Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Lo so, la felicità è nell'Amore per i propri famigliari, per se stessi, il prossimo e per la vita, ma solo chi è appassionato può capire, condividere il piacere di avere una nuova ottica Nikon, un gioiello tecnologico, un aiuto in più nel fare fotografia.

Magari qualcuno sarà invidioso, crederà sbagliandosi che io sia un ricco che voglia ostentare, che abbia la barca, la villa, servitù e macchine sportive, magari, ma per un fotoamatore avere una Nikon è la cosa più bella.

Ora purtroppo devo lavorare (si lavora e si fatical per il pane e per la Nital laugh.gif ) ma appena ho un attimo posterò qualche prova. A proposito, avete qualche richiesta particolare? Va bene, però Belen la portate voi!

messicano.gif
Cosimo Camarda
....questi dentisti...solo loro....di questi tempi... rolleyes.gif
Mauro Villa
Fabrizio in Nital al posto della foto del Presidente della Repubblica c'è una tua fotografia, prossimamente metteranno anche un busto nella hall.
salvatore_p.
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 27 2009, 04:27 PM) *
Lo so, la felicità è nell'Amore per i propri famigliari, per se stessi, il prossimo e per la vita, ma solo chi è appassionato può capire, condividere il piacere di avere una nuova ottica Nikon, un gioiello tecnologico, un aiuto in più nel fare fotografia.

Magari qualcuno sarà invidioso, crederà sbagliandosi che io sia un ricco che voglia ostentare, che abbia la barca, la villa, servitù e macchine sportive, magari, ma per un fotoamatore avere una Nikon è la cosa più bella.

Ora purtroppo devo lavorare (si lavora e si fatical per il pane e per la Nital laugh.gif ) ma appena ho un attimo posterò qualche prova. A proposito, avete qualche richiesta particolare? Va bene, però Belen la portate voi!

messicano.gif

Se avessi Belen per le mani so io dove portarla e cosa fargli,altro che foto! messicano.gif
Auguroni Salvatore
alessandro1965
Visto che si può chiedere... e che la Belen non ce l'hai ,mi piacerebbe vederlo con condizioni di scarsa luminosità foto in notturna a mano libera ad esempio.Invece delle curve tongue.gif fotografaci quadretti,texture etc.etc.
Ti ho dato troppo lavoro da fare ? Dai... che non vedi l'ora!

Alessandro
lucaa
Complimenti per il tuo acquisto, aspetto le tue foto... rolleyes.gif
Luca
maxiclimb
Mi sa che qualcuno in Nital sta tirando un sospiro di sollievo, e da domani non avrà più la casella email traboccante... laugh.gif
maurizio angelin
Arrivati 70-200 vrii e in quantità ?

Perché ? Stavolta ne hai preso più di uno ? unsure.gif
Ciao e complimenti

Maurizio
R083R70
E così arrivarrono i tanto attesi vetracci... biggrin.gif
Complimenti a te per l'acquisto e buona luce!

Ditemi che non devo farmi tentare dal VRII, vero?!... rolleyes.gif Con la differenza mi compro quasi un'altra lente... Fulmine.gif
Sempre ammesso di trovare un VR nuovo tra negozi o in rete...

Ciao Roberto

P.S.: si accettano suggerimenti a mezzo mp per affidabili negozi on-line (o fisici, poi vedrò quanto son lontani da Trento), per sapere prezzi del "vecchio" e del nuovo (penso di orientarmi comunque su prodotti Nital), grazie!
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 27 2009, 04:27 PM) *
Lo so, la felicità è nell'Amore per i propri famigliari, per se stessi, il prossimo e per la vita, ma solo chi è appassionato può capire, condividere il piacere di avere una nuova ottica Nikon, un gioiello tecnologico, un aiuto in più nel fare fotografia.

Magari qualcuno sarà invidioso, crederà sbagliandosi che io sia un ricco che voglia ostentare, che abbia la barca, la villa, servitù e macchine sportive, magari, ma per un fotoamatore avere una Nikon è la cosa più bella.

