Marco Merafina
Nov 29 2009, 07:04 PM
Salve a tutti,
come da poco anticipato nel mio primo post di presentazione, sono nuovo del forum (ma non del mondo Nikon).
Possiedo una compatta coolpix 2100 dal 2003 che ritengo di aver portato al massimo (portfolio sul mio sito sezione Fotografia, presto le pubblicher� anche qui) ed ho preso la decisione, covata da anni oramai, di passare alla mia reflex digitale.
Sicuramente questa frase ve la sarete sentita dire milioni di volte, io ho le idee chiare a met� non essendo proprio a 0 (per vostra fortuna ahah!)
Dunque, premetto che il mio sogno nel cassetto era qualche anno fa la ormai fuori produzione D70, seguita dalla D80 e sostituita ora dalla moderna D90.
Su quest'ultima scelta mi sono soffermato da un p�, ho solo paura di fare il cosiddetto "passo pi� lungo della gamba" passando da una compattina da 2 MP a una reflex da 12 cos� moderna (e costosa).
A complicarmi la vita ci si � messo il nuovo spot Nikon con i nuovi modelli Consumer D3000 e D5000, sicuramente pi� abbordabili e con firmware pi� aggiornato.
Tra la D3000 e la D90 so che non c'� storia, ma tra la D5000 e la D90 il discorso si fa sicuramente pi� ostico ed interessante..la D3000 (correggetemi se sbaglio) dovrebbe essere la naturale evoluzione della D60, per la quale fino a qualche mese fa avevo messo gli occhi addosso alla mega offerta di mediaworld col kit doppio a 599 euro, ovvero 18-55+55-200 vr.
Cosa mi consigliate, per fare un passaggio onesto senza dirmi semplicemente "dipende quanto vuoi spendere"???
La fotografia � la mia passione e posso anche aspettare per permettermi una D90, c'� anche l'offerta da Fnac con borsa e scheda da 8 gb...ma riguardo al lato tecnico chi mi fa un elenco delle differenze sostanziali tra i 3 modelli sopracitati?
Grazie a quanti interverranno!
Marco
Gian Carlo F
Nov 29 2009, 07:36 PM
Il tetto di spesa � un limite logico e naturale.
Io avevo la D90 e mi sono trovato benissimo.
Per� ti do un solo consiglio investi pi� nell'obiettivo che non nella fotocamera.
D90 e obiettivo 16-85mm sarebbe davvero una ottima scelta, ma va molto bene come resa ottica anche il pi� economico 18-105mm
Ciao
simonespe
Nov 29 2009, 07:47 PM
d90 e d5000 hanno la stessa sostanza all'interno....stesso sensore e modulo autofocus....
a livello software qualche funzione in pi� per d5000.....ossia...intervallometro....buffer pi� performante...bilanciamento del bianco gestito con pi� variabili e funzioni di fotoritocco pi� numerose.
corpo pi� performante su d90...con motore autofocus interno....pi� tasti dedicati...doppia ghiera....display a spalla
corpo pi� compatto su d5000 senza motore interno con display basculante utile per i video e per particolari scatti tipo con macchina rasente il terreno...
entrambi i corpi almeno in mano mia godono di un'ottima ergonomicit�...la d5000 per via del display ha mantenuto una certa grandezza e consistenza...
si sceglie d90 per sfruttare vecchie ottiche e per beneficiare della comodit� di un corpo pi� professionale spendendo 200 c.a. in pi�...
si sceglie d5000 perch� non si hanno vecchie ottiche da sfruttare ci si accontenta del corpo (in previsione di una futura d300) e si investono i 200 su un af-s 70-300 per esempio.....
stesso discorso si potrebbe fare per d3000 a patto per� di tenersi bassi con gli iso per via di un sensore meno performante e di accontentarsi di un corpo....sempre in mano mia...un p� pi� leggerotto
luigimita
Nov 29 2009, 07:52 PM
QUOTE(simonespe @ Nov 29 2009, 07:47 PM)

