l'intensit� del lampo del flash.
Fissando il tempo minimo con e1 tu impedisci alla macchina di aumentare indefinitamente il tempo di esposizione (teoricamente potrebbe aumentarlo al punto da non avere bisogno del flash) cos� la obblighi ad usare un tempo relativamente veloce per cautelarti dal mosso, e a completare l'esposizione con la luce del flash.
Lavorando in manuale invece puoi semplicemente impostare il tempo di posa che vuoi, tenendo conto che non devi usare un tempo pi� rapido del tempo di sincro flash (1/200 per la D90).
Se usi un flash esterno che supporta la sincronizzazine su tempi ultra rapidi FP puoi superare anche il limite imposto dal tempo di sincro flash, a scapito della potenza (e quindi della portata) del lampeggiatore.
Ciao.