Ora purtroppo devo lavorare (si lavora e si fatical per il pane e per la Nital laugh.gif ) ma appena ho un attimo posterò qualche prova. A proposito, avete qualche richiesta particolare? Va bene, però Belen la portate voi!

messicano.gif


Fino a poco tempo fà condividevo questo tuo pensiero, era bello avere il " nuovo" ,
Ricordo che un anno in lire mi feci un piccolo conto di quello che avevo movimentato in pochi anni 40.000.000, poi ho perso il conto.
Poi ho cominciato ad essere più riflessivo, specialmente, ma questo a mio giudizio, dopo la delusione del 14-24 ma in particolare del 24 70 del quale mi sono liberato subito.
Ho nella mia borsa da diversi anni il 70-200 2,8 afs vr e devo dire che non mi ha mai tradito.
Adesso prima di spendere soldi voglio provarle le " cose " e provarle nelle condizioni nelle quali lavoro normalmente.
Il rappresentante Sony mi ha proposto di passare ad utilizzare i suoi prodotti, la " 900 " con ottiche Zeiss, splendide a guardarsi e di rimando gli ho risposto si potrei essere tentato ma me le fai provare in maniera seria ?.
Non sempre il nuovo è sinonimo, per me, di qualità migliore.
Personalmente credo che la migliore tripletta di zoom che Nikon abbia prodotto sia stata 17-35, 28-70, 80-200 afs.
Li ho avuti tutti e sotto sotto mi rimpiango l' 80 200 afs era incredibile.
francesco
Ps
Comunque auguri
pierphoto
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Nov 28 2009, 01:51 PM) *
Fino a poco tempo fà condividevo questo tuo pensiero, era bello avere il " nuovo" ,
Ricordo che un anno in lire mi feci un piccolo conto di quello che avevo movimentato in pochi anni 40.000.000, poi ho perso il conto.
Poi ho cominciato ad essere più riflessivo, specialmente, ma questo a mio giudizio, dopo la delusione del 14-24 ma in particolare del 24 70 del quale mi sono liberato subito.
Ho nella mia borsa da diversi anni il 70-200 2,8 afs vr e devo dire che non mi ha mai tradito.
Adesso prima di spendere soldi voglio provarle le " cose " e provarle nelle condizioni nelle quali lavoro normalmente.
Il rappresentante Sony mi ha proposto di passare ad utilizzare i suoi prodotti, la " 900 " con ottiche Zeiss, splendide a guardarsi e di rimando gli ho risposto si potrei essere tentato ma me le fai provare in maniera seria ?.
Non sempre il nuovo è sinonimo, per me, di qualità migliore.
Personalmente credo che la migliore tripletta di zoom che Nikon abbia prodotto sia stata 17-35, 28-70, 80-200 afs.
Li ho avuti tutti e sotto sotto mi rimpiango l' 80 200 afs era incredibile.
francesco
Ps
Comunque auguri

Concordo sul valore della doppietta (28-70 e 17-35 che uso da anni con grande soddisfazione), qualche piccolissima ombra sul 70-200 VR I (il noto problema della caduta di luce ai bordi a tutta apertura, più visibile in immagini con cielo sullo sfondo) che ho venduto in previsione del nuovo (vedremo se farà rimpiangere il precedente modello).Quello che mi sorprende è la delusione per i due zoom ...Qualche ragguaglio in proposito, in attesa di poter commentare qualche foto con il nuovo 70-200?
Pierfrancesco
studioraffaello
QUOTE(pierphoto @ Nov 28 2009, 03:40 PM) *
Concordo sul valore della doppietta (28-70 e 17-35 che uso da anni con grande soddisfazione), qualche piccolissima ombra sul 70-200 VR I (il noto problema della caduta di luce ai bordi a tutta apertura, più visibile in immagini con cielo sullo sfondo) che ho venduto in previsione del nuovo (vedremo se farà rimpiangere il precedente modello).Quello che mi sorprende è la delusione per i due zoom ...Qualche ragguaglio in proposito, in attesa di poter commentare qualche foto con il nuovo 70-200?
Pierfrancesco


aggiungo......
all'arrivo della stupenda d3 fui tentato dall'accoppiata dei nuovi zoom......morale......lavoro con in vecchi e inusabili 17-35 28-70
forse sono un nostalgico?
( che fortunatamnete non ho venduto....anzi svenduto)
maurizio angelin
QUOTE(studioraffaello @ Nov 28 2009, 04:46 PM) *
....forse sono un nostalgico? ....


Alcuni ti diranno di si, altri di no.
Solo tu puoi saperlo.

Maurizio
studioraffaello
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 28 2009, 04:54 PM) *
Alcuni ti diranno di si, altri di no.
Solo tu puoi saperlo.

