Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fvalente
Ma alla fine tra sigle dati tecnici etc... quali sono le vere differenze tra la D300 e la D300S ? Expeed diverso , miglioramento del rumore? Le cose chiare: 2 card e video stereo ma poi?
Gradirei dei consigli prima di spendere 300 euro in pi�? Grazie F Vale
vitoaitz
scatto silenzioso e 7 frames al secondo.
-missing
La lista di DPReview sembra completa.

Nikon D300S vs. D300 feature and specification differences:

- 720p / 24 fps HD video recording
- External stereo sound input
- Basic in-camera movie editing
- Faster 7 fps continuous shooting (6 fps on the D300)
- Dual CF and SD card slots (CF only on the D300)
- Quiet release mode
- D3 style multi-controller on the camera rear
- Interactive settings display screen
- Dedicated Live View button (LV is a drive mode on the D300)
- Dedicated Info button
- Type C HDMI interface (Type A on the D300)
- Auto and Extra High Active D-Lighting options
- Virtual horizon
- In-camera editing (RAW resizing)

Buona scelta.
maxter
Da Fotografia Reflex di novembre leggo e riporto:
significativi ma non eclatanti miglioramenti della D300s rispetto alla D300: la nuova offre il video HD ma soprattutto maggiore velocit� di scatto, doppio slot per schede di memoria; migliore realizzazione di alcuni comandi.
fvalente
Grazie a tutti quindi come pensavo
LucaCorsini
Posso fare una domanda?
Nessuna differenza dell'Autofocus ?
Mauro Villa
No nessuna differenza.
bart1972
QUOTE(d80man @ Nov 29 2009, 06:17 PM) *
Posso fare una domanda?
Nessuna differenza dell'Autofocus ?



Quoto
� una cosa che mi chiedo anche io, continuo ad avere l'impressione che sul fronte delle prestazioni pure non ci sia stato il miglioramento che invece per esempio � stato apportato tra d3 e d3 s (almeno ad alti iso), sul discorso AF... potrebbe per� anche essere possibile, il fatto che scatti a 7fps mi fa pensare a una tensione di alimentazione di partenza superiore...e, siccome come ho scritto altro mi pare di riscontrare un miglioramento di reattivit� AF sulla mia d300 quando la uso con bp con en-el4, potrebbe anche darsi, mettendoci poi anche un miglioramento dell'expeed, che molto probabilmente hanno migliorato.

Quanto ai files..mi � parso di aver visto sul club d300/s che i file siano pi� "lisci", pi� simili a quelli della d90.. o sbaglio ?

ciao

Andrea
agiannini
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 29 2009, 06:35 PM) *
No nessuna differenza.

Ciao Mauro,
credo che se da un punto di vista tecnico le 2 fotocamere si equivalgono, essendo un "purista" trovo che la funzione dei filmati possa indurre ad errori valutatativi ed interpretativi??!!
N.B Ducatista e nikonista a vita!!!!!!!!!!
Mauro Villa
QUOTE(bart1972 @ Nov 29 2009, 06:40 PM) *
Quoto
� una cosa che mi chiedo anche io, continuo ad avere l'impressione che sul fronte delle prestazioni pure non ci sia stato il miglioramento che invece per esempio � stato apportato tra d3 e d3 s (almeno ad alti iso), sul discorso AF... potrebbe per� anche essere possibile, il fatto che scatti a 7fps mi fa pensare a una tensione di alimentazione di partenza superiore...e, siccome come ho scritto altro mi pare di riscontrare un miglioramento di reattivit� AF sulla mia d300 quando la uso con bp con en-el4, potrebbe anche darsi, mettendoci poi anche un miglioramento dell'expeed, che molto probabilmente hanno migliorato.

Quanto ai files..mi � parso di aver visto sul club d300/s che i file siano pi� "lisci", pi� simili a quelli della d90.. o sbaglio ?

ciao

Andrea


La batteria � sempre quella, alimentazione a 7,4 v. Ho anch'io l'impressione che con la en el 4 sia pi� veloce ma � solo una impressione. Per la velocit� di scatto credo che fosse tutto previsto, come l'uscita della D300S, che i file siano pi� "lisci" non stento a crederci, sono passati 2 anni dalla presentazione.
LucaCorsini
QUOTE(agiannini @ Nov 29 2009, 06:50 PM) *
Ciao Mauro,
credo che se da un punto di vista tecnico le 2 fotocamere si equivalgono, essendo un "purista" trovo che la funzione dei filmati possa indurre ad errori valutatativi ed interpretativi??!!
N.B Ducatista e nikonista a vita!!!!!!!!!!

wacko.gif blink.gif
Mauro Villa
QUOTE(agiannini @ Nov 29 2009, 06:50 PM) *
Ciao Mauro,
credo che se da un punto di vista tecnico le 2 fotocamere si equivalgono, essendo un "purista" trovo che la funzione dei filmati possa indurre ad errori valutatativi ed interpretativi??!!
N.B Ducatista e nikonista a vita!!!!!!!!!!