stesso discorso si potrebbe fare per d3000 a patto per� di tenersi bassi con gli iso per via di un sensore meno performante e di accontentarsi di un corpo....sempre in mano mia...un p� pi� leggerotto

io ho acquistato qualche mese fa la D3000, purtroppo causa impegni lavorativi ancora devo riuscire a fare qualche scatto...ma � cosi scarsa oltre i 400 ISO??
salvatoree
Nov 29 2009, 08:03 PM
D3000: rispetto alla D60 ha 11 punti maf, e un software di guida per neofiti.
D5000: ha un sensore cmos (uguale a quello della D90), di resa migliore agli alti iso, e non di poco. Fa i filmati e ha lo schermo orientabile.
D90: ha tutto quello che ha sensore cmos, corpo macchina che a differenza delle altre due permette regolazioni veloci, ha due ghiere (tempi e diaframmi) mentre nelle altre per impostare uno dei due parametri devi tenere premuto contemporaneamente un tasto . Ha un secondo display superiore che ti consente di visualizzare le impostazioni di scatto senza premere il pulsante di accensione monitor. Ha pi� tasti messi al posto giusto per potere impostare i vari parmetri senza dover perdere per ognuno di essi 2-5 secondi passando dal men�. Possiede la funzione commander per flash esterni.
La pi� importante delle caratteristiche � la presenza di motore interno che consente la messa a fuoco automatica con tutti gli obiettivi AF (anche quelli senza motore interno). Con le altre due l'autofocus � disponibile solo con le ottiche AF-S.
Consigli:
Se vuoi risparmiare prendi la D3000 con 18-105.
La differenza di prezzo tra D5000 e D90 � circa 150�, e vale la pena spenderli solo per il fatto che puoi montarci il 50mm F1,8 che costa circa 100� anzich� rinunciare a tale fisso (a meno di no voler spendere 400� per la versione 1.4 , ma i vantaggi come ti ho detto sono molti di pi�).
Se come hai detto tu la fotografia � la tua passione, compra la D90 in kit con 16-85vr (1200�) che � la migliore ottica dx (dopo il 17-55), se � il caso aspetta, se prendi il 18-105 dopo un poco ti verranno le smanie di cambiarlo e perdi minimo 150�.
Ultimo consiglio: attento cosa compri, la garanzia Nital � estesa a 3 anni per i corpi macchina e a 4 per gli obiettivi e l'assistenza viene fornita dalla LTR. I prodotti import hanno garanzia due anni come per legge, ma ti devi rivolgere ad altri centri assistenza. Se compri import devi farlo per scelta consapevole, usa la funzione "cerca" per info sulla garanzia.
Spero di essere stato utile, ciao.
michela.c
Nov 29 2009, 08:56 PM
d80 o 90 senza ombra di dubbio,
le entry level non mi rimangono simpatiche,troppo piccole,troppo giocattoli e poi il discorso che montano solo ottiche afs non mi va gi�.
sicuramente una d80 o d90 te le terrai per qualche anno le altre forse dopo poco le cambierai perch� sentirai l'esigenza di qualcosa in pi�
il passo troppo lungo lo faresti con una d300
Marco Merafina
Nov 29 2009, 08:59 PM
Mi hanno detto che i nuovi corpi macchina D3000 e D5000 sono un p� troppo plasticosi tanto da sembrare giocattoli...chiedo conferma da parte vostra!
Per il discorso import sono ben informato e so che la garanzia Nital � la prima cosa da verificare per evitare problemi..grazie ad ogni modo per averlo ribadito!
In base a quanto avete scritto, la macchina di cui so meno � proprio la D3000...come si comporta in condizioni di scarsa luminosit�?
Sono abituato a fare passi avanti per gradi, mi sto accorgendo che forse per me la scelta pi� indicata � la D3000 magari in doppio kit o col 18-105vr...credo sia il caso di iniziare con questa sicuramente pi� "user friendly" per poi passare a macchine migliori...devo farmi le ossa e non voglio strafare
Attendo altre info sulla D3000!
Grazie a tutti!
Antonino S.
Nov 29 2009, 09:01 PM
Sicuramente prendi il 18-105..
io lo preferisco.. anche se � molto plasticoso ha un ottimo rapporto qualit� prezzo!
anche se ho provato il 18-55 VR e non ha una cattiva resa..anzi rispetto al suo precedessore � una lente dignitosa..
Personalmente per� preferisco il 18-105 VR.. mi piace molto come lente!
Marco Merafina
Nov 29 2009, 09:13 PM
QUOTE(michela.c @ Nov 29 2009, 08:56 PM)