Maurizio

sai basta prendere due foto ....ritratti fatte con le vecchie e nuove ottiche
e allora il dubbio passera' a tutti....
Mauro Villa
Io tutte queste critiche nei confronti del 24-70 non le capisco, c'è l'ho non lo uso molto per la verità ma ne sono pienamente soddisfatto. Non ho mai avuto il 28-70 quindi non posso fare paragoni ma se qualcuno mi spiega i pro e i contro dei 2 obiettivi ne sarei contento.
Per il 14-24 non saprei che dire se non che ha un range che a me non interessa, non ho ancora imparato a domare il 17-35, per il nuovo 70-200 prima di prendere una decisione finale voglio provarlo a fondo, il vecchio lo conosco molto bene e ho imparato ad evitarne i difetti.
FZFZ
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 28 2009, 05:03 PM) *
Io tutte queste critiche nei confronti del 24-70 non le capisco, c'è l'ho non lo uso molto per la verità ma ne sono pienamente soddisfatto. Non ho mai avuto il 28-70 quindi non posso fare paragoni ma se qualcuno mi spiega i pro e i contro dei 2 obiettivi ne sarei contento.
Per il 14-24 non saprei che dire se non che ha un range che a me non interessa, non ho ancora imparato a domare il 17-35, per il nuovo 70-200 prima di prendere una decisione finale voglio provarlo a fondo, il vecchio lo conosco molto bene e ho imparato ad evitarne i difetti.


Li ho usati entrambi e possiedo l'AFS 24-70 f2,8

A parer mio lamentarsi di uno di questi due gioielli...è assurdo
Hanno caratteri diversi ma sono entrambi splendidi

rolleyes.gif

Buone foto!


Federico
Alessandro Castagnini
Fabrizio, appena rientro me lo fai provare...Magari riesco a fare un salto in riviera nel weekend sperando siano belle giornate! smile.gif

Ciao,
Alessandro.
vvtyise@tin.it
sarebbe interessante qualche confronto tra nuova e vecchia ottica.
Massimiliano Piatti
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 29 2009, 08:10 AM) *
sarebbe interessante qualche confronto tra nuova e vecchia ottica.


Sopratutto a tutta apertura messicano.gif

Massi
Mauro Villa
QUOTE(FZFZ @ Nov 28 2009, 09:57 PM) *
Li ho usati entrambi e possiedo l'AFS 24-70 f2,8

A parer mio lamentarsi di uno di questi due gioielli...è assurdo
Hanno caratteri diversi ma sono entrambi splendidi

rolleyes.gif

Buone foto!
Federico


Ti ringrazio Federico, il tuo è un commento per me autorevole. Pollice.gif

Ieri ho provato il vecchio 70-200 per fare fotografie e non test, su Fx tutta apertura a 200mm, di vignettatura neppure l'ombra. Questo difetto viene fuori esclusivamente con forti luci in campo, tipo il cielo in una bella giornata, le resa ottica è ancora stratosferica, per il vr ii me ne farò una ragione. rolleyes.gif
Aquilonista
Questi mostri sacri da 2.8 e tutti questi difetti?
Allora o c'è chi si lamenta piu del dovuto, oppure questi obiettivi si comprano solo per moda...
...scherzi a parte, parliamo di attrezzature pro, è normali che vengano giudicate da fotografi pro;
ad ogni modo che ci sia anche chi li compra per moda...
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(FZFZ @ Nov 28 2009, 09:57 PM) *
Li ho usati entrambi e possiedo l'AFS 24-70 f2,8

A parer mio lamentarsi di uno di questi due gioielli...è assurdo
Hanno caratteri diversi ma sono entrambi splendidi

rolleyes.gif

Buone foto!
Federico


Perchè assurdo lamentarsi del 24 70 2,8 ?
Ha un' elevata distorsione a 24 mm.
Nelle stampe che ho fatto in formato 30 x45 spappola i bordi e, per me, non ha certo, gusti personali, mordente come il 28 70.
Inoltre un mio amico che l' ha comprato pochi mesi fa ha un problema di scollamento delle ghiere di gomma che comandano la messa a fuoco e la zoommata.
Per un' ottica che è arrivata a 1.900 euro di listino mi sembra un pò eccessivo.
Per il 14 24 niente da dire se non che per il lavoro che faccio mi sono ritrovato a dover buttare un sacco d foto per la presenza di bellissime "xxx" verdi.
kintaro70
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Nov 29 2009, 09:37 AM) *
Perchè assurdo lamentarsi del 24 70 2,8 ?
Ha un' elevata distorsione a 24 mm.
Nelle stampe che ho fatto in formato 30 x45 spappola i bordi e, per me, non ha certo, gusti personali, mordente come il 28 70.
Inoltre un mio amico che l' ha comprato pochi mesi fa ha un problema di scollamento delle ghiere di gomma che comandano la messa a fuoco e la zoommata.
Per un' ottica che è arrivata a 1.900 euro di listino mi sembra un pò eccessivo.
Per il 14 24 niente da dire se non che per il lavoro che faccio mi sono ritrovato a dover buttare un sacco d foto per la presenza di bellissime "xxx" verdi.


