Oggi mentre cercavo di fotografare una partita di pallanuoto con un vecchio SIGMA 70 -210 2.8 APO ho notato che alcune foto erano fuori fuoco, o al pi� erano a fuoco solo le mani o solo il pallone. Scervellandomi un po' (abbiano pazienza i pro sono completamente autodidatta) pensavo al fatto che usandola in priorit� Tempo, settato a 1/350 per evitare il micromosso che l'equivalente 315mm alla massima focale mi avrebbe dato (Scattavo senza appoggi) il diaframma era inevitabilmente fisso a 2.8. Ora la pdc di un 210 mm a circa 10 - 30 mt � possibile che sia talmente poca che "seguendo poco" il "movimento" del gesto sportivo mi portasse al momento dello scatto fuori fuoco quello che precedentemente avevo focheggiato?
Scusate la domanda banale :( Cerco solo di capire

Ovviamente mi sono reso conto di avere la messa a fuoco su AF-s e non AF-c che forse sarebbe stata pi� idonea. Mea Culpa!
Infinitamente grazie!