d80 o 90 senza ombra di dubbio,
le entry level non mi rimangono simpatiche,troppo piccole,troppo giocattoli e poi il discorso che montano solo ottiche afs non mi va gi�.
sicuramente una d80 o d90 te le terrai per qualche anno le altre forse dopo poco le cambierai perch� sentirai l'esigenza di qualcosa in pi�
il passo troppo lungo lo faresti con una d300

Michela la D300 nel mio caso non � un azzardo ma un autentico suicidio ahah
Devo capire proprio quanto affermato da te...scegliere bene cosa comprare e farlo durare nel tempo..di una cosa sono sicuro, non mi far� un'altra compatta!
Sono passato dalla Nikon 2100 da 2 MP alla Kodak Easyshare M330 da 10 MP, ed a parte l'aumento di MP non noto grandi differenze (tranne i video con audio)..decisamente voglio di pi�!
QUOTE(Antonino S. @ Nov 29 2009, 09:01 PM)

Sicuramente prendi il 18-105..
io lo preferisco.. anche se � molto plasticoso ha un ottimo rapporto qualit� prezzo!
anche se ho provato il 18-55 VR e non ha una cattiva resa..anzi rispetto al suo precedessore � una lente dignitosa..
Personalmente per� preferisco il 18-105 VR.. mi piace molto come lente!
Antonino hai una D3000? Sai dirmi qualcosa in pi�?
Anche a me piace quell'obiettivo...ti risparmi il doiio kit
Antonino S.
Nov 29 2009, 09:29 PM
Sinceramente non so proprio nulla..
ieri ho comprato la D90.. ma della D3000 o della D5000 non mi sono neanche informato.. provenivo da una D50..
mko61
Nov 29 2009, 09:44 PM
QUOTE(Marco Merafina @ Nov 29 2009, 10:59 PM)

...
In base a quanto avete scritto, la macchina di cui so meno � proprio la D3000...come si comporta in condizioni di scarsa luminosit�?
...
Esattamente come la D60 ... se ti interessa scattare con poca luce, non � quello che fa per te. Fino a 400 ISO � OK, oltre gli 800 comincia il rumore ed a 1600 anche i colori scadono. Diversamente i CMOS da 12 Mp (D5000 / D90) vanno decentemente, secondo me, almeno fino a 2000 ISO.
Marco Merafina
Nov 29 2009, 11:11 PM
QUOTE(mko61 @ Nov 29 2009, 09:44 PM)