Il 24-70 distorce come il 24mm FISSO Nikkor, e questo mi sembra tuttaltro che disprezzabile.
Per lo spappolamento ai bordi, se spappola il 24-70, il 24, 28, 50 AFD fissi che fanno il frullato mix ... ah no la risposta tipica è che hanno piacevoli passaggi cromatici ...
Il 28-70 non ce l'ho avuto ma chi l'ha usato ammette che ha problemi di resistenza in controluce, quindi tutta sta meraviglia non è nemmeno quello, e lo scollamento delle gomme lo lamentano pure sulla versione 28-70 (che tra l'altro costava ben di più del 24-70).

Morale: unico appunto che si può imputare al 24-70 è eccessivo fattore P & P (Peso & Prezzo).
Massimiliano Piatti
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Nov 29 2009, 09:37 AM) *
Perchè assurdo lamentarsi del 24 70 2,8 ?

Nelle stampe che ho fatto in formato 30 x45 spappola i bordi e................


Questa e' nuova,non l'avevo ancora sentita vado a segnarmela!!!!

Grazie per avermelo fatto notare!!!

Sarebbe bello e sopratutto utile che,quando si fanno delle affermazioni cosi' categoriche,venissero ampiamente documentate in modo da approfondire con cognizione di causa quanto si afferma.
Non basta sparare a zero.
wink.gif

Massi
Andrea Lapi
Ma, Fabrizio, non ce la posti qualche fotina...? grazie.gif
Massimiliano Piatti
E dai.......... non ti fare pregare!!! messicano.gif

Massi smile.gif
Alessandro Castagnini
Ragazzi...questa è una discussione sul 70-200 ultimo arrivato...mica vorremo andare ad "inquinare" con l'OT sullo spappolamento ai bordi del 24-70... biggrin.gif

Non che dovrò mandare il mio in LTR??? huh.gif laugh.gif

Si scherza un pò, và, in questo grigiore che c'è quà...non mi resta altro (ma ancora per pochi giorni!!! smile.gif )

Ciao,
Alessandro.
F.Giuffra
Va bene, eccovi le prime foto: qui.
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(pimassi @ Nov 29 2009, 12:05 PM) *
Questa e' nuova,non l'avevo ancora sentita vado a segnarmela!!!!

Grazie per avermelo fatto notare!!!

Sarebbe bello e sopratutto utile che,quando si fanno delle affermazioni cosi' categoriche,venissero ampiamente documentate in modo da approfondire con cognizione di causa quanto si afferma.
Non basta sparare a zero.
wink.gif

Massi

Al di là di quelle che sono valutazioni prettamente soggettive di un prodotto acquistato, qualunque esso sia ci sono delle considerazioni oggettive che secondo me vanno fatte.
Mi piacerebbe leggere su i depliants, e questo in generale su tutti i prodotti che compro tutti i pregi ma mi piacerebbe anche sapere dei difetti se essi ci sono.
Un pò come nelle scatole dei medicinali quelle che sono le controindicazioni.
Vorrei che mi fossero elencati per esempio:
Attenzione a determinate focali questo obiettivo ha questa distorsione.
Attenzione in situazioni di forte controluce può verificarsi la presenza di anomale infiltrazioni di luce.
Attenzione in certe situazioni a tutta apertura potrebbero verificarsi vignettature non gradite.
Etc, etc,etc.
Sulla base dei pregi e dei difetti poi decido se o meno acquistare.
Io non sono tenuto a sapere, come qualcuno ha detto, della differenza di distorsione tra un' ottica ed un' altra.
Mi fido di quello che leggo nelle schede tecniche pubblicizzate e permetti che mi possa " permettere " il lusso, visto che spendo i miei soldi e non sono pochi, di sollevare qualche obiezione ?.
E' sulla base delle informazioni che ricevo da una casa madre che io decido cosa o non cosa acquistare ed è questo un diritto che io rivendico.
Ma si sa forse io sogno un mondo perfetto
Tutto quì niente di meno niente di più.
francesco

