Sto per dirvi una ovvieta' ma specie per chi e' alle prime armi, puo essere molto utile "impostare" la nostra sofisticata DSLR nikon in modo da usarla come "point and shoot" camera.
Ovvero, come macchina inquadra e scatta, beneficiando del minimo ritardo tra pressione del pulsante e scatto. Un po come avveniva per le vecchie usa-egetta a pellicola (quelle che sapeva usare anche mia mamma).

Questa regola e' ideale quando avete condizioni di buona luce, (giornata di sole) o flash e volete concentrarvi sull'inquadratura (framing), forse le migliori impostazioni x impararea fotografare senza smanettare con le impostazioni:

1) Focale normale o grandangolare, ideale 35, 28, 24mm
2) Priorita' apertura, Diaframma a 8 o 11 (per allungare PDC con distanza iperfocale)
3) Fuoco alla distanza iperfocale e poi in manuale (fate un po di prove se il vostro obiettivo non ha indicati i valori di distanza sulla ghiera messa a fuoco). Settiamo il fuoco in manuale per eliminare ogni ritardo tra inquadratura e scatto e per non preoccuparci piu della messa a fuoco.
4) Esposizione Matrix o Ponderata centrale. Flash in TTL se necessario.
5) Iso, salvo giornata di pieno sole, 200 o 400 iso per compensare diaframma abb chiuso.
5) Per rimanere nella filosofia... Bilanciamento bianco automatico, perche no, stavolta JPG!

Concentratevi solo sullo scatto, Inquadrate e scattate, all'istante... senza toccare niente.
Buono scatto.