Esattamente come la D60 ... se ti interessa scattare con poca luce, non � quello che fa per te. Fino a 400 ISO � OK, oltre gli 800 comincia il rumore ed a 1600 anche i colori scadono. Diversamente i CMOS da 12 Mp (D5000 / D90) vanno decentemente, secondo me, almeno fino a 2000 ISO.
Grande mko61....ecco l'info che mi ci voleva...ora non ho alcun dubbio....ho deciso che acquister� la D5000 per via che mi interessa lo schermo rotante per il live view, � molto simile alla D90, 12 MP e qualche opzione in pi� di modifica diretta da menu sulle immagini....prevedo kit base con 18-55 vr, successivamente o prender� il 55-200 o il 70-300 oppure il 18-105 voi cosa scegliereste tra questi tre?
edate7
Nov 30 2009, 12:08 AM
Rifletti ancora un p� sulla D90. E' una macchina molto superiore, a mio parere, alla D5000, non foss'altro che per la presenza di un vero pentaprisma (la D5000 ha il pentamirror) che rende il mirino DX (gi� piccolino e buio di suo) pi� luminoso e piacevole da usare; il suo display posteriore � s� fisso, ma � da 3" con 920.000 punti (2,7" e 230.000 punti sulla D5000); ha il display superiore che la D5000 non ha; dispone del motore interno per pilotare le ottiche AFD, e qualche altra differenza che adesso mi sfugge. Non credo poi che la D5000, in termini di qualit� di immagine, sia superiore alla D90, nemmeno ad alti ISO. In poche parole, i vantaggi reali della D90 sono ben superiori agli svantaggi presunti rispetto alla pur buona D5000. Per quanto riguarda una futura ottica, andrei dritto verso il 70-300vr.
Ciao
Antonino S.
Nov 30 2009, 01:22 AM
personalmente ti consiglio la D90 con 18-55 VR o meglio ancora con 18-105 VR..
la prima (18-55) si trova da Euronics a 929�, con SD da 4GB e Garanzia 3 anni sul corpo macchina e 4 sull'obiettivo (Nital) ma se cerchi sulla rete si riesce a trovare anche a meno! sia con che senza garanzia Nital..
la seconda secondo me � il Max 18-105 � una lente che mi piace e non vedo l'ora che mio padre me la ridia, ovviamente non � chiss� quale lente.. ma ha un'ottima escursione focale e anche una buona resa..
simonespe
Nov 30 2009, 01:29 AM
QUOTE(Marco Merafina @ Nov 29 2009, 11:11 PM)

Grande mko61....ecco l'info che mi ci voleva...ora non ho alcun dubbio....ho deciso che acquister� la D5000 per via che mi interessa lo schermo rotante per il live view, � molto simile alla D90, 12 MP e qualche opzione in pi� di modifica diretta da menu sulle immagini....prevedo kit base con 18-55 vr, successivamente o prender� il 55-200 o il 70-300 oppure il 18-105 voi cosa scegliereste tra questi tre?
mi sembrava di averla gi� data io questa info.....
cmq ottima scelta....
io sceglierei il kit con 18-105 e poi andrei sul 70-300 vr e come fisso luminoso c'� l'ottimo ed economico af-s 35 f1.8 che non ha nulla da invidiare al 50....anzi imho a TA � migliore....
insomma le ottiche motorizzate ormai abbondano e con ottimo rapporto qualit� prezzo
mko61
Nov 30 2009, 08:18 AM
QUOTE(Marco Merafina @ Nov 30 2009, 01:11 AM)