F.Giuffra
Ma è per questo che ci sono le recensioni approfondite nelle riviste, i forum, gli amici.
FZFZ
QUOTE(francescotruono@tiscali.it @ Nov 29 2009, 09:37 AM) *
Perchè assurdo lamentarsi del 24 70 2,8 ?
Ha un' elevata distorsione a 24 mm.
Nelle stampe che ho fatto in formato 30 x45 spappola i bordi e, per me, non ha certo, gusti personali, mordente come il 28 70.
Inoltre un mio amico che l' ha comprato pochi mesi fa ha un problema di scollamento delle ghiere di gomma che comandano la messa a fuoco e la zoommata.
Per un' ottica che è arrivata a 1.900 euro di listino mi sembra un pò eccessivo.
Per il 14 24 niente da dire se non che per il lavoro che faccio mi sono ritrovato a dover buttare un sacco d foto per la presenza di bellissime "xxx" verdi.


In relazione al tipo di ottica l'AFS 24-70 f2,8 NON ha una distorsione così eccessiva
Bordi spappolati?
Ho delle stampe intorno i 150 cm fatte con la D3 ed il 24-70 , mai visto niente che possa somigliare ad un "bordo spappolato"
E sopratutto anche l'AFS 14-24 f2,8 , considerate le caratteristiche dello schema ottico delle focali coperte e della luminosità, è una lente straordinaria

Resa in controluce compresa

A detta dei maggiori esperti di tutto il mondo, poi...mica lo dico io!
In effetti chissà perché molti Pro Canon montano proprio questa lente sulle varie 1 Ds , altra strana "coincidenza"

Magari apprezzano le XXX verdi, come dici tu...chissà...


Personalmente non ho buttato neanche una foto fatta con il 14-24.
Lente meravigliosa, esattamente come l'AFS 17-35 f2,8 (a mio parere un filo superiore quest'ultimo) ed esattamente come l'AFS 28-70 f2,8

Una precisazione: è una questione di fisica ottica che a TA si presenti della vignettatura
Non c'è affatto bisogno di specificare alcunchè.

Semmai potrebbero specificare se un giorno, chissà, una determinata ottica non risponde più ai noti principi fisici di cui sopra.

Questo si che sarebbe interessante.
sd004
ma servono ancora le ottiche 2.8? ma... una volta con pellicola 1600 il 2.8 era una manna ma ora ho qualche dubbio voi no?
potamino
Serve per lo sfocato più che per i tempi.
FZFZ
QUOTE(sd004 @ Dec 1 2009, 05:50 PM) *
ma servono ancora le ottiche 2.8? ma... una volta con pellicola 1600 il 2.8 era una manna ma ora ho qualche dubbio voi no?


Sono d'accordo.
Infatti , nel dubbio che gli f2,8 abbiano ancora qualche utilità, uso gli f1,4


tongue.gif
sd004
QUOTE(potamino @ Dec 1 2009, 05:58 PM) *
Serve per lo sfocato più che per i tempi.


Si daccordo,sarà che per professione preferisco tenere tutto a fuoco e non staccare i soggetti, ma mi domando se per un uso amatoriale la questione dello sfocato sia così rilevante, potrei capire per un matrimonialista..credo che un f4 sia piu' che decoroso (ho provato il 70-200 f4 canon e l'impressione è stata ottima) si potrebbero fare schemi ottici meno complicati e piu' performanti, riducendo inoltre le dimensioni.
La scalta agli HigIso credo non sia ancora finita.
FZFZ
QUOTE(sd004 @ Dec 1 2009, 07:34 PM) *
Si daccordo,sarà che per professione preferisco tenere tutto a fuoco e non staccare i soggetti, ma mi domando se per un uso amatoriale la questione dello sfocato sia così rilevante, potrei capire per un matrimonialista..credo che un f4 sia piu' che decoroso (ho provato il 70-200 f4 canon e l'impressione è stata ottima) si potrebbero fare schemi ottici meno complicati e piu' performanti, riducendo inoltre le dimensioni.
La scalta agli HigIso credo non sia ancora finita.



Lo sfocato è fondamentale per alcune foto
Cosa c'entra se la foto stessa ha una finalità professionale (quindi di vendita) o meno?
Chiaramente il tutto dipende da come si intende raccontare quella scena...no?


Federico

sd004
per il genere di foto che mi chiedono i miei committenti più tutto è a fuoco e meglio è...ma il mio è un caso atipico lo capisco...il discorso era piu' in generale e mi domandavo se uno sfocato a f4 non vada bene lo stesso
fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.