Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Aquilonista
Ciao,
di solito lascio sempre attivo l'autospegnimento del display della mia D60 ( per capirsi quello che lavora con i sensori di prossimit� sotto il mirino ), oggi per la seconda volta si � messo a fare a modo suo.
In pratica il display ha cominciato ad accendersi e spegnersi di continuo e molto velocemente ( in pratica sfarfallava tipo strobo anche se non a un ritmo costante ).
La prima volta mi � successo in spiaggia, stamattina in un parco sotto dei grandi alberi.
Se disabilito l'autospegnimento tutto torna alla normalit�, possibile che questo comportamento sia dovuto alle condizioni particolari di luce?
La D60 non � mai caduta o altro, non presenta altri problemi ( e questo � la seconda volta oggi ) a parte lo scattare bruttissime foto tutte le volte che sbaglio ad impostarla...
Antonio Canetti
QUOTE(Aquilonista @ Nov 29 2009, 02:17 PM) *
parte lo scattare bruttissime foto tutte le volte che sbaglio ad impostarla...


Guarda anche le pi� blasonate fotocamere da diverse migliaia di euro se non imposatate e pilotate correttamente fanno delle bruttissime foto.


antonio
Aquilonista
Da quel poco che ho provato, sono proprio le fotocamere pi� blasonate che se impostate male sfornano degli obrobri...
Per imparare ad usare la D60 al meglio ho bisogno di molta pratica e qualche buon consiglio, diciamo che ci stiamo lavorando.
Adesso il problema � capire se il comportamento del display � normale o c'� qualcosa di guasto.
giulio77
QUOTE(Aquilonista @ Nov 29 2009, 05:09 PM) *
Da quel poco che ho provato, sono proprio le fotocamere pi� blasonate che se impostate male sfornano degli obrobri...
Per imparare ad usare la D60 al meglio ho bisogno di molta pratica e qualche buon consiglio, diciamo che ci stiamo lavorando.
Adesso il problema � capire se il comportamento del display � normale o c'� qualcosa di guasto.

ciao ho avuto la D60 x un anno circa, da una sett ho la D300s, la mia 60 a volte aveva quel tipo di problema ,bastava spegnere e riaccendere tutto tornava normale. il tuo problema pero mi sembra piu serio, da assistenza . x la qualita delle immagini purtropo � cosi , un'po ' limitata, forte rumore oltre i 400 iso, buone foto con luce adeguata. nn puoi pretendere di piu.
Aquilonista
Come qualit�, la D60 soddisfa le mie esigenze; magari mi manca qualcosa di pi� luminoso del 18-55VR e del 55-200VR, ma per quello verr� il suo tempo.
Questo scherzo del display si � manifestato solo 2 volte ed in condizioni un p� particolari ( in spiaggia con forti riflessi e sotto degli alberi con un bel sole e una luce molto a macchie ), spero non ci sia bisogno di portarla in assistenza, per ora aspetto di vedere cosa succede.
Speravo fosse un problema dei sensori di prossimit� in casi di luce particolare.
ivoovi
QUOTE(Aquilonista @ Nov 29 2009, 06:11 PM) *
Come qualit�, la D60 soddisfa le mie esigenze; magari mi manca qualcosa di pi� luminoso del 18-55VR e del 55-200VR, ma per quello verr� il suo tempo.
Questo scherzo del display si � manifestato solo 2 volte ed in condizioni un p� particolari ( in spiaggia con forti riflessi e sotto degli alberi con un bel sole e una luce molto a macchie ), spero non ci sia bisogno di portarla in assistenza, per ora aspetto di vedere cosa succede.
Speravo fosse un problema dei sensori di prossimit� in casi di luce particolare.


Lo faceva anche la mia, ma con luce molto forte. Ho disinserito la funzione.
sergio_s
QUOTE(giulio77 @ Nov 29 2009, 05:38 PM) *
ciao ho avuto la D60 x un anno circa, da una sett ho la D300s, la mia 60 a volte aveva quel tipo di problema ,bastava spegnere e riaccendere tutto tornava normale. il tuo problema pero mi sembra piu serio, da assistenza . x la qualita delle immagini purtropo � cosi , un'po ' limitata, forte rumore oltre i 400 iso, buone foto con luce adeguata. nn puoi pretendere di piu.