...
prevedo kit base con 18-55 vr, successivamente o prender� il 55-200 o il 70-300 oppure il 18-105 voi cosa scegliereste tra questi tre?
...
Sai, il 18-55 VR, pur ottimo in relazione al prezzo, sacrifica un po' le prestazioni di una D5000 / D90. Corpi macchina come questi sono ben valorizzati da ottiche professionali, ma restando con i piedi per terra, penso che l'ideale sarebbe il 16-85 con il 70-300, anche se mi rendo conto che il costo sale abbastanza. Non conosco il 18-105, ma ho una certa diffidenza verso gli zoom che hanno molta "apertura" ovvero un'ampia gamma focale, e preferisco una lente in pi� ma con un range focale pi� ridotto.
Comprare il kit con il 18-55 ha senso se spunti un buon prezzo, poi rivendi il 18-55 e ci metti una lente pi� adatta.
Tony_@
Nov 30 2009, 02:05 PM
Secondo il mio punto di vista (!!),
considerato ci� che hai scritto e la voglia che dimostri di avere nell'apprendere nozioni nuove, la migliore scelta sarebbe:
1) D90 nuova oppure D300 usata in buone condizioni se non vuoi/puoi prendere la D300s
2) 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX del quale ho sempre letto e sentito opinioni molto buone
3) 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR senza ombra di dubbio (ottimo rapporto prezzo/prestazioni)
Non ti consiglio di scendere sotto la D90 salvo che che tu non possa assolutamente fare a meno del display basculante. Per il resto � sicuramente meglio.
Le correzioni on camera sono assolutamente sufficienti e sono convinto che presto preferirai non usarle o farle via software su computer, che ti dar� possibilit� che neppure ti immagini ora, con poca spesa (o nulla perch� esistono anche software gratuiti di buon livello per cominciare).
Se hai voglia di imparare seriamente e trovassi una buona occasione per la D300, sarebbe meglio ancora (ce l'ho e so bene di cosa parlo).
Non ho il 16-85 che dicono sia ottimo (ho un 18-200 che mi soddisfa)
Ho invece il 70-300 sopra indicato e te lo consiglio vivamente, se non subito, appena potrai/vorrai.
Sono passato anch'io (puoi leggere il mio profilo) da una compattina ad una reflex "allora" semiprofessionale e se tanto mi da tanto, da come ti poni, avrai la stessa voglia e velocit� di apprendimento che avevo io "ai tempi". Per questo ti consiglio di pensarci bene prima di spendere per qualcosa che ti diventer� "stretto" in poco tempo.
Ultimo consiglio:
per questo genere evita grandi magazzini multigenere (informatica, lavatrici, frigoriferi, televisori, audio, foto e magari altro ancora). Rivolgiti ai negozi specializzati in fotografia piccoli o grandi che siano; avrai personale pi� qualificato in materia, un rapporto pi� diretto ed una eventuale assistenza (qualora ce ne fosse bisogno) certamente migliore e meno disinteressata.
Opinione personale.
Un cordiale saluto,
Tony.
AndreLenzi
Nov 30 2009, 06:05 PM
Ciao a tutti, sono molto interessato a questa discussione in quanto sto seriamente pensando di sostituire la mia onesta P80 proprio con la d5000, che come letto in questa discussione sembra essere un buon prodotto per uno un po' pi� appassionato ma senza sconfinare nella mania fotografica.A tal proposito pensavo al kit 18-55vr + 55-200vr.O non si deve disdegnare l'idea del classico 18-55 da arricchire poi con un bel 70-200 sempre stabilizzati?Una cortesia a qualche possessore della d5000.Potreste postare delle foto fatte anche ad alti iso giusto per avere un'idea dei risultati di questa macchina che sulla carta sembra davvero interessante?Grazie a tutti e buoni scatti......
simonespe
Nov 30 2009, 08:42 PM
QUOTE(lenziandrea @ Nov 30 2009, 06:05 PM)

Ciao a tutti, sono molto interessato a questa discussione in quanto sto seriamente pensando di sostituire la mia onesta P80 proprio con la d5000, che come letto in questa discussione sembra essere un buon prodotto per uno un po' pi� appassionato ma senza sconfinare nella mania fotografica.A tal proposito pensavo al kit 18-55vr + 55-200vr.O non si deve disdegnare l'idea del classico 18-55 da arricchire poi con un bel 70-200 sempre stabilizzati?Una cortesia a qualche possessore della d5000.Potreste postare delle foto fatte anche ad alti iso giusto per avere un'idea dei risultati di questa macchina che sulla carta sembra davvero interessante?Grazie a tutti e buoni scatti......
ciao....iso 1250...
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Marco Merafina
Nov 30 2009, 10:31 PM
QUOTE(simonespe @ Nov 30 2009, 08:42 PM)