Scusami ma non riesco ad interpretare al meglio la tua domanda, non vorrei scrivere stupidaggini, altre a quelle che gi� posto. messicano.gif

Nikonista non lo s�, Ducatista sicuramente fratello.
Andrea05
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 29 2009, 06:58 PM) *
Scusami ma non riesco ad interpretare al meglio la tua domanda, non vorrei scrivere stupidaggini, altre a quelle che gi� posto. messicano.gif

Nikonista non lo s�, Ducatista sicuramente fratello.


Dai che me la devo " accattare"anche io.

Nikonista si Ducatista prima o poi (mi garberebbe un bello scrambler rompi caviglie).

Ciao Mauro,forse concludo marted� se non sopraggiungono impicci.
agiannini
QUOTE(Andrea05 @ Nov 29 2009, 07:13 PM) *
Dai che me la devo " accattare"anche io.

Nikonista si Ducatista prima o poi (mi garberebbe un bello scrambler rompi caviglie).

Ciao Mauro,forse concludo marted� se non sopraggiungono impicci.


La mia domanda era: le sottili differenze in campo fotografico tra 300 e 300s, non portano ad uno sconvolgimento del semplice concetto che la fotografia � una cosa ed il video � altro??
Insomma mescolare video e foto secondo me � pericoloso perch� si stravolge l'esenza della fotografia e si rischia di fare enorme confusione.
Non comprerei mai una macchina "tuttofare"
996r 998r e 999s sono le mie creature da "Garage"
Ciao
Andrea05
QUOTE(agiannini @ Nov 29 2009, 07:22 PM) *
La mia domanda era: le sottili differenze in campo fotografico tra 300 e 300s, non portano ad uno sconvolgimento del semplice concetto che la fotografia � una cosa ed il video � altro??
Insomma mescolare video e foto secondo me � pericoloso perch� si stravolge l'esenza della fotografia e si rischia di fare enorme confusione.
Non comprerei mai una macchina "tuttofare"
996r 998r e 999s sono le mie creature da "Garage"
Ciao


Complimenti per il parco moto,riguardo alla macchima tutto fare non la vedo come uno "stravolgimento" ma come una esigenza di mercato,a volte a chi con la macchina ci lavora,fotoreporter,giornalisti,ecc,viene chiesto sempre pi� spesso di affiancare un breve filmato oltre gli scatti,ed avere la possibilit� di farlo con una sola apparecchiatura ti semplifica il lavoro.
Anche la D3s ha questa funzione ma non per questo come peraltro la D300s sono dei forni a microonde con radio,cd,e tv satellitare.
La funzione aggiunta la si pu� usare oppure no,ma la qualit� degli scatti sar� sempre ottima anche se la base � rimasta quella del modello precedente,(cavallo che vince non si cambia).
Ps.per ora giro con un Vstrom 650 ma un bel ducatone prima o poi me lo faccio!

Ciao.
bart1972
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 29 2009, 06:53 PM) *
La batteria � sempre quella, alimentazione a 7,4 v. Ho anch'io l'impressione che con la en el 4 sia pi� veloce ma � solo una impressione. Per la velocit� di scatto credo che fosse tutto previsto, come l'uscita della D300S, che i file siano pi� "lisci" non stento a crederci, sono passati 2 anni dalla presentazione.



Ciao Mauro.
Sono d'accordo... ma del resto siamo ormai a un chiaro esercizio di "pilectomia", smile.gif
e del resto la "granulosit�" della d300 a me � sempre piaciuta.
Alla fine le differenze pi� eclatanti tra le due versioni credo siano proprio quelle che .. si vedono wink.gif



ciao

Andrea
puffosky

ho avuto modo di scegliere tra d300 e d300s
e ho preso l'ultima nata.

Non mi sono mai pentito: in teatro ho usato il silenziatore,
il doppio slot mi � servito per back up di cui avevo bisogno,
ieri avevo un tramonto davanti sul mare con cambiamenti di colore rapidissimi,
ho sfruttato su jpeg i 7 scatti al secondo, e mi sono regalato un filmatino del tramonto!

bart1972
QUOTE(puffosky @ Nov 30 2009, 02:52 PM) *
ho avuto modo di scegliere tra d300 e d300s
e ho preso l'ultima nata.

Non mi sono mai pentito: in teatro ho usato il silenziatore,
il doppio slot mi � servito per back up di cui avevo bisogno,
ieri avevo un tramonto davanti sul mare con cambiamenti di colore rapidissimi,
ho sfruttato su jpeg i 7 scatti al secondo, e mi sono regalato un filmatino del tramonto!



ah bhe,

"pilectomie"a parte, potendo, � sempre meglio di pi� che di meno biggrin.gif

wink.gif

ciao


Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.