eeehh??? hmmm.gif
eco77
QUOTE(sergio_s @ Dec 3 2009, 09:03 PM) *
eeehh??? hmmm.gif


forte rumore oltre i 400ISO, cosa c'� di strano? da D60ista confermo, anche se in effetti il rumore si nota soprattutto a monitor. Se si stampa, con la D60 si possono avere risultati accettabili anche a 800 ISO e in alcuni casi anche a 1600. Ad ogni modo torno in-topic: il problema dello sfarfallamento sulla D60 � noto. Ci sono 2 casi: o lo fa smpre o, invece, lo fa ogni tanto, in condizioni di forte luce specialmente. Se il tuo caso � il secondo allora non preoccuparti, perch� � capitato a tutti i D60isti prima o poi. Se invece � una costante allora o rinunci alla funzione, o porti la macchina in assistenza...
Saluti, Dario.
m.nativi
QUOTE(eco77 @ Dec 3 2009, 11:16 PM) *
forte rumore oltre i 400ISO, cosa c'� di strano? da D60ista confermo, anche se in effetti il rumore si nota soprattutto a monitor. Se si stampa, con la D60 si possono avere risultati accettabili anche a 800 ISO e in alcuni casi anche a 1600. Ad ogni modo torno in-topic: il problema dello sfarfallamento sulla D60 � noto. Ci sono 2 casi: o lo fa smpre o, invece, lo fa ogni tanto, in condizioni di forte luce specialmente. Se il tuo caso � il secondo allora non preoccuparti, perch� � capitato a tutti i D60isti prima o poi. Se invece � una costante allora o rinunci alla funzione, o porti la macchina in assistenza...
Saluti, Dario.


ciao, ho la D60 da marzo, l'ho utilizzata sia al mare che sulla neve con e senza sole, nel bosco, sul lago, insomma in diverse situazioni con pi� o meno intensit� di luce.
Onestamente non mi ha mai dato questo tipo di problema. Spero non inizi adesso blink.gif
Massimo
eco77
Scusami Massimo, mi sono espresso male e non volevo allarmare nessuno. Volevo dire che � un problema che si � sentito pi� volte qu� sul sito, ma ci� non significa che tutte le D60 lo abbiano. A me � capitato una sola volta in circa un anno e mezzo di utilizzo, e comunque nulla di grave. Nel mio caso ho semplicemente spento e riacceso e tutto � tornato come prima. Dopodich� mai pi� nessun problema.... Pollice.gif
herby
Ciao anche io ho una D60 e mi � successo una sola volta, il display sembrava una stobo da discoteca,in quel caso anche io ho imputato il fatto alle condizioni di luce che, in quel caso colpivano il sensore (mi trovavo al mare). In tutta sincerit� poi non � successo pi�. Per quanto riguarda le foto sono pienamente soddisfatto dei risultati anche se qualche volta pretendo troppo da lei anche se ho imparato a conoscere i suoi limiti. biggrin.gif
sergio_s
QUOTE(eco77 @ Dec 3 2009, 11:16 PM) *
forte rumore oltre i 400ISO, cosa c'� di strano? da D60ista confermo...


Non sono assolutamente d'accordo.

Stampiamo tutti poster 6 X 3 mt, o abbiamo davanti un monitor da 27" pollici guardando le foto in modalit� crop 100% a distanza di 20 cm?

Non credo.

La D60 ha tutti i difetti da "entry-level".

Ma dire che a 400 ISO il rumore � forte mi sembra un'affermazione azzardata. (� lo stesso sensore della D80 - D200. I possessori di quelle macchine che fanno? Le buttano?)

Io la uso tranquillamente anche a 1600 ISO. Ho stampato dei 20 X 30 senza alcun problema (e senza interventi pesanti di NR, meglio una foto "rumorosa" che "impastata")

Se poi si converte in b/n allora l� si pu� anche pensare ai 3200...

Chiudo il chilometrico OT.
corellir
Ho la d60 da Marzo e mi ha doto questo problema una sola volta al mare, dopo mai pi� nulla per�...
ciao R.
juan valdez
Anche io ho il tuo stesso problema,pare sia una "iper sensibilit�" del sensore che si trova sotto il mirino...All'inizio ero abbastanza deluso di questo difetto che si trova non in tutte le D60 (in quel momento ho pensato,ma proprio la mia?!!) messicano.gif
Comunque nulla di grave,ho solo disattivato l'autospegnimento,non ci penso neanche pi� quando la usooo.......Buone foto a tutti ragazzi.....ciao ciao
Aquilonista
A parte quelle due occasioni non mi si � pi� presentato questo ( ne altri ) problema.
Lascio acceso l'autospegnimento perch� spesso guardo nel mirino senza schiacciare il pulsante di scatto e preferisco avere il monitor spento.
juan valdez
QUOTE(Aquilonista @ Dec 5 2009, 10:22 PM) *
A parte quelle due occasioni non mi si � pi� presentato questo ( ne altri ) problema.
Lascio acceso l'autospegnimento perch� spesso guardo nel mirino senza schiacciare il pulsante di scatto e preferisco avere il monitor spento.


si beh � comodo....comunque non � un problema cosi' grande....la mia continua a farlo,quindi sei gi� fortunato....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.