Bellissime!
Tutta un'altra cosa rispetto alla mia compattina da 2MP ma anche rispetto alla mia kodak da 10MP...(e vorrei vedere!!!)
Tony se parliamo di migliore o peggiore non ne usciamo pi�, lo so benissimo che la D90 � molto meglio ma sinceramente non mi sento di spendere ne quella cifra al momento ne di passare a cos� tanto in cos� poco tempo...la D5000 si colloca esattamente tra la D60-D3000 e la D90...non � ne pessima ne il top, giusta per le mie tasche e comunque una buona macchina.
L'obiettivo basculante � una novit� in Nikon che mi attira troppo e gi� mi immagino il suo uso, al momento credo sia la migliore DX dopo la D90 senza spendere cifre folli.
Per quanto riguarda l'obiettivo futuro, il 16-85 e il 18-200 mi garbano molto, su tutti per� credo che dar� la priorit� al nuovo obiettivo Micro vr per le macro, tipologia di scatti per la quale ho una passione particolare.
Ad ogni modo qui da me a Roma il 12 c'� il Nikon Day, con sconti e prove sul campo...tutto pu� accadere ed io ci sar�...se riesco far� un reportage che poster� per gli assenti, se c'� qualcuno di Roma magari ci accordiamo e ci conosciamo dal vivo!
Stay tuned ^^
P.S.: Simonespe se hai msn magari ne parliamo anche al di fuori se ti va, parlare di reflex ok ma non disdegno di trovare nuovi amici virtuali e non!
simonespe
Nov 30 2009, 10:40 PM
QUOTE(Marco Merafina @ Nov 30 2009, 10:31 PM)

P.S.: Simonespe se hai msn magari ne parliamo anche al di fuori se ti va, parlare di reflex ok ma non disdegno di trovare nuovi amici virtuali e non!

ciao non ho msn...ma possiamo parlarne anche qui via mp
raffer
Nov 30 2009, 10:40 PM
Comunque considera che la differenza del solo body tra la D5000 e la D90 � di soli 170 euro.
Raffaele
edate7
Nov 30 2009, 11:36 PM
Ho appena consigliato una D90 con il 18-105VR, entrambi nuovi, entrambi Nital, � venuta 900 euro in un negozio specializzato (non un grande magazzino). E secondo me, girando un p� si trova anche qualcosina meno...
Ciao
Tony_@
Dec 1 2009, 12:35 AM
QUOTE(Marco Merafina @ Nov 30 2009, 10:31 PM)

........... Tony se parliamo di migliore o peggiore non ne usciamo pi�, lo so benissimo che la D90 � molto meglio ma sinceramente non mi sento di spendere ne quella cifra al momento ne di passare a cos� tanto in cos� poco tempo...la D5000 si colloca esattamente tra la D60-D3000 e la D90...non � ne pessima ne il top, giusta per le mie tasche e comunque una buona macchina ............
......... Per quanto riguarda l'obiettivo futuro, il 16-85 e il 18-200 mi garbano molto, su tutti per� credo che dar� la priorit� al nuovo obiettivo Micro vr per le macro, tipologia di scatti per la quale ho una passione particolare. ..........................
Comprendo benissimo ci� che vuoi dire, specie

il grassetto.
In bocca al lupo, per i prossimi acquisti si intende e soprattutto auguri per la realizzazione del sogno che stai realizzando

.
Alle prossime,
Tony.
Marco Merafina
Dec 1 2009, 01:39 PM
QUOTE(Tony_@ @ Dec 1 2009, 12:35 AM)

Comprendo benissimo ci� che vuoi dire, specie

il grassetto.
In bocca al lupo, per i prossimi acquisti si intende e soprattutto auguri per la realizzazione del sogno che stai realizzando

.
Alle prossime,
Tony.
Grazie Tony sapevo avresti capito e grazie mille per l'augurio...piano piano!!
P.S.: Ora qualcuno (Simonee ahah) potrebbe postare qualche altra foto in situazioni diverse...macro...paesaggio...ritratto ed architettura? DI giorno possibilmente (sto esagerando lo so! ahah)
Grazie a tutti questo forum � fantastico!
simonespe
Dec 1 2009, 01:49 PM
QUOTE(Marco Merafina @ Dec 1 2009, 01:39 PM)

Grazie Tony sapevo avresti capito e grazie mille per l'augurio...piano piano!!
P.S.: Ora qualcuno (Simonee ahah) potrebbe postare qualche altra foto in situazioni diverse...macro...paesaggio...ritratto ed architettura? DI giorno possibilmente (sto esagerando lo so! ahah)
Grazie a tutti questo forum � fantastico!
beh....
mentre per esempi ad alti iso puoi regolarti sulla tenuta della macchina....
nelle situazioni che citi ora....molto dipende dall'ottica che monti
Marco Merafina
Dec 1 2009, 02:43 PM
QUOTE(simonespe @ Dec 1 2009, 01:49 PM)

beh....
mentre per esempi ad alti iso puoi regolarti sulla tenuta della macchina....
nelle situazioni che citi ora....molto dipende dall'ottica che monti

Lo so Simone ma io volevo vedere qualcosa di fisico oltre che riempirmi la testa di dati, se hai altre foto soddisferesti la mia grande curiosit� e sarebbe il massimo!
Ovviamente puoi postarle anche a bassa risoluzione, basta che vedo qualcosa per rendermi conto XD
Oltre dpreview chi conosce siti dove posso trovare samples delle reflex digitali?
QUOTE(raffer @ Nov 30 2009, 10:40 PM)

Comunque considera che la differenza del solo body tra la D5000 e la D90 � di soli 170 euro.
Raffaele
Ed a quei "soli" devo aggiungerci l'obiettivo
E' la mia prima reflex non voglio farmi la ferrari prima di aver preso la patente XD
Grazie comunque per il consiglio, se dovevo solo cambiare corpo avrei di sicuro preso la D90...
AndreLenzi
Dec 1 2009, 07:27 PM
Anch'io ringrazio tanto per le foto postate e rimango in attesa di altri scatti..........
raffer
Dec 1 2009, 08:10 PM
QUOTE(Marco Merafina @ Dec 1 2009, 02:43 PM)

Ed a quei "soli" devo aggiungerci l'obiettivo
E' la mia prima reflex non voglio farmi la ferrari prima di aver preso la patente XD
Grazie comunque per il consiglio, se dovevo solo cambiare corpo avrei di sicuro preso la D90...
Se prendi il kit D3000 di MediaWorld il tuo ragionamento � corretto.
Ci� non toglie che tra il kit D5000+18-105 VR e quello D90+18-105 VR la differenza � ancora minore poich� � di "soli" 145 euro.
Raffaele
Marco Merafina
Dec 1 2009, 08:44 PM
QUOTE(raffer @ Dec 1 2009, 08:10 PM)

Se prendi il kit D3000 di MediaWorld il tuo ragionamento � corretto.
Ci� non toglie che tra il kit D5000+18-105 VR e quello D90+18-105 VR la differenza � ancora minore poich� � di "soli" 145 euro.
Raffaele
Ma io prendo quello base con il 18-55 vr e l'obiettivo che dici tu me lo farr� in seguito
Spesa 680 euro e forse anche molto meno
raffer
Dec 1 2009, 09:38 PM
QUOTE(Marco Merafina @ Dec 1 2009, 08:44 PM)

Ma io prendo quello base con il 18-55 vr e l'obiettivo che dici tu me lo farr� in seguito
Spesa 680 euro e forse anche molto meno

Lascia stare MediaWorld. il kit D3000+18-105 VR si trova a 555 euro.
Raffaele
simonespe
Dec 1 2009, 10:04 PM
QUOTE(Marco Merafina @ Dec 1 2009, 02:43 PM)

Lo so Simone ma io volevo vedere qualcosa di fisico oltre che riempirmi la testa di dati, se hai altre foto soddisferesti la mia grande curiosit� e sarebbe il massimo!
Ovviamente puoi postarle anche a bassa risoluzione, basta che vedo qualcosa per rendermi conto XD
vai
qui
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.